MotoGP 2019 – Honda e Marquez sul tetto del mondo

admin

20/10/2019

Marc Marquez, Japanese MotoGP. 20 October 2019 // Gold & Goose/Red Bull Content Pool

CON LA VITTORIA NEL GP DEL GIAPPONE HONDA VINCE MATEMATICAMENTE IL MONDIALE COSTRUTTORI – QUARTARARO ROOKIE DELL’ANNO – 3° DOVIZIOSO – ROSSI CADE A 4 GIRI DAL TERMINE –

A Motegi Marquez fa il bello e il cattivo tempo. Primo in qualifica e primo in gara. Marc Marquez (Repsol Honda Team) vincendo al Motul Grand Prix of Japan permette alla Honda di festeggiare il titolo costruttori 2019 sulla pista di casa.
Marc Marquez, Japanese MotoGP. 20 October 2019 // Gold & Goose/Red Bull Content Pool
Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) è secondo e si laurea rookie dell’anno. Andrea Dovizioso (Ducati Team) sale sul podio per la centesima volta in carriera e consolida il vantaggio in classifica generale per il secondo posto a fine stagione.
Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) è rookie dell’anno
Marquez firma la pole in un fine settimana dove le Yamaha sono state protagoniste fin dal venerdì. Al suo fianco ci sono Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) e Quartararo. Il francese parte bene ma è l’otto volte campione del mondo ad andare al comando della corsa mentre Jack Miller (Pramac Racing) supera Morbidelli. Il romano risponde all’australiano poche curve più tardi e i due iniziano a sfidarsi per aggiudicarsi il terzo posto.
All’inizio del secondo giro Dovi, partito dalla settima casella, recupera due piazze e si trova alle spalle di Miller mentre Danilo Petrucci (Ducati Team) è ottavo cercando di ridurre il distacco da Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) e Cal Crutchlow (LCR Honda CASTROL) scattato dalla quinta casella.
DesmoDovi – 3° e 100° podio in carriera
A cinque giri dal via, Morbidelli è in mezzo alle Ducati di Miller e di Dovizioso. Tra le sfide ancora aperte prima che termini il campionato, c’è quella per il secondo e terzo posto iridato. Dovi è in vantaggio in vantaggio ma la progressiva crescita di Alex Rins (Team SUZUKI ECSTAR) non permette al forlivese grande margine di errore. Sabato, lo spagnolo passa per il Q1 e in qualifica ottiene solo l’11° posto ma sà di avere un buon passo e lo dimostra domenica mattina già nel warm up. Rins è veloce durante tutta la gara e firma il settimo posto.
Dopo otto giri dallo spegnimento dei semafori, Dovi si trova davanti a Viñales, si avvicinano sempre di più a Morbidelli mente Miller resta al comando del gruppo in terza posizione. Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini), decimo nel warm up, cade alla curva 9 a metà gara mentre si stava avvicinando alla top 10 dopo essere partito ultimo.
Nel frattempo, Morbidelli si riprende il terzo posto a svantaggio di Miller ma anche Dovi e Viñales aspirano al podio. È proprio il forlivese ad aspettare il momento ideale per attaccare Morbidelli. A questo punto il duello per il quarto posto è una questione che riguarda la M1 ufficiale di Viñales e quella di Morbido ma lo spagnolo riesce a scappare e cerca di aggrapparsi alle ruote di DesmoDovi.
Quando mancano quattro giri dal termine Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) cade alla curva 1 mentre si trovava in undicesima posizione terminando nel peggiore dei modi una domenica davvero complicata per il Dottore.
Avvicinandoci al finale della gara la situazione al comando della corsa è la stessa: Marquez è in testa seguito da Quartararo che inizia ad accusare il consumo degli pneumatici ma ha abbastanza margine da Dovi per non prendere rischi.
MOTOGP 2019 – CLASSIFICA GENERALE PILOTI DOPO IL MOTUL GRAND PRIX OF JAPAN
Pos. Pilota Moto Naz Punti
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 350
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 231
3 Alex RINS Suzuki SPA 176
4 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 176
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 169
6 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 163
7 Valentino ROSSI Yamaha ITA 145
8 Jack MILLER Ducati AUS 125
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 113
10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 100
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 85
12 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 74
13 Joan MIR Suzuki SPA 66
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 47
15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 37
16 Miguel OLIVEIRA KTM POR 33
17 Andrea IANNONE Aprilia ITA 33
18 Johann ZARCO KTM FRA 27
19 Jorge LORENZO Honda SPA 23
20 Tito RABAT Ducati SPA 18
21 Stefan BRADL Honda GER 16
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 7
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 7
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5
26 Mika KALLIO KTM FIN 2
27 Bradley SMITH Aprilia GBR