NUOVA GR YARIS AERO PERFORMANCE – TECNICA DA RALLY

admin

30/06/2025

Toyota_GR_Yaris_Aero_Performance_06

Toyota GR Yaris Aero Performance - (Credit: Toyota)

Aggiornamenti ispirati, testati e migliorati con l’esperienza di TOYOTA GAZOO Racing negli sport motoristici e i suggerimenti di piloti professionisti

Toyota_GR_Yaris_Aero_Performance_05
Toyota GR Yaris Aero Performance – (Credit: Toyota)

Il debutto europeo della GR Yaris Aero Performance è avvenuto in occasione del Rally dell’Acropoli in Grecia, 26-29 giugno, settima prova del Campionato del Mondo Rally FIA 2025.

GR Yaris Aero Performance: l’aria diventa velocità – Dal WRC alle strade di tutti i giorni: la nuova GR Yaris Aero Performance è il condensato più puro di quello che succede quando TOYOTA GAZOO Racing mette le mani in pasta. Testata sui circuiti, forgiata dalle gare e rifinita col contributo diretto di piloti professionisti, questa compatta brutale arriva in Europa dopo aver fatto il suo debutto scenografico al Rally dell’Acropoli 2025.

Ispirata alla GR YARIS Rally1 del FIA World Rally Championship, la versione Aero Performance non si limita a sventolare la bandiera sportiva: sei nuovi componenti aerodinamici le danno un look più affilato e una dinamica ancora più estrema. Il cofano in alluminio con griglia sagomata (in stile GRMN) nasconde un canale di raffreddamento sviluppato nei rally giapponesi, capace di domare le alte temperature in gara.

In pista nel campionato Super Taikyu, TOYOTA ha messo a punto uno spoiler anteriore basso per ridurre la portanza e aumentare l’aderenza. Dietro, un massiccio spoiler regolabile migliora l’handling alle alte velocità e la stabilità in frenata. E non finisce qui: fondi piatti ispirati alle auto endurance, nuovi condotti laterali per liberare flussi d’aria nei punti critici e migliorie che parlano il linguaggio della pista.

Insomma, nulla è lasciato al caso. Tutto è stato collaudato, rotto, analizzato e migliorato in gara. Disponibile solo col cambio manuale (ovviamente), sarà ordinabile dall’autunno 2025 anche in Svizzera.