Gran Premio IndianOil dell’India Circuito internazionale di Buddh – Domenica 24 settembre –
80 – La vittoria di Bezzecchi è l’ottantesima per la Ducati nella classe regina, dopo la prima nel GP di Catalogna del 2003 con Loris Capirossi.
39 – Con Bezzecchi e Jorge Martin, la Ducati ha una striscia di 39 Gran Premi MotoGP™ di fila con almeno un pilota sul podio.
10 – La vittoria di Bezzecchi è la decima per la Ducati in questa stagione, solo due in meno di quelle ottenute dalla casa bolognese lo scorso anno (12).
9 – Bezzecchi ha conquistato la sua terza vittoria in MotoGP™, dopo Argentina e Francia, diventando il nono pilota Ducati a vincere più di due volte in questa stagione.
6 – Martin si è piazzato al secondo posto per il suo sesto podio complessivo quest’anno, estendendo il suo record di maggior numero di podi in una singola stagione della MotoGP™.
5 – Joan Mir è arrivato quinto, ottenendo il suo miglior risultato con la Honda in questa stagione e il migliore in assoluto dopo il quarto posto dello scorso anno in Catalunya. Questo è anche il secondo miglior risultato Honda in questa stagione dopo la vittoria di Alex Rins nel GP delle Americhe.
2 – Fabio Quartararo ha chiuso in P3 dopo una grande battaglia con Martin all’ultimo giro, conquistando il suo secondo podio stagionale insieme a quello delle Americhe, dove ha ottenuto anche il terzo posto. È il suo 30° podio nella classe regina (tutti con la Yamaha).
1 – Questa è la prima volta che Bezzecchi ha fatto il “Grande Slam” (pole, giro più veloce della gara, primo sul traguardo a ogni giro e ha vinto). Francesco Bagnaia è l’unico altro pilota ad averlo fatto finora in questa stagione, due volte: in Italia e in Austria.
1 – Solo un pilota ha ottenuto punti in tutte le 13 gare della stagione MotoGP™: Franco Morbidelli, che ha ottenuto il settimo posto in India, ottenendo il suo miglior risultato dopo la P4 in Argentina di quest’anno.