Motor Valley Fest 2021 dall’1 al 4 luglio 2021

L’INNOVAZIONE SCENDE IN PISTA DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 4 LUGLIO CON IL PROGRAMMA DI INCONTRI “INNOVATION & TALENTS” –

Sta per alzarsi il sipario sulla terza edizione del Motor Valley Fest, il festival diffuso dell’automotive italiano. Dall’1 al 4 luglio 2021, la città di Modena diventa la capitale di una serie di appuntamenti dedicati al networking per gli addetti ai lavori dell’industria automobilistica, al motorsport, ai giovani innovatori, agli amanti dei motori e del gusto. Anche grazie al know-how acquisito nelle scorse edizioni, l’evento avrà un format ibrido con una serie di appuntamenti fisici trasmessi in streaming online, altri solo fisici e altri ancora solo digitali.

In un raggio di 150 chilometri, la Motor Valley emiliano-romagnola comprende gli stabilimenti di Ferrari, Ducati, Lamborghini, Maserati, Dallara, Pagani e Alpha Tauri. La filiera motoristica della Motor Valley, con oltre 16.500 imprese e 66.000 addetti, costituisce il 10% dell’intera filiera nazionale e un’eccellenza del Made in Italy, anche nel contesto del settore industriale; è un progetto che mostra la capacità di un territorio di fare rete e valorizzare le peculiarità che lo contraddistinguono a livello internazionale, facendo perno sull’industria dei motori, sulle eccellenze universitarie e sulla propria attrattività globale.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Il programma di Motor Valley Fest include lo spazio “Innovation & Talents”, dedicato ai giovani talenti: incubatori e startup, università e master, studenti di istituti tecnici, professionisti e ricercatori. Un’opportunità per parlare del futuro del mondo dei motori e delle professioni di domani, risultato degli incontri tra menti brillanti, aziende e tecnologie; un evento di scambio e networking utile a delineare le peculiarità e le competenze richieste nel mercato del lavoro di oggi e di domani, le sfide e le opportunità, l’impatto delle nuove tecnologie e dei nuovi servizi. All’interno dell’I&T Area, fino a 100 startup attive nel campo dell’automotive e della mobilità sostenibile, comprese quelle cresciute in I3P, avranno la possibilità di presentarsi alle aziende e agli spettatori tramite un pitch individuale.

Gli appuntamenti digitali con I3P e con le giovani imprese innovative partecipanti al festival si svolgeranno giovedì 1 e venerdì 2 luglio 2021: sul sito ufficiale, nella pagina dedicata all’agenda eventi, sono disponibili tutti i dettagli e i link per la registrazione agli incontri.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi