Moto Guzzi – presentato l’avveniristico progetto della nuova fabbrica e del museo di Mandello

SPAZI APERTI E FRUIBILI AL PUBBLICO – UN CENTRO DI AGGREGAZIONE DELLA COMUNITÀ FONDATO SU CULTURA, DESIGN E MECCANICA, CON UNA SPICCATA ATTITUDINE GREEN – SARÀ L’ESEMPIO DI SVILUPPO TECNOLOGICO DEL PIÙ BEL PRODOTTO MOTOCICLISTICO ITALIANO –

Mandello del Lario, settembre 2021 – “Road to 2121: i prossimi 100 anni di Moto Guzzi”. È stato presentato a Mandello del Lario l’importante progetto di ristrutturazione conservativa del sito industriale nel quale, da un secolo esatto, viene prodotta ogni singola motocicletta del Marchio dell’Aquila.

Disegnato dall’architetto e designer statunitense di fama mondiale Greg Lynn, l’intervento interesserà l’intera area. Si tratta di un progetto avveniristico. Un ambiente con spazi aperti e fruibili al pubblico. Sarà un centro di aggregazione della comunità, fondato su cultura, design e meccanica, con una spiccata attitudine green, propria del mondo contemporaneo.

Un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale e all’uso efficiente delle risorse. I nuovi edifici saranno realizzati con l’utilizzo delle cubature esistenti, con una scelta di materiali improntata a una forte attenzione a una efficiente gestione delle risorse energetiche, con impianti fotovoltaici e materiali ecosostenibili.

L’ampliamento della capacità produttiva, in linea con l’incremento costante della domanda di mercato, andrà ad affiancarsi a una concezione completamente nuova dell’impianto di Mandello.

Il progetto prevede, insieme al nuovo stabilimento, nuovi spazi congressuali, destinati ad eventi interni ed esterni, oltre a un albergo e un ristorante che rendono completa l’offerta di accoglienza per visitatori attesi da tutto il mondo. I lavori saranno avviati entro il 2021, e saranno completati nella prima metà del 2025.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi