IL SICILIANO MANTIENE LA VETTA DELLA CLASSIFICA GENERALE CON 285 PUNTI –
AGUEDA (Portogallo) 19 maggio 2019 – Il Gran Premio di motocross del Portogallo 2019 ha regalato gare emozionanti, rimonte incredibili, cadute e colpi di scena. Tim Gajser del Team HRC è arrivato primo sia in Gara 1 sia in Gara 2, in entrambe le gare davanti ad Antonio Cairoli del Red Bull KTM Factory Racing.
Il terreno argilloso di Agueda è ricco di colori, ma le gare si sono fatte ancora più colorate quando migliaia di fan hanno riempito le colline lungo il tracciato. I piloti di MXGP e MX2 hanno affrontato un circuito molto impegnativo, preparato alla perfezione durante la notte. Il cielo azzurro ha fatto il resto.

Fox Holeshot alla grande di Antonio Cairoli (Red Bull KTM Factory Racing), e immediata la reazione del suo principale concorrente di quest’anno, Tim Gajser (Team HRC), secondo alla prima curva. Si sono messi subito in luce Arnaud Tonus, Monster Energy Wilvo Yamaha, e Jeremy Seewer (Monster Energy Yamaha Factory) e l’altro della squadra Monster Energy Wilvo Yamaha, Gautier Paulin.
Paulin è uscito presto dai primi 5. Il suo compagno di squadra Tonus è passato dal 4° al 3° posto rinvenendo sul connazionale Jeremy Seewer. I due piloti del team Monster Energy Kawasaki Racing, Clement Desalle e Julien Lieber, in 5° e 6°, ma con Lieber primo attore. A circa tre quarti di gara, la pressione continua di Gajser ha dato i suoi frutti, quando a Cairoli si è spento motore ha preso il comando della gara. Cairoli è ripartito e ha ripreso lo sloveno ma negli ultimi due giri Gajser ha avuto la meglio. Dietro Gajser e Cairoli, sul traguardo Tonus, Seewer, Lieber, Desalle e Pauls Jonass (Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing). Paulin ha guidato a un ritmo incredibile rinvenendo dall’ultimo al 15° posto.

Gara 2 è iniziata con una Fox Holeshot paurosa di Tonus; Desalle va al comando alla prima discesa e Cairoli scivola in seconda posizione. Gajser è in quinta, dietro a Seewer, ma si porta in quarta alla fine del primo giro. Desalle davanti a Cairoli, ma Gajser in rimonta, passa prima Tonus e nella stessa sezione i due in testa. Cairoli finisce in 5a posizione per una caduta, si riprende immediatamente la quarta posizione e a 4 giri dal termine passa Tonus e Desalle conquistando il secondo posto. Impossibile raggiungere Gajser, galvanizzato dalla possibile vittoria generale. Cairoli ottiene il 2° posto in generale mentre Tonus ha portato a casa un mirabile 3-3.
MXGP DEL PORTOGALLO RISULTATI E CLASSIFICHE
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 34:00.609; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:01.197; 3. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:17.885; 4. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:27.240; 5. Julien Lieber (BEL, Kawasaki), +0:28.880; 6. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:29.847; 7. Pauls Jonass (LAT, Husqvarna), +0:35.562; 8. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:51.205; 9. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:52.970; 10. Alessandro Lupino (ITA, Kawasaki), +0:53.969.
MXGP Race 2 Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 34:47.988; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:10.604; 3. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:12.909; 4. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:15.819; 5. Gautier Paulin (FRA, Yamaha), +0:18.856; 6. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:20.225; 7. Pauls Jonass (LAT, Husqvarna), +0:22.115; 8. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:24.630; 9. Julien Lieber (BEL, Kawasaki), +0:27.080; 10. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:30.999.
MXGP Overall Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 50 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 44 p.; 3. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 40 p.; 4. Clement Desalle (BEL, KAW), 33 p.; 5. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 29 p.; 6. Pauls Jonass (LAT, HUS), 28 p.; 7. Julien Lieber (BEL, KAW), 28 p.; 8. Romain Febvre (FRA, YAM), 27 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 26 p.; 10. Gautier Paulin (FRA, YAM), 22 p.
MXGP ChampionshipTop Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 285 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 251 p.; 3. Gautier Paulin (FRA, YAM), 197 p.; 4. Clement Desalle (BEL, KAW), 175 p.; 5. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 166 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 153 p.; 7. Pauls Jonass (LAT, HUS), 137 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, HON), 136 p.; 9. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 122 p.; 10. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 120 p.
MXGP Manufacturers: 1. KTM, 285 points; 2. Honda, 260 p.; 3. Yamaha, 226 p.; 4. Kawasaki, 195 p.; 5. Husqvarna, 190 p.