ALFA ROMEO – RENAULT – SUZUKI – AUTO DELL’ANNO – AUTO ZÜRICH – TCS – EICMA – GRUPPO PIAGGIO – BREMBO – DUCATI FFS – RADIOGIORNALE DELLE MERAVIGLIE –
Debutto in Italia della Junior edizione Milano Cortina 2026, con la quale Alfa Romeo celebra la collaborazione con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. 100% elettrica, ibrida e ibrida Q4 a trazione integrale, la serie speciale diventa la protagonista della gamma.
Presentata la nuova Renault Twingo E-Tech electric, batteria compatta, motore da 60 kW, 263 Km di autonomia (WLTP). Sarà sul mercato all’inizio del 2026 con un listino che partirà da sotto i CHF 20’000.
Al Japan Mobility Show 2025 di Tokyo, Suzuki ha presentato un’ampia gamma di soluzioni di mobilità all’avanguardia: dalla concept car completamente elettrica “Vision e-Sky” a una nuova moto elettrica, alle tecnologie sostenibili per nautica e robotica.
Si avvicina la proclamazione “Auto dell’Anno 2026”, prevista il 9 gennaio, e il numero delle vetture finaliste si è ristretto da 50 a 7: Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA, Renault 4 e-tech electric, Škoda Elroq.
Con 68.053 biglietti venduti, Auto Zürich 2025 ha conosciuto il più grande afflusso di visitatori di sempre. La 38ª edizione ha segnato un record assoluto con 70 marchi e 80 novità presentate. Prossima edizione dal 5 all’8 novembre 2026, Fiera di Zurigo.
Il TCS ha sottoposto a test sei monopattini elettrici di diversi produttori e fasce di prezzo. Simulando un utilizzo intensivo con sollecitazioni elettriche, climatiche e meccaniche. Tutti hanno superato il test con successo.
MONDO MOTO
Chiude oggi i battenti il più importante salone internazionale delle due ruote, EICMA, a Fiera Milano Rho. Oltre 730 espositori da 50 paesi. Importante presenza del Made in Italy, 30% degli espositori, confermando il ruolo dell’Italia come primo Paese europeo per mercato e produzione motociclistica.
Gruppo Piaggio protagonista con una serie di novità per tutti i suoi marchi. Spiccano Aprilia, Moto Guzzi e la serie speciale Vespa 80° anniversario, che la mitica festeggerà nel 2026.
Brembo, leader mondiale nei sistemi frenanti, ha partecipato con progetti innovativi che guardano al futuro del motociclismo.
Ducati presente con tante novità che arricchiscono una gamma sempre più ampia e sofisticata, su tutte la 5° generazione Monster.
FFS – Bilancio positivo sull’uso delle bodycam da parte della Polizia dei trasporti. I numeri della piccola sentinella digitale in uso da settembre 2024 parlano chiaro:
687 attivazioni
202 riprese usate come prova, 32 consegnate alle autorità giudiziarie. La tecnologia diventa testimone silenziosa, ma potente.
485 interruzioni volontarie: in moltissimi casi, bastava l’attivazione per calmare gli animi.
Il 90% degli agenti promuove le bodycam come risorsa utile, efficace e rassicurante.
Radiogiornale delle Meraviglie – Edizione Straordinaria
Zurigo, distretto 6. Un uomo in bicicletta, 57 anni, tedesco, ha graffiato otto auto parcheggiate … con il manubrio. Gli agenti della Stadtpolizei, in borghese, lo hanno seguito, osservato, e infine arrestato. La bici? Nessuna fuga. Le auto? Tutte ferite. La città dormiva, ma le vernici tremavano.
Appello a testimoni: Chi ha visto qualcosa nella zona Wehntalerstrasse / Schürbungert, o ha trovato l’auto graffiata, contatti la Stadtpolizei di Zurigo allo 044 117 117.
Notizie e informazioni su tuttosprint.ch. E sul sito de L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera, lecotele7.com. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori& mobilità – 9 novembre 2025 – grg – 3488