MOTOGP 2025 – VINCE ZARCO DAVANTI A UN PUBBLICO RECORD

admin

11/05/2025

541c9636-f734-add9-0936-de1a7e9c55b2

Johann Zarco - MotGP GP di Francia 2025 - (Credit: motogp.com)

Johann Zarco trionfa in un GP di Francia che passerà alla storia davanti a 311.797 fans –

Le Mans, domenica 9 maggio – Era dal 1954 che un pilota francese non vinceva il Gran Premio di casa a Le Mans. L’impresa è riuscita a Johann Zarco davanti a un pubblico record del Gran Premio Michelin di Francia.

8c5edb1b-add4-39c2-7788-42b25e4b38e9
Johann Zarco – MotGP GP di Francia 2025 – (Credit: motogp.com)

Per la prima volta dal 1954, 71 anni fa, un pilota francese vince nella MotoGP in casa, grazie alla scelta azzardata di partire con gomme da bagnato, che ha permesso al numero 5 di battere il secondo classificato Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) con un vantaggio di quasi 20 secondi. Il numero 93 porta a casa punti importanti nella corsa al titolo, mentre Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) fanno zero punti in un pomeriggio domenicale estremamente drammatico. Fermin Aldeguer, terzo con la Ducati del Gresini Racing Team, conquista il suo primo podio in una gara domenicale della MotoGP.

4da2c75a-b0b5-c736-d0a3-60d6a9e3c9f8
MotGP GP di Francia 2025 – (Credit: motogp.com)

PARTENZA SOTTO LA BANDIERA ROSSA A CAUSA DELLA PIOGGIA

La tensione era alle stelle prima dello spegnimento dei semafori, mentre una pioggia leggera bagnava il circuito di Le Mans. Sin dall’inizio del giro di riscaldamento, con tutti i piloti su pneumatici slick Michelin, è apparso chiaro che quella era la scelta sbagliata. Il poleman Quartararo è quasi caduto alla curva 3 e, alla fine del giro di riscaldamento, come prevedibile, tutti i piloti sono rientrati ai box, causando l’esposizione della bandiera rossa a causa del numero eccessivo di piloti all’uscita dalla pit lane.

Rapida procedura di ripartenza del GP di Francia con la riduzione di un giro a 26, e con la gara dichiarata bagnata, per cui i piloti potevano rientrare e cambiare moto in qualsiasi momento una volta partita la gara. Alla fine del giro di ricognizione altro colpo di scena: più della metà della griglia – Quartararo, Alex Marquez e Marc Marquez compresi, rientra ai box. Dopo una difficile partenza dalla seconda fila, Bagnaia è finito nella ghiaia alla prima curva a causa di un contatto provocato da un avversario. Pecco è tornato in pista, dovendo poi fare una sosta ai box per i danni provocati dalla caduta, completando la corsa al sedicesimo posto.

afff9f0b-1338-7d5c-f3b3-76894a1320eb
MotGP GP di Francia 2025 – (Credit: motogp.com)

Fabio Quartararo in testa davanti a Marc Marquez e Alex Marquez, Aldeguer quarto; Bagnaia torna ai box e cambia la moto restando il ultima posizione. Altro colpo di scena, per il pit stop alla fine del giro di ricognizione più della metà dei partenti ha dovuto scontare una doppia penalità “Long Lap”.

Fabio, che aveva un vantaggio di oltre un secondo, è stato il primo dei piloti di testa a imboccare il “Long Lap”. Alex Marquez, Aldeguer – che aveva superato M. Marquez – e Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) i prossimi, MM non l’ha fatto.

DAL CUORE IN PEZZI ALL’ ESULTANZA: QUARTARARO CADE ZARCO IN TESTA

2a31a9bd-a705-9439-cbae-24ac8db497da
MotGP – Il podio del GP di Francia 2025 – (Credit: motogp.com)

Quartararo fuori all’ultima curva, così come Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) proprio dietro al francese. Il pubblico è sconvolto, Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) e Viñales sono rientrati ai box per passare alle gomme da bagnato. Dove guardare? Marc e Alex rientrano, lasciando Aldeguer in testa al GP con più di 12” di vantaggio, ma ora il rookie aveva la gomma sbagliata, e rientra al giro successivo.

Per la gioia dei fans francesi, Zarco passa in testa nel Gran Premio di Francia! Aveva fatto la scelta giusta montando sin dalla partenza gomme da bagnato ed era in testa di 7” vantaggio su Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP), il pilota portoghese aveva fatto la stessa scelta di Zarco, subito inseguito da MM e AM al nono di 26 giri.

I fratelli hanno superato un Oliveira in difficoltà ma, a 17 giri dalla fine, il distacco tra il leader Zarco e il duo Marquez era di 8,5 secondi. A 11 giri dalla fine, Zarco si avviava a una sorprendente vittoria del Gran Premio di casa. Il distacco saliva a 11,5”, poi a 12,4, con Zarco che girava almeno un secondo più veloce di chiunque altro in pista. La tendenza è continuata: il vantaggio è salito a oltre 14” in sette giri, mentre si assisteva a due cadute: prima Oliveira all’ultima curva, poi Alex Marquez alla curva 3. L’ex leader del campionato ha rimontato fino alla P6, ma è finito di nuovo nella ghiaia e il suo GP di Francia è finito lì. Le speranze di podio del team Gresini non erano perse, Aldeguer recuperava su Acosta a gran velocità e a due giri dalla fine il rookie gli era già sul codone. In testa, il vantaggio di Zarco saliva a 19” e il francese ha dovuto semplicemente amministrare con attenzione la sua Honda fino alla bandiera a scacchi.

Aldeguer riprende Acosta, ma gli occhi di tutti erano puntati sul #5. Mancava un giro! E Johann l’ha portata a casa. Entusiasmo alle stelle a Le Mans: per la prima volta dal 1954, un pilota francese conquistava la vittoria sul circuito di casa nella classe regina. Che momento per Zarco, LCR Honda e il pubblico da record del GP di Francia!

Marc Marquez ha tagliato il traguardo subendo un distacco di 19,9 secondi da Zarco, ma raccogliendo 20 punti, Aldeguer sul podio in MotoGP.

A PUNTI NEL GP DI FRANCIA

Acosta si è dovuto accontentare della P4, non riuscendo a reggere il ritmo di Aldeguer, mentre Viñales ha regalato alla KTM una doppia top five in Francia. Takaaki Nakagami del Team Honda HRC Test ha conquistato una splendida P6 nella sua prima wildcard per la casa giapponese, mentre Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale di domenica in P7. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Lorenzo Savadori (Aprilia Racing) e Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team) hanno completato la top 10, con Luca Marini (Honda HRC Castrol), Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP), Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) hanno chiuso la classifica a punti, Bagnaia ha chiuso in P16, un buon allenamento.

afff9f0b-1338-7d5c-f3b3-76894a1320eb
MotGP GP di Francia 2025 – (Credit: motogp.com)

Il frastuono che ha caratterizzato il fine settimana del Gran Premio Michelin di Francia ha fatto presagire un’incredibile cifra di presenze, che rappresenta un nuovo record assoluto. 311.797 fans hanno raggiunto l’iconico tracciato durante l’evento, diventando così la prima volta che la MotoGP ha accolto più di 300.000 fan a un Gran Premio.

motogp.com