MONDIALE MOTOCROSS – QUESTO WEEKEND A FRAUENFELD

START_MXGP_17_SWITZERLAND_2024_MXGP_3 START MXGP SWITZERLAND 2024 - (Foto MXGP)

Il GP nel Campionato mondiale di motocross FIM della Svizzera presentato da iXS è pronto a dare questo weekend a Frauenfeld il dolce pasquale più dolce

SEEWER 2025
Jeremy Seewer – (Foto MXGP)

FRAUENFELD (Svizzera) – 17 aprile 2025 – Il Campionato mondiale di motocross FIM 2025 ha viaggiato gradualmente verso nord negli ultimi due fine settimana, dalla Sardegna al Trentino, e ora conclude la sua prima tappa di tre settimane con un viaggio di 450 km attraverso le Alpi fino all’antica città di Frauenfeld, e al circuito Schollenholz, per il sesto round, il MXGP di Svizzera presentato da iXS!

Una delle dieci sedi che ospitano un Gran Premio di Motocross in Svizzera, la zona di Frauenfeld ha utilizzato tre diversi circuiti nella sua storia, iniziata nel 1981 con un Gran Premio 125cc vinto dal leggendario Eric Geboers. Dal 2016 al 2018 è stato utilizzato un circuito più vicino alla città, dove Jeffrey Herlings ha conquistato la vittoria nella classe MXGP negli ultimi due anni. Gli eroi svizzeri Arnaud Tonus e Jeremy Seewer hanno vinto gare individuali in entrambe le classi nel 2017, anche Benoit Paturel ha conquistato la sua unica vittoria in un Gran Premio nella MX2 quell’anno.

Negli ultimi tre anni le gare sono tornate sui pendii erbosi nel punto più alto della città e hanno visto le vittorie nel 2023 dei piloti francesi della Yamaha Maxime Renaux e Thibault Benistant, mentre le condizioni miste dello scorso anno hanno portato alla vittoria Tim Gajser e Kay de Wolf.

Gajser torna sul luogo della sua doppia vittoria dominante dello scorso settembre con un vantaggio di 39 punti in campionato per la Honda HRC, mentre De Wolf indossa anche la maglia rossa nella MX2 per la Nestaan Husqvarna Factory Racing! Come sempre nel motocross, le gare sono tutt’altro che scontate su questo circuito apparentemente facile ma in realtà molto insidioso.

uUdMH12D
Il pilota ufficiale Ducati Jeremy Seewer – (Foto MXGP)

Seewer darà il massimo per far esultare i suoi fan, dato che è in testa alla classifica Fox Holeshot con la sua nuova moto Aruba.it Ducati Factory MX Team, e punta a risalire dal decimo posto in campionato, mentre Valentin Guillod, pilota privato Yamaha, ha ottenuto il miglior risultato svizzero dell’anno con un quinto posto in Argentina. Kevin Brumann è il miglior pilota Husqvarna della serie per il MX-Handel Husqvarna Racing, mentre Tonus correrà con la sua Yamaha n. 4 come wildcard per tentare ancora una volta di conquistare il GP di casa!

Entrambe le classi vantano un nutrito elenco di partecipanti con diverse wildcard svizzere e nella MX2 Mike Gwerder sembra avere le migliori possibilità di successo in casa per l’HTS KTM Racing Team. Il campionato MX2 si è leggermente aperto al Monster Energy MXGP del Trentino, ma i primi quattro piloti sono ancora separati da soli 28 punti, con tutto ancora da giocare!

Il Campionato Europeo EMX250 ha perso la scorsa settimana il suo eroe del Wozniak MX Racing Team, Adrien Petit, a causa di un infortunio, lasciando la strada libera al pilota del VHR VRT Yamaha Official EMX250, Janis Reisulis, per conquistare la casacca rossa. Ha un vantaggio di 16 punti sul nuovo arrivato della JM Racing Honda, nonché campione in carica dell’EMX125, Noel Zanocz. Quindi è Lettonia contro Ungheria al vertice dell’EMX250, anche se l’imponente figura di Nico Greutmann cercherà un buon risultato in casa per il suo team Cat Moto Bauerschmidt Husqvarna.

Un altro ungherese, Aron Katona, ha mantenuto la tabella rossa nel campionato EMX125 Presentato da FMF Racing per Racestore KTM Factory Rookies, nonostante un Trentino difficile, con il veloce italiano Francesco Bellei secondo per Fantic Factory Racing EMX125. I tifosi svizzeri tiferanno per il debuttante della 125cc Ryan Oppliger, che potrà raggiungere grandi traguardi se riuscirà a ripetere le buone partenze delle gare precedenti!

Il MXGP di Svizzera Presentato da iXS dovrebbe regalare un weekend di gare serrate e combattute per il sesto round della serie! Non perdetevelo!

MXGP – World Championship Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 274 Points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 235 Points; 3. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 196 Pts; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 176 Points; 5. Maxime Renaux (FRA, YAM), 164 Points; 6. Ruben Fernandez (ESP, HON), 148 Pts; 7. Kevin Horgmo (NOR, HON), 137 Pts; 8. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 122 Points; 9. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 102 Pts; 10. Jeremy Seewer (SUI, DUC), 99 Pts.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi