NUOVA AYGO X HYBRID PROMETTE EFFICIENZA E DIVERTIMENTO

admin

04/06/2025

2025_Aygo_X_High_Grade_002

Toyota Aygo X - (©Jeroen Peeters – Credit: Toyota)

Nuova Toyota Aygo X Hybrid, progettata e prodotta in Europa

2025_Aygo_X_High_Grade_Interior_006
Toyota Aygo X – (©Jeroen Peeters – Credit: Toyota)

L’audace crossover urbano compatto Aygo X porta il divertimento di guida e l’efficienza a un livello superiore, introducendo per la prima volta nel suo segmento la tecnologia full hybrid. Con le più basse emissioni di CO2 di qualsiasi altra auto non plug-in sul mercato in base ai dati WLTP previsti, la nuova Aygo X offre una perfetta combinazione di accessibilità, divertimento di guida, design e sistemi di sicurezza avanzati.

Progettata e prodotta in Europa per offrire una soluzione elegante alle esigenze della vita urbana ed extraurbana, la Toyota Aygo X è un crossover unico nel segmento A. Prende il nome e l’ispirazione dalla divertente Aygo, che è stata l’auto più accessibile di Toyota in Europa fin dalla sua introduzione nel 2005. Ora la nuova Aygo X ibrida amplia questa accessibilità offrendo l’efficienza e la flessibilità della famosa tecnologia ibrida Toyota, garantendo un’esperienza di guida completa senza compromessi.

La nuova Aygo X sarà in vendita in Europa a partire dalla fine del 2025.

LA PIÙ PICCOLA FULL HYBRID DI TOYOTA

2025_Aygo_X_High_Grade_001
Toyota Aygo X – (©Jeroen Peeters – Credit: Toyota)

La nuova introduce per la prima volta l’alimentazione full hybrid nel segmento A, estendendo l’elettrificazione al veicolo più piccolo e accessibile della gamma Toyota, senza compromettere il suo caratteristico look da crossover compatto. Il nuovo propulsore oggi disponibile su Yaris e Yaris Cross sostituirà completamente il precedente motore a benzina da 1,0 litri.

Adattare la Aygo X per ospitare i componenti ibridi mantenendo lo stesso passo di 2.430 mm e lo stesso spazio per il bagagliaio del modello precedente ha richiesto soluzioni di innovative. Per la prima volta in un ibrido Toyota, i due moduli delle batterie sono posizionati uno accanto all’altro lungo la larghezza del pianale, in una disposizione longitudinale sotto i sedili posteriori. Altre ibride Toyota utilizzano una configurazione parallela, che richiede più spazio in lunghezza. L’uso intelligente dello spazio disponibile vede anche la batteria ausiliaria spostata sotto piano di carico, senza incidere sulla volumetria complessiva.

Per ospitare il gruppo propulsore ibrido più grande, lo sbalzo anteriore è stato allungato di 76 mm, grazie a un’accurata ottimizzazione dello spazio che ha permesso di preservare le proporzioni della Aygo X. I vantaggi del full hybrid rendono la nuova Aygo X una partner ideale per la guida moderna in città, con emissioni di CO2 leader della categoria pari a 86 g/km*. La potenza migliorata apre un mondo di avventure, rendendo i viaggi lunghi più confortevoli e senza stress.

La potenza complessiva del sistema è aumentata di 44 CV rispetto alla precedente versione non ibrida, raggiungendo un massimo di 116 CV e conferendo alla Aygo X l’agilità desiderata per una guida urbana dinamica, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi. Il raggio di sterzata di 4,7 metri è ideale per manovrare con sicurezza in spazi ristretti.

I silenziatori del cruscotto, l’isolamento del cofano e la copertura del sottoscocca del motore si combinano con un sistema di scarico e un silenziatore aggiornati, per assicurare viaggi tranquilli. Nelle versioni alto di gamma, una guida ancora più serena è garantita da altre misure di riduzione del rumore, tra cui vetri più spessi e insonorizzazioni varie in tutta la vettura.

La sicurezza è una priorità per tutte le Toyota, la beneficia anche di un pacchetto di sicurezza e assistenza alla guida, grazie alla tecnologia Toyota Safety Sense. Questa include le funzioni potenziate del Sistema Pre-Collisione, del Lane Trace Assist e del Road Sign Assist, oltre ai nuovi sistemi di arresto di emergenza e di assistenza alla guida proattiva. Per la prima volta su una Aygo X, Toyota Safety Sense beneficia di aggiornamenti over the air per garantire la protezione più recente.

Design SUV compatto e distintivo – L’impostazione sprint e “pronta a partire” è stata aggiornata con un elegante design frontale completamente nuovo che mostra un approccio avanzato e high-tech, sottolineando al contempo la sua identità di SUV compatto. Il nuovo cofano, i nuovi fari e la nuova griglia frontale creano una presenza più decisa e l’impressione di un baricentro basso. L’assetto è esaltato dai cerchi da 17 o 18 pollici, a seconda della versione, e dai passaruota neri.

