NISSAN QASHQAI E-POWER – 1200 KM CON UN PIENO

admin

01/07/2025

Nissan_QQ_Final_High_007

New e-POWER in Qashqai – (©2025 Nissan)

Con la nuova tecnologia e-POWER consumi ridotti, meno emissioni, guida più silenziosa – Il prossimo autunno ordinabile in Svizzera

Nissan_QQ_Final_High_016
New e-POWER in Qashqai – (©2025 Nissan)

Wallisellen, 1.7.25 – Lanciata per la prima volta in Svizzera nel 2022, e-POWER è stata sviluppata per offrire un’esperienza di guida elettrica senza la necessità di ricaricare la batteria, combinando l’accelerazione fluida e fluida e la raffinatezza di un veicolo elettrico con la praticità quotidiana dei tradizionali motori a combustione interna.

Nissan_QQ_Final_High_014
New e-POWER in Qashqai – (©2025 Nissan)

Questo sistema di nuova generazione è stato completamente riprogettato per garantire un’efficienza nei consumi ancora migliore, emissioni ridotte e un’elevata raffinatezza. Il nuovo e-POWER agevolerà ulteriormente la transizione dall’alimentazione a benzina a quella a zero emissioni.

10-High
New e-POWER in Qashqai – (©2025 Nissan)

L’autonomia e la praticità del diesel, con la raffinatezza e la reattività di un veicolo elettrico

Al centro di e-POWER c’è un principio unico che offre vantaggi concreti per il cliente: il motore a benzina viene utilizzato solo per generare elettricità, che viene distribuita direttamente al motore elettrico per azionare le ruote e per ricaricare la batteria, se necessario.

A differenza degli ibridi tradizionali, non sono presenti cambi e giunti complessi per combinare la potenza del motore a benzina con quella elettrica per la trazione, il che significa che la risposta è immediata e la guida è sempre fluida, proprio come un veicolo elettrico. E come un veicolo elettrico, il sistema di frenata rigenerativa dell’e-POWER converte l’energia cinetica in energia elettrica, che viene poi reimmessa nella batteria.

Il nuovo e-POWER riprende questo concetto e lo eleva ulteriormente per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni, raffinatezza degna di un veicolo elettrico ed efficienza nei consumi, ma con l’autonomia e la flessibilità di un veicolo con motore a combustione tradizionale.

Il nuovo sistema e-POWER apporta importanti miglioramenti in ogni aspetto chiave:

  • Consumi di carburante: ridotti a 4,5 l/100 km (WLTP), i migliori del segmento, equivalenti a un’autonomia potenziale di 1200 km
  • Emissioni di CO₂ ridotte da 116 g/km a 102 g/km, con una riduzione del 12% rispetto al modello attuale
  • Rumore nell’abitacolo: ridotto fino a 5,6 dB rispetto alla generazione precedente, offrendo una raffinatezza simile a quella dei veicoli elettrici
  • Potenza aggiuntiva di 10 kW in modalità Sport, per una guida più reattiva e coinvolgente

Modifiche complete al motore

Il cuore del nuovo sistema e-POWER è un gruppo propulsore modulare 5 in 1 di nuova concezione, che integra motore elettrico, generatore, inverter, riduttore e moltiplicatore di giri in un pacchetto compatto e leggero. In combinazione con i miglioramenti alla calibrazione del motore e all’isolamento acustico, il sistema riduce sia il rumore che le vibrazioni sotto carico. Complessivamente, la potenza è aumentata di 11 kW, raggiungendo un massimo di 151 kW. La capacità della batteria rimane invariata a 2,1 kWh.

Pur avendo una configurazione turbo a tre cilindri da 1,5 litri simile a quella della versione precedente, il motore è completamente nuovo e ora è dedicato all’applicazione in modalità e-POWER. Adotta il concetto di combustione STARC, proprietario di Nissan, che ha portato l’efficienza termica al 42% – un livello eccezionalmente elevato – stabilizzando la combustione all’interno del cilindro, consentendo al motore di funzionare in modo più silenzioso ed efficace ai bassi regimi. È stato installato un nuovo turbocompressore più grande che apporta anche miglioramenti in termini di efficienza, consentendo una riduzione di 200 giri/min del regime del motore durante la guida in autostrada, contribuendo alla riduzione del livello di rumorosità complessivo.

La tecnologia a rapporto di compressione variabile presente nella versione precedente è stata resa superflua dalle altre modifiche al motore. Una maggiore efficienza del motore è stata generata dal passaggio all’olio lubrificante 0W16, che riduce l’attrito interno. I clienti apprezzeranno anche i nuovi intervalli di manutenzione più lunghi, che sono stati estesi da 15.000 km a 20.000 km.

Il risultato finale di tutte le modifiche è che Qashqai equipaggiato con il nuovo sistema e-POWER raggiunge un risparmio di carburante del 16% in condizioni reali e un miglioramento del 14% nei consumi autostradali rispetto alla generazione attuale.

Con un’autonomia fino a 1200 chilometri con un solo pieno, il nuovo e-POWER consente di percorrere distanze maggiori rispetto a molti ibridi plug-in convenzionali, senza necessità di ricarica.

Il nuovo e-POWER debutterà sul modello Qashqai

Qashqai beneficerà anche di funzionalità di connettività avanzate, tra cui l’infotainment integrato di Google, che fornisce accesso a Google Maps, Assistant e al Play Store. Le nuove funzionalità includono comandi vocali tramite Google Assistant, accesso ad app aggiuntive tramite Google Play, previsioni meteo per le destinazioni pianificate e Nissan Trip Stories, che consentono ai clienti di registrare e condividere facilmente i propri viaggi preferiti tramite l’app NissanConnect Services. Ulteriori miglioramenti tecnologici includono una maggiore intelligenza di guida con funzioni di assistenza alla guida ProPILOT migliorate, come interfacce di guida autonoma multicorsia ottimizzate per un migliore monitoraggio del traffico e una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante.

L’ultimo Qashqai equipaggiato con il nuovo sistema e-POWER, prodotto nello stabilimento Nissan all’avanguardia di Sunderland, nel Regno Unito, sarà disponibile per gli ordini in Svizzera a partire dall’autunno 2025. I prezzi saranno comunicati in un secondo momento.