Nel 1998, Honda è stata tra i pionieri di questo segmento con la prima generazione del SUV compatto CR-V – La sesta generazione arriva ora in Europa, dopo essere già stata lanciata in Nord America due anni fa –

Testo: Michael Rebsamen – Foto: MR – Honda – trad. tsp
CR-V è l’acronimo di Comfortable Runabout Vehicle, secondo la definizione di Honda. In altre parole, un veicolo versatile a metà tra un minivan e un SUV. E ci hanno azzeccato, perché fin dall’inizio l’Honda CR-V è stato il modello di volume mondiale del marchio giapponese di qualità.
Ibrido completo e ibrido plug-in
Il nuovo CR-V è disponibile come ibrido completo, il che significa che garantisce sempre il mix più efficiente di utilizzo del motore elettrico e a benzina durante la guida. La denominazione è e:HEV. È possibile scegliere tra trazione anteriore o integrale. Per la prima volta in Europa, Honda offre anche un full hybrid PHEV plug-in nel nuovo CR-V, tecnicamente con trazione anteriore, poiché la batteria da 17,7 kWh, significativamente più grande, si trova nella zona posteriore e quindi impedisce l’installazione di un secondo motore elettrico che consente la trazione 4×4. La trazione principale dell’e:PHEV è fornita da un motore elettrico da 184 CV. Questo offre un’autonomia puramente elettrica di 82 km, che nel traffico cittadino può arrivare a 105 KM. Se la batteria è scarica, si aggiunge un motore a benzina da 163 CV che funge da generatore e produce elettricità per la trazione elettrica. L’e:HEV ha 148 CV, è un mild hybrid, ottimizza sempre la modalità di guida in modo indipendente e può trainare fino a 750 chili. L’e:PHEV è diverso: con una speciale modalità di guida per rimorchi è possibile trainare carichi fino a 1500 chili, sufficienti per una roulotte. La velocità massima è di 193 km/h. L’autonomia totale dell’e:PHEV è impressionante: 960 chilometri.

Massa e interni
Rispetto al modello precedente, il CR-V è cresciuto in lunghezza di otto centimetri, arrivando a 4,71 metri, e ha un passo più lungo di quattro centimetri, con 2,70 metri. L’abitacolo è più spazioso e la capacità del bagagliaio è notevolmente maggiore (e:HEV: 586 anziché 497 litri, e:PHEV: addirittura 658 litri grazie al vano sotto il pavimento). L’altezza del veicolo è di 1,90 metri e il sedile posteriore può essere spostato di 22 centimetri. Linee semplici caratterizzano il nuovo CR-V dentro e fuori. Elegante, ma in qualche modo ingombrante, è la vista frontale, con i fari a strisce discreti, che includono la più recente tecnologia a LED. Gli interni sono eleganti e neri, con uno schermo da 9 pollici piacevolmente grande come centro di comando. È un bene che ci siano ancora auto con interruttori aptici.

Equipaggiamento e prezzi
Il modello Elegance full hybrid a 2 ruote motrici è disponibile da 51.990 franchi, quello a 4 ruote motrici da 54.990 franchi. Il modello Advance a 4 ruote motrici è ancora più equipaggiato, ha una telecamera multi-view, l’audio BOSE e un head-up display, e costa 57.990 franchi. L’ibrido plug-in e:PHEV è disponibile da 60.990 franchi e, come Advance Tech, è dotato di Honda SENSING 360, il sistema di sicurezza che rileva costantemente i pericoli da ogni angolazione, e di Honda Parking Pilot. Il nuovo Honda CR-V può essere ordinato da subito.