BERNEXPO – fino a domenica 26 febbraio 2023 – motociclette, scooter e accessori in fiera –
I padiglioni espositivi di Berna ospitano per la prima volta il nuovo evento motociclistico e scooteristico nazionale “motofestival”. Si tratta della maggiore fiera svizzera del settore che apre in modo scoppiettante la nuova stagione motociclistica.

I punti salienti: Le nuove moto e i nuovi scooter per la stagione 2023, spettacoli freestyle e streetbike, trial show oltre a un festival gastronomico e, la sera di sabato 25 febbraio, il gruppo rock svizzero Gotthard farà ballare tutti nella sala del motofestival.

Attesi 55.000 visitatori
“motofestival” stabilisce una nuova era nella scena motociclistica svizzera. L’evento più grande della Svizzera per le due ruote a motore presenta la più grande esposizione di moto, scooter e accessori, oltre a un mix colorato di azione e intrattenimento, della Svizzera.
Spettacoli e prove all’esterno e al coperto
Freestyle Streetbike Motor Show, Trial Show, mostre speciali di moto d’epoca e di modelli unici, un percorso “Test & Ride” e un concorso internazionale di meccanica motociclistica. Naturalmente, star e personalità – tra i quali l’ex pilota Tom Lüthi e la pilota Harley Giulia Steingruber – saranno a disposizione per autografi e selfie. Il festival gastronomico integrato nel motofestival con vari food truck offre cibi gustosi provenienti da Europa, Asia e America. Inoltre, ogni giorno diverse band contribuiranno all’intrattenimento musicale.
Un sabato sera con il rock dei Gotthard
Gli organizzatori del motofestival hanno ingaggiato i Gotthard, la più importante band rock di culto svizzera, come spettacolo di punta per la serata di sabato (25 febbraio). Il direttore della fiera, Rafael Torres, sottolinea: “L’ingaggio del numero uno svizzero della scena rock è una chiara dichiarazione d’intenti. Il motofestival si propone quale nuovo evento sulla scena nazionale di moto, scooter e accessori”.

Le fiere sono adatte alla passione per le moto
Il direttore del motofestival, Torres, è convinto che il nuovo concetto, ricco di azione e divertimento, darà i suoi frutti: “Guidare una moto è una passione. Le persone vogliono fare qualcosa insieme agli amici e vivere la scena dal vivo. Questa idea di comunità rende la scena motociclistica unica e difficilmente può essere realizzata in modo digitale. Ecco perché abbiamo progettato un motofestival che va oltre il normale concetto di fiera, con tanta azione e un’atmosfera allegra e positiva. Se consideriamo il successo delle altre fiere pubbliche di BERNEXPO, i 55.000 visitatori che ci aspettiamo rapppresentano un obiettivo ambizioso per la prima edizione, ma realistico”.