MOTOGP 2024 – BASTIANINI ALL’ULTIMO GIRO

admin

22/09/2024

0646af1d-4f9c-6a23-754c-624ef39c7a67

Enea bastiani ha vinto il Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2024 - (Foto courtesy motogp.com)

Bastianini trionfa dopo un duello rusticano nell’ultimo giro con Martin – Bagnaia scivola sull’asfalto di casa –

fd51a75c-5a92-39b4-e769-cb82ef353309
Il podio delGran Premio dell’Emilia-Romagna 2024 sul Circuito Internazionale Marco Simoncelli – 1° Bastianini, 2° Martin, 3° M.Marquez – (Foto courtesy motogp.com)

Domenica 22 settembre 2024 – Gran Premio dell’Emilia-Romagna sul Circuito Internazionale Marco Simoncelli domina La “Bestia”, Martinator si rammarica e Marc Marquez completa il podio, mentre Bagnaia cade nella “Misano 2”.

0a647e2d-4f58-cf5b-29a5-835f45feebf1
Enea Bastianini ha conquistato la 100ma vittoria Ducati nella MotoGP – (Foto courtesy motogp.com)

Un altro colpo di scena nella lotta per il titolo e uno scontro all’ultimo giro: il Gran Premio Pramac dell’Emilia-Romagna è stato uno spettacolo fino alla fine. Sul gradino più alto, dopo un brutale affondo all’ultimo giro, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) che ha conquistato la centesima vittoria della Ducati nella classe regina, assicurandosi la corona costruttori 2024. Ha anche ridotto il suo svantaggio dalla vetta del campionato, dato che il suo attacco all’ultimo giro ha sconfitto il leader in generale Jorge Martin (Prima Pramac Racing).

5afd353d-ecba-bcae-f28f-2730c2d0b9ab
(Foto courtesy motogp.com)

Martin non è riuscito a conquistare la vittoria, ma ha comunque incrementato di 24 punti il  vantaggio nella lotta per il titolo, dopo che il Campione in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è scivolato sull’asfalto di casa mentre era in terza posizione, promuovendo Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) al terzo posto.

Al via Martin ha conquistato la prima posizione con un’altra partenza stellare dal centro della prima fila, che Bagnaia ha prontamente riconquistato alla curva 2 girando all’esterno e mettendo a segno un gran sorpasso. Martin è riuscito a tenere a bada Bastianini per la seconda posizione. I piloti tre hanno iniziato a prendere un piccolo margine di vantaggio, mentre Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) e Marc Marquez si facevano sotto.

c49dc8b0-4e27-5ac9-af7e-98a8729d5ad7
(Foto courtesy motogp.com)

In testa alla corsa intanto partivano i fuochi d’artificio. A 25 giri dalla fine, i due principali protagonisti della lotta per il titolo si sfidavano apertamente. Il giro successivo alla Quercia, Martin ha tentato di passare all’interno, e questa volta è riuscito a spuntarla. Bagnaia ha cercato di rispondere, ma è stato costretto a rientrare in seconda posizione e a difendersi da Bastianini; da lì in poi il campione in carica ha avuto un po’ di curve, settori e giri difficili.

Bastianini è passato e si è messo all’inseguimento di Martin, e sembrava che Bagnaia dovesse guardarsi alle spalle da Marc Marquez e da Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) che iniziavano a riprenderlo. O forse no. Bastianini si manteneva sulla gomma posteriore di Martin, Bagnaia iniziava con i giri veloci. Lasciandosi alle spalle il #93 e il #72 e riducendo di tre-quattro decimi il vantaggio del duo di testa. Poi il sogno del numero 1 è finito in un dramma.

Dopo aver ridotto il distacco dai primi sotto i due secondi, non senza fatica, all’improvviso, chiusura dell’anteriore quasi senza troppa piega e Bagnaia si è trovato nella ghiaia. Pilota ok, ma il GP dell’Emilia-Romagna … Pecco si è trovato ad assistere al duello per la 100a vittoria della Ducati da bordo campo.

In testa la sfida continuava. Martin davanti e Bastianini la sua ombra. A cinque giri dalla fine, il numero 89 ha perso ogni centimetro di vantaggio, andando leggermente largo e bridivoaffiancando quasi Bastianini. Si prospettava un finale da brivido.

c6d1637c-9dde-f728-69b2-ea4f254e5ab9
Partenza a razzo di Jorge Martin, Misano 22.9.2024 – (Foto courtesy motogp.com)

La situazione è rimasta così per un altro giro, e un altro, e un altro ancora, e sembrava che Martin potesse accumulare abbastanza vantaggio da assicurarsi l’arrivo sotto la bandiera senza subire attacchi. Ma Bastianini riusciva a trovare una risposta ogni volta, quando sarebbe arrivata la mossa?

È arrivata all’ultimo giro alla curva 4, ed è stata brutale. “The Beast” l’ha lanciata spedendo largo Martin, il quale si è dovuto arrendere, con una mano a roteare in aria mentre Bastianini si allontanava con un bel margine. I commissari sportivi della FIM MotoGP™, non hanno ritenuto necessario indagare.

Il numero 23 ha conquistato una vittoria brutalmente combattuta, allungando il suo record di podi in MotoGP™ a Misano e riducendo il suo deficit nella lotta per il titolo, oltre a salvare cinque punti al compagno di squadra. Inoltre, ha conquistato la centesima vittoria della Ducati in MotoGP™ e ha siglato l’incredibile sesta corona costruttori.

Martin si è arrabbiato, ma ha festeggiato il nuovo vantaggio di 24 punti in testa alla classifica, Marc Marquez è salito sul podio e Bezzecchi, conquistando il quarto posto, ha messo a segno un altro solido fine settimana.

Il quinto posto, fino all’ultimo settore della gara, sembrava destinato a un’altra splendida corsa di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™). Ma per l’esaurimento del carburante il francese ha visto Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e Maverick Viñales (Aprilia Racing) precederlo sul traguardo. Quartararo ha comunque ottenuto il suo miglior risultato stagionale e quello della Yamaha: P7.

Aleix Espargaro (Aprilia Racing), Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) e Miguel Oliveira (Trackhouse Racing) hanno completato la top ten. A seguire, l’impressionante P11 di Joan Mir (Repsol Honda Team), il migliore della stagione, con il compagno di squadra Luca Marini alle sue spalle. Entrambi hanno preceduto Raul Fernandez (Trackhouse Racing) e un dolorante Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), che ha anche effettuato un Long Lap a causa del superamento del limite della pista, mentre Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) ha completato la classifica dei punti.

Si chiude così un weekend drammatico a Misano e il paddock è già in viaggio verso il Pertamina Mandalika International Circuit per il Pertamina Grand Prix of Indonesia, dove continuerà la battaglia per molti punti in palio.

motogp.com