Maverick Viñales – Monster Energy Yamaha MotoGP – ha mancato giovedì il giro più veloce di Sepang di appena 0,067, venerdì in Malaysia non uno, ma sei piloti sono stati più veloci di Jorge Lorenzo nel 2018.
Il più veloce nelle prove del terzo giorno a Sepang è stato Danilo Petrucci – Mission Winnow Ducati – che ha preso d’assalto il tempo sul giro con un impressionante 1: 58.239 dopo 32 giri, tallonato dal debuttante Francesco Bagnaia – Alma Pramac Racing – dietro di soli 0,063 dopo 21 giri. È andato forte anche il suo compagno di squadra Jack Miller, di pochissimo dietro. L’australiano ha fatto 47 giri nonostante un incidente, con Andrea Dovizioso – Mission Winnow Ducati – che dopo i primi quattro giri era a tre decimi dalla vetta. Tutto sommato, una gran giornata per le Ducati.
Vicinissimo alle Ducati Mavercik Viñales. Lo spagnolo si è inserito in dodicesima posizione nella classifica del tempo più veloce, 1: 58.644 il migliore dei suoi 79 giri. Anche il passo di Viñales è stato elettrizzante, il pilota Yamaha ha effettuato 20 giri sempre fra 1:59 e 2:00. Il suo compagno di squadra Valentino Rossi ha segnato un bel decimo tempo dopo 60 giri. Tutto sommato un test positivo per la marca di Iwata.
Buon risultato anche per la Petronas Yamaha SRT. Quella di Franco Morbidelli è stata la seconda Yamaha più veloce, in P8 dopo 66 giri, Fabio Quartararo in P16 dopo un mastodontico 77° giro con appena 0,011 dietro al debuttante Joan Mir (Team Suzuki Ecstar).
Il britannico Cal Crutchlow – LCR Honda Castrol – in P6 è stato ancora una volta il più veloce delle Honda, nonostante il fresco ritorno da un infortunio. Il tre volte vincitore di un Grand Prix si è schiantato nuovamente nel “Day 3”, ma ha gestito bene 61 giri segnando un ottimo 1: 58.780. Il suo compagno di squadra Takaaki Nakagami – LCR Honda Idemitsu – ha fatto molto bene completando il Day 3 nella top ten. Il pilota giapponese si è dichiarato contento dei 61 giri di venerdì.
Il campione del mondo in carica Marc Marquez – Repsol Honda Team – dopo un duro Day 2 è sembrato sollevato, grazie alle migliorate condizioni della spalla. Il numero 93 ha terminato di lavorare un po’ prima, per portare avanti la sua guarigione, ha compiuto 39 giri segnando un suo miglior tempo pari a 1: 59.170, chiudendo la giornata in P11 – a soli 0.015 da Rossi. Stefan Bradl, pilota del Test Team Honda ha portato a termine più di 50 giri per il costruttore giapponese, concludendo la giornata in P13, ha testato una nuova carenatura aerodinamica, così come Marquez.
Aleix Espargaro – Aprilia Racing Team Gresini – ha colto una prestazione eccezionale nel Day 3 chiudendo la sessione in settima posizione, appena fuori dal giro più veloce del 2018 di Lorenzo. Ha fatto 52 giri. Il compagno di squadra di Espargaro, Andrea Iannone, nel frattempo, ha saltato le prove a causa di una malattia.
Venerdì tranquillo per il team Suzuki Ecstar, almeno per quanto riguarda i tempi, miglior piazzamento di Alex Rins in P12, 0,01 su Marquez, ma con 75 giri. Il Rookie Joan Mir ha fatto una mossa nella classifica del Day 3, concludendo in P15, e solo a tre decimi dal suo compagno di squadra.
La Red Bull KTM Factory Racing ha visto sfrecciare veloce Johann Zarco, il quale ha preso un P17 con un bel 1: 59.640 dopo 44 giri, ha battuto il compagno di squadra Pol Espargaro di poco più di un decimo. Lo spagnolo ha finito in P18, con Miguel Oliveira che ha chiuso con la sua Red Bull KTM Tech 3 subito dietro le due moto ufficiali. Bel lavoro di messa a punto al telaio, sospensioni e aerodinamica.
Dopo Sepang, l’appuntamento è con i test in Qatar dal 23 al 25 febbraio sul circuito internazionale di Losail.
MotoGP Test, Sepang – Classifica del terzo giorno di prove
1 9 D. PETRUCCI 1:58.239
2 63 F. BAGNAIA +0.063
3 43 J. MILLER +0.127
4 4 A. DOVIZIOSO +0.299
5 12 M. VIÑALES +0.405
6 35 C. CRUTCHLOW +0.541
7 41 A. ESPARGARO +0.783
8 21 F. MORBIDELLI +0.902
9 30 T. NAKAGAMI +0.909
10 46 V. ROSSI +0.916