Jorge Lorenzo scivola alla prima curva – Rossi ottavo
Marquez vince una spettacolare battaglia e porta a casa la sesta vittoria in stagione. In una domenica calda e soleggiata, Marc Marquez ha scommesso e vinto, scegliendo una gomma posteriore morbida, dopo una fantastica battaglia a tre con il contendente al titolo Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Allunga di 72 punti con cinque gare da disputare nella stagione MotoGP 2018.
Secondo sul podio Andrea Dovizioso – Scattato bene dalla prima fila, il pilota romagnolo del Ducati Team è uscito dalla prima curva al comando della gara ed è rimasto in testa fino al tredicesimo giro, sempre tallonato dal pilota Honda, che lo ha poi superato nella tornata successiva. Ripresa la leadership del GP al sedicesimo passaggio, Andrea si è difeso dagli attacchi di Marquez ma ha subito il sorpasso decisivo a tre giri dalla fine ed ha tagliato il traguardo con un distacco di 648 millesimi dal vincitore.
Gara entusiasmante e solida per la Suzuki con Andrea Iannone e Alex Rins al terzo e quarto posto. Brillanti risultati per entrambe i piloti che hanno tenuto un ritmo forte sul circuito molto tecnico.
Gara decisamente sfortunata per Jorge Lorenzo, che scattava dalla pole position. Il pilota maiorchino è andato lungo alla frenata della prima curva, finendo sullo sporco, e ha perso il posteriore cadendo pesantemente dopo un highside. Rialzatosi zoppicante, Jorge è stato portato al centro medico del circuito dove gli è stata diagnosticata una lussazione al metatarso falangeo dell’alluce destro oltre ad una frattura composta del secondo metatarso. I medici hanno quindi provveduto ad ingessare il piede destro di Lorenzo ma sono fiduciosi sul fatto che Jorge possa essere al via del prossimo GP di Tailandia, in programma sul circuito di Buriram dal 5 al 7 ottobre prossimi.
Valentino Rossi e Maverick Viñales del team Movistar Yamaha MotoGP hanno mostrato grinta spingendo al limite nei 23 giri del MotorLand Aragòn, Valentino ha recuperato dieci posizioni rispetto alla griglia di partenza arrivando ottavo; decimo posto per Maverick. Dani Pedrosa ha ottenuto un solido risultato in quinta posizione, mostrando un buon ritmo durante l’intera gara e finendo vicino al gruppo di testa.
Il successo di oggi non è solo il quinto di Marquez ad Aragon e la sesta vittoria in questa stagione, ma anche la 67esima vittoria in carriera e la 41esima in MotoGP, raggiungendo Mike Hailwood (41) al quarto posto nella lista dei piloti con il maggior numero di successi in GP vinti con la Honda, dietro a Jim Redman (45), Dani Pedrosa (54) e Mick Doohan (54).