Per aver ostacolato Andrea Iannone in modo irresponsabile, Marc Marquez è stato penalizzato di sei posizioni. Conseguentemente pole a Johann Zarco, davanti a Rossi.
Le qualifiche dello Shell Malaysian Motorcycle Gran Prix sono iniziate con forte ritardo a causa dell’abbondante pioggia caduta prima delle Q1. Il GP Shell della Malesia si correrà domani sul circuito di Sepang alle ore 13:00 locali (le 6:00 in Svizzera), orario anticipato di due ore per scongiurare il possibile rischio monsone
Marquez a parte, Johann Zarco – Monster Yamaha Tech3 – è andato più veloce di tutti. Il francese ha faticato nella prima uscita, ma rientrato con una combinazione di pneumatici diversa ha segnato all’ultimo giro lo straordinario tempo di 2’12.709.
In condizioni di bagnato Valentino Rossi ha usato tutta la sua esperienza per piazzare il colpaccio nelle ultime fasi con un tempo di 2’13.009 a 0,848 da Zarco. Maverick Viñales partirà domani dall’undicesimo posto.
Andrea Iannone ha ottenuto il quarto tempo (2‘13.097 + 0.936), ma partirà in prima fila a seguito della penalizzazione inflitta a Marquez.
Andrea: “Oggi non è stato facile, ma molto meglio di ieri in quanto siamo riusciti a migliorare molto il feeling con la moto. Oggi ho chiuso con un sentimento positivo, e questo è importante per me. Sfortunatamente all’ultimo giro volante sono rimasto bloccato alla curva 9 e ho perso 4 decimi di secondo, senza poter riprendere velocità per migliorare la mia posizione. È stato un peccato, ma alla fine partirò dalla prima fila, che è una buona posizione. Domani sarà difficile, ma ci sentiamo pronti“.
Andrea Dovizioso partirà in quarta posizione. Sceso in pista con il fondo ancora bagnato dopo l’acquazzone che aveva ritardato l’inizio delle due sessioni di qualifica, Andrea stava migliorando ulteriormente il suo crono ma è scivolato alla curva 9 e ha quindi chiuso in quinta posizione con il tempo di 2’13.183. Michele Pirro, che questa mattina ha sostituito Jorge Lorenzo, partirà dalla 13ma posizione.
Le qualifiche sul circuito internazionale di Sepang si sono concluse con un risultato molto positivo per Jack Miller e Danilo Petrucci che partiranno domani rispettivamente dalla quinta e dalla sesta posizione in griglia.
Marc Marquez
In griglia al 7° posto (Tempo in qualifica 2’12.161)
“Penso che riuscire ad adattarmi rapidamente ai cambiamenti improvvisi delle condizioni della pista sia uno dei miei punti di forza. Oggi ne ho approfittato, anche se, onestamente, non è stato facile. Era la prima volta nel weekend sul bagnato, e ci siamo persino schiantati. Ma la sensazione era lì e abbiamo raggiunto la pole position, il che è un buon feeling anche se alla fine partiremo dalla terza fila. La cosa più importante è che abbiamo fatto un enorme passo in avanti con il setup in condizioni di asciutto, e ora penso che saremo competitivi. Ho anche adattato un po’ il mio stile di guida, e ora siamo più vicini ai ragazzi più veloci, che qui sono Dovizioso e Viñales. Ora vedremo quali condizioni avremo domani, poi proveremo a fare una buona partenza e se possibile lotteremo per il podio”.
GP della Malaysia – Classifica delle qualifiche:
1. Marc MARQUEZ Repsol Honda Team 2’12.161
2. Johann ZARCO Monster Yamaha Tech 3 2’12.709 0.548 / 0.548
3. Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP 2’13.009 0.848 / 0.300
4. Andrea IANNONE Team SUZUKI ECSTAR 2’13.097 0.936 / 0.088
5. Andrea DOVIZIOSO 2’13.183 1.022 / 0.086
6. Jack MILLER Alma Pramac Racing 2’13.274 1.113 / 0.091
7. Danilo PETRUCCI Alma Pramac Racing 2’13.413 1.252 / 0.139
8. Alex RINS Team SUZUKI ECSTAR 2’13.463 1.302 / 0.050
9. Alvaro BAUTISTA Angel Nieto Team 2’14.185 2.024 / 0.722
10. Dani PEDROSA Repsol Honda Team 2’14.443 2.282 / 0.258
11. Maverick VIÑALES Movistar Yamaha MotoGP 2’14.856 2.695 / 0.413
12. Aleix ESPARGARO Aprilia Racing Team Gresini 2’15.340 3.179 / 0.484
13. Scott REDDING Aprilia Racing Team Gresini 2’13.786 Q1
14. Michele PIRRO Ducati Team 2’13.823 Q1
15. Xavier SIMEON Reale Avintia Racing 2’13.971 Q1
16. Pol ESPARGARO Red Bull KTM Factory Racing 2’14.132 Q1
17. Bradley SMITH Red Bull KTM Factory Racing 2’14.332 Q1
18. Thomas LUTHI EG 0,0 Marc VDS 2’14.843 Q1
19. Franco MORBIDELLI EG 0,0 Marc VDS 2’14.994 Q1
20. Stefan BRADL LCR Honda CASTROL 2’15.364 Q1
21. Karel ABRAHAM Angel Nieto Team 2’15.679 Q1
22. Takaaki NAKAGAMI LCR Honda IDEMITSU 2’16.558 Q1
23. Hafizh SYAHRIN Monster Yamaha Tech 3 2’16.825 Q1
81 Jordi TORRES Reale Avintia Racing NQ