MotoGP RED BULL RING 2025 – MARC MARQUEZ!

admin

17/08/2025

d75ff506-bac8-06f7-bb5b-a5a74b80a952

(courtesy of motogp.com)

IL NUMERO 93 METTE FINE ALLA SERIE NEGATIVA AL RED BULL RING – ALDEGUER E BEZZECCHI SALGONO SUL PODIO DEL GP D’AUSTRIA –

b2aac165-953b-794b-b769-08aade9cdd91
(courtesy of motogp.com)

Domenica 17 agosto 2025 – La maledizione del Red Bull Ring è finita per Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) il quale conquista il massimo dei punti per la sesta volta consecutiva nella corsa al titolo MotoGP. Non è stato semplice, dato che il terzo classificato Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) ha condotto per gran parte della gara, prima che la stella esordiente Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), sul secondo gradino del podio, mettesse sotto pressione Marquez nelle fasi finali. Ma nessuno dei due è riuscito a impedire al numero 93 di vincere la gara della MotoGP Nr. 1000.

bf03c6f1-dac1-fb95-8af9-6971dc89ea9b
(courtesy of motogp.com)

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è partito alla grande sfiorando l’holeshot al poleman Bezzecchi, ma è stato quest’ultimo a mantenere la P1. Il primo giro è stato all’insegna del duello rosso contro rosso, con Marc Marquez che ha provato a infilare Pecco all’interno della curva 3, ma Pecco è riuscito a mantenere la P2 in discesa verso la curva 4.

Marc Marquez ha superato il compagno di squadra al secondo giro alla curva 3, portandosi in seconda posizione, mentre Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), partito alla grande dalla terza fila, rendeva la vita difficile ad Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP). Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) ha poi strappato il quinto posto ad Acosta … prima di finire largo alla curva 1, mentre Alex Marquez ha scontato la penalità del Long Lap, scivolando all’undicesimo posto.

be31d3af-509e-a605-bf5a-fa86baccbda7
(courtesy of motogp.com)

Bezzecchi ha fatto registrare il giro più veloce del Gran Premio al quarto giro, mantenendo Marc Marquez a 0,6 secondi dietro di sé, mentre Pecco difendeva la terza posizione da Acosta. Il vantaggio è stato però ridotto da Marquez e all’inizio dell’ottavo giro, Bezzecchi e Marquez erano separati da 0,2 secondi, con Pecco terzo a 1,1 secondi.

Marquez è sceso a 0,9 secondi da Bezzecchi, il distacco più ampio tra i due praticamente per tutto il Gran Premio. Il numero 93 stava semplicemente raffreddando la gomma anteriore o Bezzecchi stava dimostrando un ritmo superiore? Nel frattempo, il compagno di squadra di Bezzecchi, il Campione del Mondo in carica Jorge Martin, ha visto il suo Gran Premio finire dopo una caduta in curva 7 al 14° giro.

19a6dc68-9bd9-1631-2f15-49f90b8507d5
(courtesy of motogp.com)

Battaglia tra Bezzecchi e Marquez. Alla curva 3, Marquez ha infilato all’interno in discesa verso la curva 4, portandosi in testa. Bezzecchi ha contrattaccato alla curva 6 per riprendere il comando, prima che Marquez mettesse la sua Ducati all’interno di Bezzecchi alla curva 1 del 20° giro strappandogli il comando della gara.

Aldeguer un pilota in grande spolvero. Il rookie supera Acosta e il suo ritmo è incredibile, è il pilota più veloce in pista e al 22° giro su 28, il numero 54 era a 1,7 secondi da Marquez e a 1,1 secondi da Bezzecchi. Aldeguer ha fatto registrare un tempo di 1:30.120 al 22° giro, oltre mezzo secondo più veloce dei primi due, e lo stesso tempo è stato fatto registrare anche al giro successivo. Al 24° giro, Aldeguer era secondo alla curva 3 e rappresentava ormai la principale minaccia per la vittoria di Marquez.

Quattro giri alla fine. Aldeguer era a 0,9 secondi da Marquez e, dopo aver superato Bezzecchi, ha recuperato due decimi sul vantaggio di Marquez. Altri due decimi recuperati nel giro successivo, 0,7 secondi tra i due di testa a tre giri dalla fine.

Marquez però stabilizzato la situazione a due giri dalla fine. Il suo vantaggio era salito a 0,9 secondi e ora solo un errore avrebbe potuto costargli un’altra vittoria. All’inizio dell’ultimo giro, il vantaggio era ancora di 0,9 secondi.

Marquez ha vinto la sua 1000ª gara in MotoGP e ha conquistato 25 punti per la prima volta al Red Bull Ring. Doppia vittoria negli ultimi sei Gran Premi e il settimo titolo MotoGP si avvicina. Aldeguer è stato superbo nello spingere Marquez nelle fasi finali, e il weekend di Bezzecchi è stato un altro da ricordare, con l’italiano che continua la sua buona forma: è il primo podio consecutivo dal 2023 per Bez.

d562db03-b4e6-5868-fa38-8ab1ca0ffae6
(courtesy of motogp.com)

A PUNTI NEL GP DELL’AUSTRIA

Acosta ha guidato la carica della KTM in casa con il quarto posto, seguito a 1,8 secondi da un’altra KTM, quella di Bastianini. Nessun podio, ma una doppia top five segna una buona giornata per la casa austriaca. Joan Mir (Honda HRC Castrol) ha lottato per conquistare un positivo sesto posto, mentre Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) è arrivato settimo dopo essere stato coinvolto in alcune intense battaglie. L’ottavo posto è andato a un deluso Bagnaia, che ha perso terreno nelle fasi finali. Un’altra giornata difficile per il campione del mondo MotoGP 2022 e 2023. Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) ha resistito ad Alex Marquez per il nono posto, con quest’ultimo incapace di recuperare dalla penalità del Long Lap. Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) ha conquistato l’undicesimo posto davanti a Johann Zarco (CASTROL Honda LCR), Luca Marini (Honda HRC Castrol), Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team) e al primo delle Yamaha, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), che ha conquistato l’ultimo punto in un weekend da dimenticare per la casa di Iwata. (motogp.com)