MXGP 2019 – Gajser fa il pieno in Francia

admin

27/05/2019

Il podio nel GP di Francia MXGP 2019

CAIROLI LIMITA I DANNI DOPO UNA CADUTA IN GARA 2 – PROSSIMO GP IN RUSSIA FRA 2 SETTIMANE –

SAINT JEAN D’ANGELY (Francia) 26 maggio 2019 – Per il secondo anno consecutivo, il circuito di Saint Jean d’Angely si è riempito di fan entusiasti, in grado di creare un’atmosfera straordinaria. Un clima riscaldato anche dal sole, che ha illuminato un circuito collinare difficile contrassegnato da solchi profondi.

Gara 1 è iniziata con un Fox Holeshot per Arnaud Tonus della squadra ufficiale Yamaha Monster Energy Wilvo, davanti ad Antonio Cairoli del team Red Bull KTM Factory Racing. Il migliore in qualifica Tim Gajser del team HRC, si è tuffato all’interno di Cairoli nel primo giro per portarsi in seconda posizione. Un giro dopo lo sloveno ha superato anche Tonus e si è piazzato al comando. Romain Febvre della Monster Energy Yamaha Factory, nella sua gara di casa è partito bene. Tonus, compagno di squadra di Gautier Paulin ha lottato, ma al terzo giro è scivolato dall’11° al 18° posto. Clement Desalle del Monster Energy Kawasaki Racing Team ha scavalcato Alessandro Lupino e Febvre del Gebben Van Venrooy Kawasaki, prima di superare Jeremy Seewer del Monster Energy Yamaha Factory team per il 4° posto. Il sorpasso di Desalle non è durato a lungo, Seewer e Febvre si sono sono ripresi la posizione prima della fine del giro. Al traguardo è stata vittoria per Gajser davanti a Cairoli che ha tenuto a bada Tonus per tutta la gara. Seewer, Febvre e Desalle hanno completato la top five.

Gara 2 Inizio drammatico per Cairoli che salta il cancelletto. Febvre conquista il Fox Holeshot facendo esplodere un enorme ruggito dalla folla. Con Cairoli in rimonta, a condurre era Febvre, su Tonus, Paulin e Jeremy Van Horebeek della Honda SR Motoblouz. Sorpasso di Desalle su Van Horebeek e Paulin, che raggiunge velocemente la terza posizione, mentre Gajser risale dalla quinta posizione. La sfortuna perseguita Cairoli, ripresosi e raggiunta la 14ma posizione è travolto dalla moto di Ivo Monticelli della Standing Construct KTM. Tornato in sella, Cairoli concluderà la sua gara al 17° posto. Gajser invece, superato Desalle e Tonus, conquista la vittoria sul pilota di casa Romain Febvre, e porta così a casa la sua seconda doppietta e punteggio pieno. Il 17° posto in Gara 2 porta al leader in classifica il settimo punteggio “overall”, e vede assottigliarsi il vantaggio in campionato a 10 punti su Gajser.

La comitiva, preparati i bagagli si sta dirigendo su Orlyonok sul Mar Nero dove tra 2 settimane si correrà il Gran Premio di Russia.

Tim Gajser

Tim Gajser: “Sono davvero contento di come sono andati questi due giorni. Mi sono divertito. Mi piace come stanno andando le cose in questo momento e spero di continuare con questo slancio in Russia”.

Toni Cairoli

Antonio Cairoli: “Stiamo pensando alla prossima gara ora. Dobbiamo rimanere concentrati. Questa non è stata la miglior gara della stagione, ma impariamo dagli errori, sto ancora imparando a quasi 34 anni e cercherò di salire di nuovo sul podio alla prossima gara”.

RISULTATI E CLASSIFICHE
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 34:13.037; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:06.617; 3. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:10.299; 4. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:28.701; 5. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:31.735; 6. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:35.329; 7. Arminas Jasikonis (LTU, Husqvarna), +0:35.836; 8. Alessandro Lupino (ITA, Kawasaki), +0:48.968; 9. Julien Lieber (BEL, Kawasaki), +0:58.570; 10. Tanel Leok (EST, Husqvarna), +0:59.429.

MXGP Race 2 Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 34:00.904; 2. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:05.375; 3. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:07.314; 4. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:19.675; 5. Gautier Paulin (FRA, Yamaha), +0:21.553; 6. Julien Lieber (BEL, Kawasaki), +0:24.454; 7. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:26.435; 8. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:27.879; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, Honda), +0:53.090; 10. Kevin Strijbos (BEL, Yamaha), +0:54.992.

MXGP Overall Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 50 points; 2. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 40 p.; 3. Romain Febvre (FRA, YAM), 38 p.; 4. Clement Desalle (BEL, KAW), 33 p.; 5. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 31 p.; 6. Julien Lieber (BEL, KAW), 27 p.; 7. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 26 p.; 8. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 24 p.; 9. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 24 p.; 10. Gautier Paulin (FRA, YAM), 21 p.

MXGP ChampionshipTop Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 311 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 301 p.; 3. Gautier Paulin (FRA, YAM), 218 p.; 4. Clement Desalle (BEL, KAW), 208 p.; 5. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 190 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 184 p.; 7. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 162 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, HON), 156 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 144 p.; 10. Julien Lieber (BEL, KAW), 141 p.

MXGP Manufacturers: 1. KTM, 321 points; 2. Honda, 310 p.; 3. Yamaha, 268 p.; 4. Kawasaki, 228 p.; 5. Husqvarna, 214 p.