SYNHELION – VOLKSWAGEN – SUZUKI – TOYOTA – PEUGEOT – NISSAN – JEEP – ABARTH – FERRARI – TCS – FFS –
Il Touring Club Svizzero ha testato 150 aree di servizio lungo le principali autostrade di Francia, Italia, Spagna e Svizzera. Risultati positivi in Francia con servizio completo per diversi tipi di utenti. In Italia alcune si distinguono per la presenza di colonnine di ricarica, aree verdi e spazi per cani, altre mostrano carenze. In Spagna molte in cattivo stato. In Svizzera, bilancio buono, ma con margini di miglioramento.

Si chiama Amalfi, la nuova berlinetta Ferrari presentata martedì 1° luglio ad Amalfi che migliora il concetto Gran Turismo con prestazioni elevatissime e grande versatilità nell’uso quotidiano. V8 turbo da 640 CV con tecnologie derivate dalla pista e sound inconfondibile. Design scolpito e interni hi-tech da sogno.
L’Abarth 600e diventa ancora più attraente. L’importatore riduce i prezzi: la Turismo completamente elettrica della Casa torinese è ora disponibile a partire da 43’400 franchi, la Scorpionissima da 47’400.
Nuovo Jeep Compass, disegnato e prodotto in Italia è il SUV della marca più aerodinamico di sempre, in arrivo completamente elettrico con autonomia fino a 650 km, e in versione ibrida e ibrida plug-in.
Nuova Nissan Qashqai e-POWER, autonomia teorica di 1200 km con un pieno, rispetto a molte ibride plug-in non ha bisogno di ricarica. Prodotta a Sunderland, nel Regno Unito, sarà ordinabile in Svizzera dall’autunno 2025.
Peugeot presenta la E-3008 e la E-5008 in versione Dual Motor 325. Il sistema combina due motori elettrici, uno da 213 CV che aziona le ruote anteriori e uno da 112 CV le ruote posteriori. Il risultato è una trazione integrale da 325 CV.
Toyota Gazoo Racing ha lanciato in prima europea al rally dell’Acropoli, la nuova versione GR Yaris Aero Performance. Una 2 volumi ad alte prestazioni ispirata alla GR YARIS Rally1 che corre nel mondiale FIA WRC.
Negli ultimi 10 anni, in particolare negli ultimi 5, Toyota Svizzera ha registrato una crescita importante nelle vendite di autovetture e veicoli commerciali, e figura tra i marchi storici con il maggiore incremento sul mercato svizzero.
Suzuki Svizzera presenta due moto uniche, la GSX-8R ECSTAR e la GSX-S950 FALCON. I due nuovi modelli speciali sono esclusivi per la Svizzera nell’equipaggiamento e nel design. Per collezionisti: la ECSTAR è limitata a 10 unità!
Suzuki è mobility partner auto e moto del Giro d’Italia Woman: uno degli eventi dedicati al ciclismo femminile più importanti al mondo, in calendario da oggi, domenica 6 al 13 luglio.
Volkswagen Polo «Edition 50», disponibile in versione da 95 o 116 CV, con cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 marce, e ricco equipaggiamento di serie, celebra i 50 anni dall’esordio della Polo sul mercato svizzero.
L’azienda svizzera Synhelion, partecipata del gruppo AMAG, ha rifornito una Audi Sport quattro del 1985 con benzina solare: novità mondiale nel trasporto su strada che segna l’ingresso della benzina solare come carburante utilizzabile per i motori a combustione esistenti. Quello originale da 306 CV dell’Audi non è stato modificato, dimostrando così la compatibilità del carburante sintetico rinnovabile di Synhelion con veicoli moderni e classici.
FFS – La tratta Stäfa – Rapperswil sarà chiusa per lavori dal 12 luglio al 18 agosto 2025. Le linee S7 e S16 della S-Bahn saranno sostituite da autobus tra Rapperswil e Stäfa.
Estate tempo di cantieri – Il 16 e il 17 agosto 2025 saranno soppressi gli EuroCity tra Chiasso e Milano per lavori in Lombardia tra Camnago e Seregno.
Notizie e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E su L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera ora online al sito www.lecotele7.com! Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 6 luglio 2025 – grg – 3756