Francesco Bagnaia conquista la prima vittoria su Brad Binder e Jorge Martin –

Domenica 10 marzo 2024 – Conferme, colpi di scena e sorprese: il Gran Premio Qatar Airways del Qatar ha avuto tutto questo. Domenica è stato il campione in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) a lanciare il guanto di sfida, con il numero 1 che, dopo la gara Tissot Sprint fuori dal podio, è riuscito a conquistare la prima vittoria stagionale in un Gran Premio perfettamente in linea con le aspettative.

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha mantenuto la pressione per conquistare un altro podio ed eguagliare il miglior risultato di KTM su questa pista in seconda posizione, ma il sudafricano ha dovuto tenere testa a Jorge Martin (Prima Pramac Racing) fino alla bandiera a scacchi. Il vincitore della Sprint è stato costretto ad accontentarsi del terzo posto domenica.
Una lotta per il podio combattuta. Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) è stato protagonista per gran parte della gara, mentre Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) ha lasciato il segno al suo debutto, arrivando fino al quarto posto.
“Dramma” in griglia di partenza per Raul Fernandez (Trackhouse Racing), il quale ha alzato la mano segnalando un problema, e la partenza è stata ritardata. Lo spagnolo è tornato ai box per salire sulla seconda moto, riuscendo a entrare per il giro di riscaldamento schierandosi in fondo alla griglia.
Quando il semaforo si è spento Martin è scattato dalla linea di partenza per conquistare l’holeshot, ma in stretta compagnia di Binder che avanzato dalla quarta posizione, e di Bagnaia che ha fatto lo stesso dalla quinta. Il Campione in carica è stato veloce nell’attaccare, prima Binder e poi Martin, si è fatto sotto ed è passato in testa.
Marc Marquez è stato veloce e si è portato in quarta posizione, mentre il pilota che ha perso più posizioni al via è stato Aleix Espargaro (Aprilia Racing). Acosta ha più o meno mantenuto la sua posizione in partenza, ma al secondo giro era già fra i protagonisti.
Pedro Acosta ha superato Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) al secondo giro, ottenendo la settima posizione, ha fatto segnare il giro più veloce della gara e un nuovo record sul giro, entrando nel vivo della gara. Ha messo nel mirino per il sesto posto Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™). Alla fine, è caduto nelle grinfie di Diggia ed Espargaro e si è dovuto accontentare del nono posto dietro ai due … ma con un nuovo record sul giro in gara.

A 15 minuti dalla fine Bagnaia ha preso il suo ritmo. Con gli inseguitori vicini, ma più fra loro che al campione in carica, con Martin, Binder, Marc Marquez e Acosta in fila. Binder puntava Bagnaia, ma senza mai riuscire riprenderlo, Marc Marquez si avvicinava a Martin. Bagnaia è rimasto sempre davanti e ha conquistato la sua prima vittoria stagionale in un GP, il sudafricano si è piazzato secondo. Martin è riuscito tenere lontano il numero 93 e a conquistare il terzo posto.
Marc Marquez quarto al suo debutto in Ducati, appena fuori dal podio, mentre Bastianini è risalito fino al quinto posto dopo aver respinto Alex Marquez nella loro sfida privata.
Maverick Viñales (Aprilia Racing) ha ottenuto il decimo rango davanti a Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), mentre Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) ha avuto la meglio su Joan Mir (Repsol Honda Team) nella lotta per la P12. Il difficile primo weekend della stagione di Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46) si è concluso in P14, Miguel Oliveira (Trackhouse Racing) ha conquistato l’ultimo punto dopo un Long Lap ereditato dal 2023. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) è caduto nelle prime fasi della gara, fortunatamente senza conseguenze.
Prossimo appuntamento tra poco meno di due settimane con il Grande Premio Tissot de Portugal!