MOTOGP 2023 – BAGNAIA S’IMPONE AD ASSEN

admin

25/06/2023

41450682-f1e5-7b53-5260-6c569807475a

motogp.com

Il Campione del Mondo in carica manda un chiaro messaggio ai suoi rivali – Bezzecchi secondo e Aleix Espargaro terzo – Binder penalizzato perde un’altra volta la top 3 –

0a5ce158-ea55-125c-58f5-a3d07a087e12
motogp.com

Domenica 25 giugno 2023 – Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è passato dalla lotta nelle prove e nella gara sprint a un’altra vittoria per il titolo 2023, superando il vincitore della Tissot Sprint Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team). Bezzecchi si è presentato al Gran Premio come il pilota da battere, con un ritmo incredibile ad Assen, ma domenica si è dovuto accontentare del secondo posto. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha tagliato il traguardo ancora una volta in terza posizione, ma è stato retrocesso dai primi tre per aver superato i limiti della pista all’ultimo giro, il che ha promosso Aleix Espargaro (Aprilia Racing) in terza posizione, conquistando un importante podio nel Gran Premio.

La griglia di partenza si è assestata su uno dei circuiti più iconici del calendario 2023 della MotoGP™, con gli ultimi punti in palio prima della pausa estiva. La pressione era alta per il trio in lotta per il titolo, dato che il terzo pilota in classifica, Bezzecchi, si è dimostrato forte in Olanda dopo aver conquistato la pole e la vittoria nella Sprint. Con soli 31 punti di vantaggio sui primi tre, c’era molto da giocare: il leader del campionato Bagnaia è partito accanto a Bezzecchi in prima fila, mentre il terzo in classifica, Jorge Martin (Prima Pramac Racing), ha affrontato una montagna da scalare dalla quarta fila.

3c369c3d-38bd-703a-4752-3555f415d1f4
motogp.com

Allo spegnimento dei semafori è stato Binder a prendere il comando della gara dalla quinta posizione in griglia, tuffandosi all’interno di Bagnaia alla curva 1, con i gomiti fuori come sempre. Binder ha preso il comando al primo giro davanti a Bagnaia e Bezzecchi, mentre Aleix Espargaro e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) si sono mantenuti in lizza in quarta e quinta posizione.

Nel frattempo, Maverick Vinales (Aprilia Racing) ha iniziato bene il suo Gran Premio, salendo al quinto posto dalla settima posizione in griglia. L’opposto è stato per Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), che è caduto lasciando che Viñales prendesse il largo.  È stato anche il pilota più veloce sul circuito fino alla caduta, superando Marini.

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha sofferto, tornato nei primi tre nel Tissot Sprint di sabato, è partito malissimo nel Gran Premio di domenica, scendendo al 12° posto dalla quarta posizione in griglia, e poi è caduto insieme a Johann Zarco (Prima Pramac Racing).

Nel frattempo, in testa alla corsa, Bagnaia ha preso il comando da Binder a 24 giri dalla fine, facendo un lavoro leggero sul sudafricano e imponendogli un ritmo incalzante. L’italiano ha iniziato a dare il massimo, con Binder attaccato alla sua ruota posteriore e Bezzecchi a seguire: i primi tre hanno iniziato a staccarsi dal resto del gruppo.

I giri passavano e sembrava che Bagnaia controllasse il ritmo. Ma Binder e Bezzecchi erano ancora all’inseguimento e a 10 giri dalla fine Bezzecchi ne aveva abbastanza di seguire la KTM. L’italiano ha deciso che era il suo turno di seguire il leader della gara, Bagnaia, e ha superato il sudafricano per passare in seconda posizione, con la missione di prendere Pecco.

Scende a otto decimi, torna a un secondo e poi scende a nove decimi. Poi 1,3, 1,1 … e Bezzecchi non riusciva a colmare il divario. Anche Binder non si è arreso, e ha cercato in tutti i modi di reagire.

All’ultimo giro, era chiaro: Bagnaia aveva controllato perfettamente la gara, rimanendo a distanza da Bezzecchi mentre i due tornavano a casa separati da poco più di un secondo. Ma la lotta per il terzo posto continuava …

1feb7960-99d1-217b-03c5-9c74c0d36a13
motogp.com

Negli ultimi giri, Binder era in compagnia di Aleix Espargaro e Martin, con i tre incollati. All’inizio sembrava che l’Aprilia fosse più vicina a tentare di colpire la KTM, e il numero 41 si è fatto sotto nella prima parte dell’ultimo giro. Ma Binder ha sfoderato una prestazione difensiva da maestro e ha respinto i due alle spalle per conquistare il terzo posto… o forse no?

I margini sottili hanno deciso ancora una volta il destino del sudafricano, che ha commesso un’infrazione ai limiti della pista nel corso dell’ultimo giro, che gli è valsa una penalità di -1 posizione, facendolo retrocedere in quarta posizione.

Espargaro ha avuto il suo bel da fare all’ultimo giro, con Martin che ha cercato di farsi strada. È stata un’epica corsa al traguardo che ha visto la Ducati Prima Pramac affiancare l’Aprilia ufficiale, mentre i due tagliavano il traguardo fianco a fianco, senza quasi nulla, ma quel quasi nulla è stato sufficiente a far guadagnare ad Aleix Espargaro l’ultimo posto sul podio. Binder si è classificato quarto e Martin quinto.

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) si è classificato sesto davanti a Marini, che si è fatto scippare la chicane finale a metà gara, perdendo quattro posizioni in un colpo solo. Takaaki Nakagami (LCR Honda IDEMISTU) ha conquistato la P8, a poca distanza da Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e dal debuttante Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3), che ha completato la top ten in una solida domenica.

È stato un fine settimana importante per il Campionato 2023 di Bagnaia: l’italiano non solo ha dimostrato la capacità sua e della Ducati di superare la mancanza di feeling nelle prove, ma ha anche dimostrato ai suoi rivali che fa sul serio. La MotoGP™ si prende ora una breve pausa estiva prima di tornare in azione con il Monster Energy British Grand Prix dal 4 al 6 agosto.

motogp.com