La lotta per il titolo si fa serrata: Bezzecchi vince e Bagnaia cade mentre Martin duella con Quartararo e fa secondo –

Domenica 24 settembre 2023 – Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) ha fatto piazza pulita al Gran Premio IndianOil dell’India. L’italiano ha messo in atto una vera e propria masterclass per scappare in testa, arrivando con oltre otto secondi di distacco e rientrando di diritto nella lotta per il titolo con un ritmo di gara davvero incalzante.

La lotta per il podio è stata ancora più accesa. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ha dovuto dapprima vedersela con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), campione in carica lo ha tallonato e superato, per incappare poco dopo in una scioccante caduta mentre correva in seconda posizione. Il dramma si è poi consumato quando Martin ha perso tempo a richiudere la sua tuta di pelle dopo che un messaggio sul cruscotto lo invitava a farlo ed è finito braccato da Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™). Il pilota Pramac ha resistito dopo un incredibile duello nell’ultimo giro, riducendo così il vantaggio di Bagnaia in campionato a soli 13 punti.
Il trio di testa nella lotta per il titolo ha preso il via al primo giro, quando Martin e Bagnaia sono partiti al fulmicotone per saltare il polesitter Bezzecchi. Bagnaia era in piena modalità di attacco per assicurarsi che Martin non si allontanasse.
Quando Pecco ha tentato una mossa in frenata, Martin ha cercato di resistere ma è finito largo e ha indietreggiato, regalando a Bagnaia la testa della corsa. Bezzecchi ha visto l’opportunità di fare la sua mossa e, una volta arrivato in testa, non si è più voltato indietro. Giro dopo giro, la lotta dietro di lui ha iniziato ad accendersi.
A 17 giri dalla fine, Martin ha tentato un affondo brutale. Ma Bagnaia si è riorganizzato e, proprio dietro di loro, Marc Marquez (Repsol Honda Team) ha fatto di tutto per mettersi in gioco, mentre guardava dalla quarta posizione. La prima caduta drammatica per il numero 93 è stata una caduta lenta e dolorosa alla curva 1, che lo ha lasciato ripartire ma dal fondo classifica.
Nella lotta per il secondo posto, Martin ha fatto di tutto per staccarsi, ma Bagnaia non è andato da nessuna parte. L’italiano ha fatto la sua mossa a otto giri dalla fine con un poetico sorpasso, ma che non è durato a lungo. Poco dopo, infatti, la macchina numero 1 è scivolata improvvisamente, con Pecco che si è rialzato e si è ripreso nella ghiaia.
Bezzecchi in testa davanti a Martin, si rilancia la lotta per il titolo
Con il passare dei giri, Martin ha iniziato ad affievolirsi, ha perso tempo a sistemare la tuta e si è ritrovato nel mirino di Quartararo all’ultimo giro. Il francese ha colpito e la battaglia si è accesa, ma Martin è riuscito a ripassare l’asso francese. Quartararo si è comunque agganciato alla ruota posteriore e ha cercato in tutti i modi di trovare un varco, finendo terzo con un distacco quasi nullo.
Gli ultimi giri dei titani
Il leader della corsa Bezzecchi non si è visto molto, ma ha portato a casa un’incredibile vittoria, staccando Bagnaia di 25 punti e ottenendo il suo terzo successo stagionale. Dietro, Martin ha tenuto testa a Quartararo e poi a Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e a un altro scontro all’ultimo sangue. Il sudafricano non ha permesso a Mir di avere la meglio su di lui, dopo essersi fatto strada nel gruppo partendo dalla 13ª posizione in griglia. Per Mir, comunque, si tratta del miglior risultato di sempre con la Honda e di un ritorno nella top five per la casa.
Johann Zarco (Prima Pramac Racing) ha conquistato la P6 davanti a Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Maverick Viñales (Aprilia Racing), il quale è stato mandato largo alla curva 1 ed è stato costretto a rimontare. Il compagno di squadra Aleix Espargaro ha subito un DNF tecnico.
Marc Marquez – il numero 93 ha compiuto un’incredibile rimonta fino al nono posto, risalendo il gruppo e arrivando a sette secondi di distanza da Raul Fernandez (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team), che ha completato la top 10.
Il campionato è stato ancora una volta stravolto: il primo Gran Premio IndianOil dell’India ha regalato una sorpresa assoluta. La MotoGP™ si concentra ora sul Mobility Resort Motegi in Giappone per il Motul Grand Prix of Japan dal 29 settembre al 1° ottobre. Ci vediamo lì!