La tonalità bicolore aggiunge un tocco di grinta all’aspetto dinamico, con il nero che si estende senza soluzione di continuità dal tetto alla parte posteriore e fino ai sottoporta, mentre le raffinate opzioni di colori esterni traggono ispirazione da un concetto di “spezie eleganti”, espresso attraverso le distintive palette Cinnamon, Jasmin, Tarragon e Lavandula.

Nonostante le dimensioni esterne compatte, la nuova massimizza lo spazio interno con una posizione di guida alta per una visibilità superiore. Quattro passeggeri possono sedersi comodamente e c’è spazio per trasportare qualsiasi cosa, dagli oggetti di uso quotidiano ai borsoni più grandi, grazie alla capacità del bagagliaio di 231 litri.

Un abitacolo rinnovato, dal design pulito ed essenziale, eleva l’esperienza di bordo rendendola più piacevole, intuitiva e connessa. Il nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e il pannello dei comandi del climatizzatore conferiscono un look più moderno e sofisticato, mentre il freno di stazionamento elettrico è ora di serie su tutti gli allestimenti, così come le due porte USB-C per la ricarica. Sulle versioni più accessoriate sono disponibili anche la ricarica wireless per smartphone, la chiave digitale, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e la tecnologia nanoeX™ per un’aria interna più pulita.

NUOVA AYGO X GR SPORT

2025_AYGO_X_GR_SPORT_001
Toyota Aygo X GR SPORT – (©gael thill – Credit: Toyota)

Per la prima volta debutta una variante GR SPORT della Aygo X, che porta in gamma un look più grintoso e una guida ancora più coinvolgente.

Ispirata ai team TOYOTA GAZOO Racing, vincitori del Campionato del Mondo, la versione GR SPORT si distingue subito grazie all’esclusiva livrea bi-tone Mustard con cofano nero a contrasto, per un’estetica energica e d’impatto.

2025_AYGO_X_GR_SPORT_002
Toyota Aygo X GR SPORT – (©gael thill – Credit: Toyota)

La griglia frontale, già distintiva sulla Aygo X, adotta ora il motivo esclusivo “G-pattern” tipico della famiglia GR, mentre i cerchi in lega dedicati GR SPORT completano il look sportivo. All’interno, dettagli in nero e grigio e ricami con il logo GR contribuiscono a creare un ambiente dinamico e incentrato sulla guida.

Ma non è solo questione di stile: la Aygo X GR SPORT è anche più divertente da guidare, grazie a un setup dedicato di ammortizzatori e molle per una dinamica più precisa e un rollio ridotto. Lo sterzo elettrico è stato ottimizzato per una risposta più diretta, il tutto senza compromettere il comfort di guida in città.

2025_AYGO_X_GR_SPORT_Interior_001
Toyota Aygo X GR SPORT – (©gael thill – Credit: Toyota)

Minore impatto ambientale

Per i clienti di oggi, sempre più attenti alle tematiche ambientali, la scelta dell’auto è fortemente influenzata dalla sostenibilità. La nuova Aygo X Hybrid nasce proprio per rispondere a queste esigenze, offrendo un perfetto equilibrio tra emozione di guida, praticità ed efficienza.

Grazie all’approccio multi-tecnologico di Toyota verso la neutralità carbonica, l’obiettivo è offrire soluzioni adatte a ogni esigenza e contesto di mobilità. Con la nuova Aygo X Hybrid, Toyota rende l’elettrificazione accessibile a un pubblico ancora più ampio, in tutti i segmenti di mercato.

Adottando un design mirato alla riduzione dell’impatto ambientale e analizzando ogni fase del ciclo di vita del veicolo — dall’utilizzo alla produzione fino alla distribuzione — Toyota stima una riduzione dell’impronta di carbonio complessiva del 18% rispetto alla generazione precedente*. Il merito va soprattutto all’ultra-efficiente sistema ibrido, ma anche all’impiego di nuovi materiali e alle misure adottate per diminuire l’impatto della produzione e della logistica.

Un esempio concreto è l’impiego della tecnologia di verniciatura in stampo su alcuni componenti, che applica il colore direttamente durante lo stampaggio a iniezione, ottenendo così un effetto visivo accattivante e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ rispetto ai tradizionali processi di verniciatura.

Anche l’adozione di materiali riciclati in plastica e tessuto per i rivestimenti dei sedili — come il nuovo SakuraTouch, un materiale premium completamente privo di derivati animali — contribuisce a contenere l’impronta di carbonio del veicolo.

Lo stabilimento Toyota Motor Manufacturing Czech di Kolín, dove viene prodotta la Aygo X, utilizza in misura crescente energia rinnovabile. Anche la logistica dei componenti e dei veicoli è stata ottimizzata, con processi più intelligenti e sostenibili.

*Dati provvisori soggetti a omologazione finale