MOTO2 – OGURA CAMPIONE DEL MONDO 2024 SU BOSCOSCURO

admin

27/10/2024

ad4c7dfa-596c-be40-ac71-909349056db8

Ai Ogura è campione del Mondo Moto2 2024 in sella a una Boscoscuro - (Foto courtesy motogp.com)

È il primo pilota giapponese a vincere il titolo della Moto2™ e il primo a diventare campione nella categoria intermedia dopo Aoyama nel 2009 –

e4e0d96f-4de6-eaaa-8519-c8a6fb85e77a
Ai Ogura è campione del Mondo Moto2 2024 in sella a una Boscoscuro – (Foto courtesy motogp.com)

Domenica 27 ottobre 2024 – In sella a una Boscoscuro, Ai Ogura è il primo pilota non Kalex a conquistare il titolo della Moto2™ dopo Marc Marquez nel 2012 con la Suter. Ai Ogura è il primo pilota giapponese a conquistare un titolo di Gran Premio dopo Hiroshi Aoyama nella classe 250cc nel 2009.

Ai Ogura (MT Helmets – MSI) è il Campione del Mondo Moto2™ 2024! La star giapponese ha conquistato il secondo posto al PT Grand Prix of Thailand, vinto da Canet su Fantic – moto italiana come la Boscoscuro di Ogura -, per sigillare la corona, diventando il primo ex pilota dell’Idemitsu Asia Talent Cup a diventare Campione del Mondo.

Il viaggio del #79 verso il titolo di Campione del Mondo Moto2™ è iniziato nell’ATC nel 2015, e non ci è voluto molto perché arrivasse la prima vittoria. Nella sua prima stagione ATC ha conquistato tre podi, tra cui quello della vittoria, e nel 2016 ha ottenuto altre tre vittorie, arrivando a conquistare la seconda posizione in classifica generale. Nel 2016 Ogura ha partecipato anche alla Red Bull MotoGP Rookies Cup e, alla sua terza gara, il pilota giapponese ha ottenuto un terzo posto.

Il 2017 ha riportato altri successi: Ogura ha conquistato due vittorie nella Rookies Cup e una vittoria al debutto nel Campionato del Mondo JuniorGP™. Nel 2018, Ogura ha continuato a gareggiare nella classe JuniorGP™ e ha conquistato altri cinque podi, uno dei quali è stata una vittoria, che ha aiutato Ogura a finire quinto in classifica generale.

Il 2018 ha visto anche il debutto di Ogura nel Campionato del Mondo a Jerez, e anche in questo caso è stato impressionante. Ha conquistato il suo primo punto in Moto3™ e, dopo aver fatto altre tre apparizioni sul palcoscenico mondiale quell’anno, si è guadagnato un posto a tempo pieno nel Campionato del Mondo per la campagna 2019 con il Team Honda Asia.

Nella sua prima stagione completa come pilota di un Gran Premio, Ogura ha raccolto nove risultati nella top 10, tra cui un secondo posto ad Aragon, conquistando la decima posizione in classifica. Questo ha segnato un forte inizio di vita come pilota del Campionato del Mondo e nel 2020 Ogura era un candidato al titolo. Nonostante non abbia vinto una gara, la costanza è stata la chiave per la stella giapponese. Sette podi hanno permesso a Ogura di concludere il campionato al terzo posto, in attesa di passare alla Moto2™.

Promosso tra le fila dell’Idemitsu Honda Team Asia, Ogura non ci ha messo molto ad abituarsi alla Moto2™. Dopo aver ottenuto sei piazzamenti nei primi sette posti nelle sue prime 10 gare della classe intermedia, il primo podio della Moto2™ è stato conquistato al GP d’Austria con un P2 e, dopo aver ottenuto un P8 in campionato nella sua prima stagione, Ogura si è presentato nel 2022 come un serio pretendente al titolo.

Ed è proprio così che è andata. La prima vittoria di Ogura in Moto2™ è arrivata a Jerez, seguita da altre due in Austria e Giappone. Sfortunatamente, le ultime tre gare sono state deludenti, compresa una caduta dalla P2 all’ultimo giro in Malesia, e Ogura ha perso per poco il titolo a favore di Augusto Fernandez.

La stagione 2023 di Ogura è stata interrotta da un incidente in allenamento che ha provocato la frattura di un polso. Questo ha fatto sì che Ogura perdesse i primi due round della stagione, un infortunio che lo ha tormentato per diversi mesi. Il pilota giapponese è riuscito comunque a conquistare tre podi, ma un’altra candidatura al titolo era ormai fuori discussione e, in vista di un nuovo appuntamento nel 2024, si profilava all’orizzonte una nuova sfida.

a7d605fb-e1c2-56cc-7f7d-8557e98a65a0
Il team di Ai Ogura MT Helmets – MSI e Boscoscuro – (Foto courtesy motogp.com)

Il passaggio dall’Idemitsu Honda Team Asia e dai veicoli Kalex a una combinazione MT Helmets – MSI e Boscoscuro è stato un grande cambiamento. Tuttavia, ora in piena forma e con tutti i crismi, la stagione di Ogura è iniziata bene con un P4, P5, P7, P6 fino al GP di Francia. A Le Mans è tornato sul podio in seconda posizione e nella gara successiva, a Barcellona, è arrivata la prima vittoria di Ogura con il suo nuovo equipaggiamento. Altre due vittorie ad Assen e al GP di San Marino hanno cementato il nome di Ogura come uno dei principali candidati al titolo, e due P2 in Indonesia e in Giappone, mentre i suoi principali rivali di campionato sono scivolati, hanno messo Ogura in una posizione dominante – 60 punti di vantaggio per l’esattezza – prima dell’appuntamento con Phillip Island.

Lì, ha conquistato un’altra solida P4 mantenendo la calma sotto pressione, non convertendo il suo primo match point ma preparandosi alla gloria del GP di Thailandia. Dopo aver lottato per raggiungere il secondo posto, il cambiamento delle condizioni meteorologiche ha portato alla fine anticipata della gara, con l’assegnazione di tutti i punti. Questi 20 punti in più assicurano al #79 il titolo di Campione del Mondo Moto2™ 2024 – dall’ATC alla vetta del mondo!

Ai Ogura è il settimo pilota giapponese a conquistare un titolo mondiale GP, insieme a Haruchika Aoki (2 volte), Kazuto Sakata (2), Takazumi Katayama (1), Tetsuya Harada (1), Daijiro Kato (1) e Hiroshi Aoyama (1). Per il Giappone si tratta del nono titolo mondiale nei GP.

Ogura è il primo pilota dell’Asia Talent Cup a diventare campione del mondo di Grand Prix. Con sei vittorie in Moto2™, Ogura è il pilota giapponese di maggior successo nella categoria, davanti a Takaaki Nakagami (2 vittorie).

motogp.com