Martin si fa valere nella gara di domenica, Acosta torna sul podio, Bagnaia conquista il terzo posto, Bastianini cade e Marquez ha un problema tecnico nel GP dell’Indonesia –

Domenica 29 settembre 2024 – Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ha conquistato la gloria nel Pertamina Grand Prix of Indonesia, conquistando la sua prima vittoria domenicale dopo il GP di Francia. ‘The Martinator’ è stato inarrestabile, conquistando la sua prima vittoria al Pertamina Mandalika International Circuit dopo essere caduto dal GP nel 2022 e nel 2023, oltre che nel Tissot Sprint di questa stagione.

Martin ha conquistato 25 preziosi punti per il suo campionato, estendendo il suo vantaggio da 12 a 21 punti, mentre il rivale chiave Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è arrivato terzo dopo una rimonta tardiva.

Tra i due Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), il quale ha incalzato Martin sin dalle prime fasi, ma è stato poi costretto ad accontentarsi del secondo posto, è comunque salito al quinto posto in classifica generale.

Al via, Martin ha messo a segno una partenza da sogno, guadagnandosi la pista libera, con Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) all’inseguimento. Nel frattempo, Bagnaia ha faticato nel giro iniziale, scendendo al quarto posto prima di essere superato da Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing), che hanno fatto scendere l’italiano al sesto posto.
Il primo giro è stato drammatico per Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), Aleix Espargaro (Aprilia Racing) e Luca Marini (Repsol Honda Team) caduti alla curva 3. I commissari sportivi della FIM MotoGP™ hanno indagato sull’incidente, ma non hanno preso provvedimenti. Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) non è riuscito a ripetere la magica partenza nella Sprint, ma il #93 ha comunque guadagnato terreno nelle fasi iniziali. Marc Marquez è partito in12ª posizione e si è ritrovato presto in settima, puntando il mirino su Bagnaia.

In testa, Martin ha imposto un ritmo elevato, facendo
segnare il giro più veloce del Gran Premio e allungando il suo distacco a
1,333s. Acosta è andato all’attacco, balzando in seconda posizione davanti a un
Morbidelli in formissima. Mossa impressionante per il debuttante. Fabio Di
Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) ha lottato intensamente con
Marc Marquez nei primi nove giri, ma ha perso l’anteriore alla curva 10,
precipitando al17° posto. Le possibilità di Marc Marquez di vincere il
campionato hanno subito un duro colpo, con problemi tecnici che hanno messo
fuori gioco il pilota numero 93 al dodicesimo giro, quando si è fermato con la
moto in fiamme.
Dietro a Martin e Acosta, la battaglia per il podio è iniziata tra
Morbidelli, Bastianini, Bezzecchi e Bagnaia. Bastianini ha tentato il sorpasso
al 16° giro, riuscendoci un giro dopo e portandosi al terzo posto. A quel punto
Bastianini ha scatenato un ritmo incredibile, avvicinandosi in ogni settore ai
primi.
Il ritmo di Bastianini era sensazionale, ma poi tutto è andato in fumo
per una caduta all’ingresso della curva 1 al 21° giro – pilota OK. Un duro
colpo per il pilota con il numero 23, che scivola a oltre 70 punti di distanza
da Martin in classifica generale. A quel punto in gara nel Gran Premio
d’Indonesia restano solo 12 piloti, dei quali solo due in lizza per la
vittoria.
Bagnaia è riuscito a guadagnare terreno e a superare Bezzecchi al 22° giro, prima di passare al terzo posto al 23° giro, facendo retrocedere Morbidelli in quarta posizione. Con Acosta a tre secondi, il compito di riacciuffarlo si è rivelato arduo anche per il due volte Campione del Mondo della MotoGP™.
Nelle fasi finali, un superbo Martin ha portato il suo vantaggio a due secondi, controllando la gara. Il numero 89 è stato inarrestabile nell’ultimo giro, conquistando la vittoria con 1,404s di vantaggio sul rookie Acosta. Bagnaia ha ottenuto un prezioso terzo posto, conquistando punti che potrebbero rivelarsi fondamentali.
Il quarto posto è stato conquistato da Morbidelli, che conferma la sua forma smagliante. Il numero 21 ha avuto la meglio su Bezzecchi, che ha completato i primi cinque posti, mentre Maverick Viñales (Aprilia Racing) ha tagliato il traguardo con un ritardo di 4,558 secondi, in sesta posizione, e ha concluso la giornata come miglior pilota Aprilia. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha messo a segno un’altra bella prestazione, chiudendo al settimo posto per il terzo GP consecutivo, precedendo sul traguardo Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing).
Giornata formidabile per la squadra CASTROL Honda LCR, la migliore della stagione fino ad ora, con Johann Zarco al nono posto. Il francese ha concluso davanti a Raul Fernandez (Trackhouse Racing), all’ultimo posto nella top 10. Più indietro, Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP™) 11°, dopo una giornata difficile che ha visto Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda LCR) relegato al12° posto dopo una penalità di 16 secondi dovuta alla pressione fuori norma degli pneumatici.
Dopo un incredibile fine settimana in Indonesia, moto e piloti si trasferiranno all’iconico Mobility Resort di Motegi per il Motul Grand Prix of Japan. La battaglia per il campionato è in pieno svolgimento, sarà una gara a due o ci aspettano altri colpi di scena? Non mancate, tra una settimana, di unirvi a noi per assistere alle prossime gare dello sport più emozionante del mondo!