Michelin per Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance

MICHELIN PNEU 53 Come acceleratore di innovazioni sostenibili, Michelin Motorsport è in anticipo rispetto agli obiettivi del Gruppo per il 2030. E questo pneumatico, con il 53% di materiali sostenibili, ne è un esempio. Attraverso un processo unico, sviluppato dall'azienda partner Enviro, gli pneumatici usati vengono trasformati tramite pirolisi per recuperare alcuni componenti originali, come il nerofumo. Il nerofumo riciclato può essere riutilizzato nella produzione di nuovi pneumatici. Altri materiali sostenibili utilizzati nel dimostratore sono la buccia di arancia e limone, la resina di abete, l'olio di girasole e l'acciaio riciclato da rifiuti industriali. Foto: Jérôme Cambier/Michelin

UNO PNEUMATICO RACING MICHELIN COMPOSTO AL 53% DA MATERIALI SOSTENIBILI, HA EQUIPAGGIATO LA PORSCHE 718 CAYMAN GT4 EPERFORMANCE AL GOODWOOD FESTIVAL OF SPEED (REGNO UNITO) –

MICHELIN PNEU 53
Come acceleratore di innovazioni sostenibili, Michelin Motorsport è in anticipo rispetto agli obiettivi del Gruppo per il 2030. E questo pneumatico, con il 53% di materiali sostenibili, ne è un esempio. Attraverso un processo unico, sviluppato dall’azienda partner Enviro, gli pneumatici usati vengono trasformati tramite pirolisi per recuperare alcuni componenti originali, come il nerofumo. Il nerofumo riciclato può essere riutilizzato nella produzione di nuovi pneumatici. Altri materiali sostenibili utilizzati nel dimostratore sono la buccia di arancia e limone, la resina di abete, l’olio di girasole e l’acciaio riciclato da rifiuti industriali. Foto: Jérôme Cambier/Michelin

La nuova – e completamente elettrica – Porsche 718 Cayman GT4 ePerformance, ha mostrato il suo potenziale al Goodwood Festival of Speed 2022 utilizzando pneumatici Michelin contenenti il 53% di materiali sostenibili.

Nel 2021, durante la 24 Ore di Le Mans, Michelin aveva svelato un nuovo pneumatico realizzato con il 46% di materiali sostenibili e appositamente sviluppato per il prototipo a idrogeno GreenGT.

A un anno di distanza, l’azienda francese ha portato la quantità di materiali organici e riciclati al 53% negli pneumatici forniti a Porsche, senza andare a intaccare i livelli di performance e sicurezza che contraddistinguono i suoi pneumatici da competizione.

Le materie prime sostenibili utilizzate per questi pneumatici spaziano dalla gomma naturale al nero di carbonio riciclato dagli pneumatici a fine vita, passando per bucce di arance e limoni, resina di pino, olio di girasole e scarti dell’acciaio. In linea con la sua strategia Michelin In Motion, Michelin prevede che i propri pneumatici saranno fabbricati utilizzando esclusivamente materiali sostenibili entro il 2050.

Al di là della presentazione avvenuta a Goodwood, il programma competizioni full-Electric di Porsche fornirà a Michelin la possibilità di valutare le proprie soluzioni sostenibili in condizioni reali di gara. L’ambizione del costruttore di Clermont-Ferrand è di accelerare lo sviluppo e il trasferimento delle innovazioni tecnologiche ai futuri pneumatici per veicoli elettrici. La transizione energetica è una vera opportunità di crescita per Michelin, che le consente di esprimere tutta la propria competenza e propensione all’innovazione.

Matthieu Bonardel, Direttore Michelin Motorsport: “Il nostro lavoro con Porsche sulla nuova 718 Cayman GT4 ePerformance, è la prova concreta dei progressi fatti da Michelin nei campi dei materiali sostenibili e dell’elettro-mobilità. Proprio come accade nel Campionato Mondiale FIA Formula E e nella Coppa del Mondo FIM MotoE, il nostro coinvolgimento nel nuovo campionato completamente elettrico al fianco di Porsche, ci permetterà di accelerare lo sviluppo di innovazioni sostenibili, che diventeranno poi accessibili a tutti”.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi