MOTOFESTIVAL – UN SETTORE DINAMICO SI PRESENTA A BERNA

BEX_Medienbild_5_BEX_ BEX Medienbild

Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024, i festeggiamenti saranno in pieno svolgimento nei padiglioni Bernexpo –

Oltre alla presentazione di scooter, moto e accessori, il più grande evento svizzero dedicato alle due ruote motorizzate, saprà entusiasmare con un mix variegato di azione e divertimento.

Sempre più due ruote elettriche nelle aree urbane

Gli scooter elettrici stanno diventando sempre più popolari nelle città. Al motofestival sarà esposta una vasta gamma di scooter e accessori. Nel 2023, quasi il 20% dei 18.992 nuovi scooter era elettrico.

Dopo le vendite record del 2020 e del 2021, il mercato globale svizzero delle moto si è stabilizzato a un livello elevato. Con quasi 49.000 nuove immatricolazioni, nel 2023 è addirittura aumentato leggermente rispetto all’anno precedente.

I marchi più importanti al motofestival

Le novità 2024 saranno presentate al più grande evento nazionale delle due ruote motorizzate. Dopo il successo dell’anno scorso, il motofestival si prepara alla sua seconda edizione. La maggior parte delle Case attive sul mercato sarà presente a Berna dal 29 febbraio al 3 marzo 2024, tra queste BMW, Ducati, Honda, Indian Motorcycles, Kawasaki, Suzuki, KTM, Moto Morini, Suzuki e Triumph.

I giovani si appassionano al motociclismo

Dal 2021, in Svizzera, come nell’UE, i sedicenni possono guidare scooter e motociclette con cilindrata massima di 125 cm3 e potenza massima di 15 CV (11 kW). Tali mezzi di trasporto individuali ultramoderni sono molto apprezzati dai giovani, sia come attraenti veicoli utilitari e per il tempo libero. Rappresentano un pilastro importante del mercato svizzero. Nel 2023, terzo anno dall’introduzione di questa patente, 5.752 delle 28.199 nuove immatricolazioni di motocicli rientravano nella categoria 125. Solo le moto della categoria da 750 a 1.000 cm3 (7.328 unità) e oltre i 1.000 cm3 (6.349 unità), hanno riscosso un successo maggiore, ma il fatto rientra nella tradizione svizzera.

Spettacoli, e-sport, freestyle e tanta azione

Guidare una moto o uno scooter è sempre un’esperienza emotivamente forte. E gli spettacoli speciali e l’azione presentati nell’ambito del motofestival saranno una grande esperienza. Potenti trasformazioni di moto V8 da parte di BossHoss, affascinanti personalizzazioni, tavole rotonde aperte al pubblico su temi di attualità, con personalità di spicco e molto altro ancora affascineranno il pubblico.

Una novità è rappresentata dall’inserimento di un’emozionante area e-sports che, come diverse esperienze hanno dimostrato, entusiasmerà non solo i visitatori più giovani, ma anche gli appassionati di moto di mezza età e quelli più anziani.

Dentro i padiglioni, gare avvincenti e spettacoli entusiasmanti si svolgeranno su un emozionante circuito off-road. E quando i Crazy Nock Brothers sfrecceranno con le loro moto nella loro sfera d’acciaio, molti rimarranno a bocca aperta.

All’esterno, gli amanti dell’adrenalina saranno entusiasti dello spettacolo di motocross freestyle di altissimo livello con l’ex campione del mondo Mat Rebeaud & Friends. Un team pronto a entusiasmare il pubblico con salti mozzafiato.

Un festival gastronomico molto vario

Nell’area esterna sarà disponibile una variegata scelta di street food. Dalla cucina svizzera ai piatti più esotici, per tutti i gusti. A differenza dell’anno scorso, la “zona libagioni” sarà completamente separata dalla “zona azione”, sarà così più rilassante rifocillarsi e intrattnersi.

Evento afterwork il venerdì sera con Moser & Schelker

Il venerdì e il sabato sera ci sarà musica dal vivo e un’atmosfera di festa, anche per il pubblico più giovane. I conduttori del programma mattutino della radio bernese Energy e le star dei podcast Moser & Schelker – Michel Schelker è un motociclista – intratterranno il pubblico il venerdì dalle ore 21.00 alle 24.00 con musica cool e battute di grande effetto. Durante la notte rock di sabato dalle 19, Rock out, Shakra e DJ Cruze scalderanno i fan.

Biglietti

I giornalieri per gli adulti sono disponibili in prevendita online a 19 franchi. Per le famiglie con un massimo di tre bambini è di 40 franchi. I concerti di venerdì e sabato sera sono inclusi nel prezzo del biglietto.

Sabato l’SC Berna affronterà il Lausanne HC alla Postfinance Arena. Tutti i possessori di biglietti

di questa partita beneficeranno dell’ingresso al motofestival a soli 5 franchi (solo alla biglietteria il giorno stesso).

Quanti si recheranno al motofestival nell’area BERNEXPO, proprio di fronte allo stadio Wankdorf, con i mezzi pubblici, beneficeranno di uno sconto del 30% sul biglietto d’ingresso. Il servizio di biglietteria online è aperto su www.motofestival.ch. L’offerta speciale per il trasporto pubblico è disponibile da fine gennaio su cff.ch/evenements.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi