La nuova serie di gare – esclusivamente per moto H-D – si svolgerà nel corso di sei weekend di MotoGP, portando una nuova forma di corsa sui circuiti più famosi del mondo –

MILWAUKEE, 10 MAGGIO 2025 – Harley-Davidson e MotoGP hanno annunciato oggi una collaborazione strategica per inaugurare un nuovo campionato mondiale di corse con moto bagger Harley-Davidson. Il debutto è previsto per il 2026 e la competizione si svolgerà in concomitanza con alcuni weekend di gara della MotoGP in giro per il mondo.
La competizione, ideata in collaborazione esclusiva con MotoGP, prevede l’utilizzo di moto Harley-Davidson Road Glide da gara, progettate da Harley-Davidson Factory Racing e realizzate per gareggiare. Con un peso di circa 280 chilogrammi, una potenza di oltre 200 cavalli e una coppia di 280 Nm, sono in grado di raggiungere velocità superiori a 300 chilometri orari. Tutte le moto avranno specifiche tecniche tali da garantire un livello di prestazioni omogeneo tra le team e i piloti, offrendo un’esperienza di gara competitiva ed emozionante.

Nella stagione di debutto, la competizione sarà inserita in sei weekend di gara ufficiali della MotoGP (cinque tappe in Europa e una negli Stati Uniti), segnando un nuovo e coraggioso passo avanti per le ambizioni globali di Harley-Davidson nel mondo delle corse. Ogni tappa sarà caratterizzata da due gare a punti, offrendo agli appassionati un intero weekend di azione agonistica ad alta intensità.

“Siamo stati pionieri delle alte prestazioni su strada e fuori strada, come dimostrato dalla serie King of the Baggers e dalla risonanza che ha avuto tra i nostri piloti e i nostri fan”, ha dichiarato Jochen Zeitz, Presidente e CEO di Harley-Davidson. “Con questa nuova competizione, siamo entusiasti di portare un nuovo tipo di corse sulla scena mondiale. Non solo si tratta di un capitolo nuovo e coraggioso per il nostro marchio, che al tempo stesso celebra la nostra eredità e si spinge verso il futuro, ma siamo anche convinti che sarà il più grande salone motociclistico del mondo”.

“Siamo orgogliosi di poter collaborare con Harley-Davidson in questo nuovo entusiasmante capitolo per i weekend di MotoGP”, ha dichiarato Carmelo Ezpeleta, CEO di DORNA Sports. “La Harley-Davidson BaggerGP porta un sapore nuovo e originale al calendario delle gare internazionali, e crediamo che conquisterà i fan e aggiungerà un nuovo elemento dinamico all’esperienza del weekend di gara”.

L’idea di creare la Harley-Davidson BaggerGP si basa sul recente ritorno di Harley-Davidson nelle competizioni professionistiche, con i successi nei campionati della serie MotoAmerica Mission King of the Baggers e il ritorno dell’Harley-Davidson Factory Racing.

“La piattaforma di corse di Harley-Davidson è un elemento che riteniamo possa favorire una crescita commerciale a lungo termine per l’azienda”, ha dichiarato Jochen Zeitz. “Non solo questa partnership porterà questo sport a un pubblico veramente globale, ma riteniamo che ci sia il potenziale per far crescere la nostra offerta di prestazioni attraverso la nostra gamma di moto, ricambi e accessori, abbigliamento e licenze, grazie a una maggiore visibilità globale e allo storytelling del prodotto”.
Questo nuovo capitolo porta sotto i riflettori di tutto il mondo le prestazioni dei motori a V stretta di Harley-Davidson per dare un nuovo volto ai weekend di gara a livello globale, trasmettendo al pubblico della MotoGP in tutto il mondo il mix unico di prestazioni, cultura e spirito di competizione di Harley-Davidson.

I PUNTI SALIENTI DEL CAMPIONATO HARLEY-DAVIDSON:
Sei weekend di gara ufficiali integrati nel calendario di MotoGP. La stagione inaugurale si svolgerà durante sei eventi di primo piano della MotoGP, cinque in Europa e uno negli Stati Uniti, ponendo questa competizione al centro dei più prestigiosi weekend di gara del mondo. Ogni sede offre una piattaforma globale per presentare le prestazioni di Harley-Davidson di fronte a un pubblico vastissimo e a milioni di fan in tutto il mondo. Il calendario completo delle gare del 2026 sarà annunciato nel corso dell’estate.
Formato di gara specifico progettato
per una competizione agguerrita
Tutti i concorrenti
gareggeranno su moto preparate in modo identico, assicurando un confronto ad
armi pari in cui i risultati saranno determinati dal talento, dall’abilità e
dalla determinazione. Questo formato basato sulle specifiche è stato progettato
per offrire gare combattute e ricche di azione, in cui ogni settimana può
vincere qualsiasi pilota.

Harley-Davidson Bagger costruite in
fabbrica per la griglia di partenza
Ogni moto in
griglia sarà una Harley-Davidson Road Glide appositamente costruita e
progettata da Harley-Davidson Factory Racing per prestazioni di alto livello in
pista. Sviluppate appositamente per questa competizione, queste moto si basano
sul successo ottenuto dal marchio nel campionato King of the Baggers e sono
dotate di motori a V stretta 131ci messi a punto per la gara, componenti
leggeri in fibra di carbonio e titanio, parti in alluminio billet e
miglioramenti del telaio. Le sospensioni e i sistemi frenanti specifici per il
Mondiale Superbike offrono una maneggevolezza, una precisione e un controllo
eccezionali, consentendo a queste moto di offrire prestazioni entusiasmanti in
pista e gare avvincenti.
Dodici gare che assegnano punti per
tutto il campionato
Con due gare in
programma per ogni evento, gli appassionati potranno vivere un intero weekend
di gare Harley-Davidson. Questo formato raddoppia l’azione di gara a ogni
tappa, tenendo alta l’energia e facendo in modo che la lotta per il campionato
rimanga aperta dall’inizio alla fine.
Una griglia di partenza competitiva
con 6-8 team e 12-16 piloti
La competizione sarà caratterizzata da 6-8 team professionistici e da un
massimo di 16 piloti, offrendo ai fan gare eterogenee e serrate, con sfide
accese a ogni tappa.
Supporto di Harley-Davidson Factory
Racing
Tutti i team
partecipanti riceveranno il supporto di Harley-Davidson Factory Racing,
sfruttando il comprovato successo e l’esperienza tecnica di questo programma.
Questo supporto include moto preparate per la gara, ricambi, guida alla messa a
punto e servizi tecnici in pista.
Esperienze immersive per i fan a
bordo pista
Ogni evento prevede esperienze interattive a bordo pista che rafforzano il
legame tra i fan, lo sport e il marchio Harley-Davidson. Dal miglioramento
dell’accesso al paddock alle attività rivolte ai fan, l’esperienza sarà pensata
per rendere il weekend di gara più coinvolgente e memorabile.
Le gare si potranno vedere ovunque
Tutte le gare della Harley-Davidson BaggerGP saranno trasmesse in diretta streaming su MotoGP VideoPass e saranno disponibili sul canale YouTube della MotoGP, per consentire ai fan di tutto il mondo di seguire facilmente l’azione. La competizione sarà inoltre accompagnata da contenuti digitali sui canali globali di Harley-Davidson e MotoGP. Con la crescita di questa manifestazione, si sta valutando la possibilità di una distribuzione più ampia.
PARTECIPA
Team, piloti e sponsor hanno già manifestato il loro interesse in vista del debutto previsto per il 2026. Chi desidera unirsi a questo settore in crescita o esplorare opportunità per media e sponsor è invitato a contattare l’indirizzo factoryracing@harley-davidson.com.