GIRI DI PROVA DA DICEMBRE PRESSO TUTTI I PARTNER VOLKSWAGEN UFFICIALI SVIZZERI –

Cham, ottobre 2025 – La nuova T-Roc colpisce per il suo design deciso, i motori moderni e gli interni rivisitati di alta qualità. Tra gli elementi di spicco figurano il cockpit di nuova concezione con schermo per l’infotainment fino a 33 cm, l’illuminazione ambiente e la generosa offerta di spazio per passeggeri e bagagli. Le tecnologie tipiche di veicoli di categoria superiore, come il Travel Assist o l’interruttore per l’esperienza di guida, garantiscono una guida confortevole e sicura.
Un design espressivo, i fari a LED di serie e il logo Volkswagen illuminato conferiscono alla T-Roc un tocco estetico molto accattivante. Anche nella parte posteriore, una fascia trasversale a LED con simbolo Volkswagen rosso – a seconda dell’equipaggiamento – attribuisce un’impronta inconfondibile al veicolo. Dal punto di vista tecnico, l’auto si basa sull’MQB evo, l’ultimo stadio evolutivo del pianale modulare trasversale, e offre: Travel Assist con cambio automatico di corsia, Park Assist Plus con funzione Memory e Remote Parking tramite app. In totale sono disponibili 16 sistemi, 10 dei quali di serie. Nell’abitacolo, la T-Roc conquista grazie a materiali di alta qualità, illuminazione ambiente e funzionalità di categoria superiore, come il nuovo interruttore per l’esperienza di guida o il display head-up opzionale con proiezione sul parabrezza.
Mild hybrid come motorizzazione standard. La seconda generazione del modello di successo è azionata esclusivamente da innovativi motori turbo benzina ibridi. Per il momento sono offerti due motori mild hybrid (eTSI) da 116 CV e 150 CV. Il quattro cilindri da 1,5 litri è abbinato a una batteria agli ioni di litio da 48 V e a un generatore di avviamento a cinghia da 48 V. Nel 2026 seguiranno due motori full hybrid di nuova concezione: la prima volta per una Volkswagen. In questo sistema, il motore a benzina è integrato da un motore elettrico a tutti gli effetti, la batteria viene ricaricata dal recupero dell’energia e garantisce brevi tragitti in modalità elettrica. Queste quattro versioni hanno in comune la trazione anteriore e il cambio a doppia frizione a 7 rapporti (DSG). Come il modello precedente, anche la nuova T-Roc sarà successivamente disponibile con la trazione integrale 4MOTION in combinazione con il TSI da 2,0 litri, che sarà offerto anche in versione mild hybrid (mHEV). Inoltre, in futuro una T-Roc R completerà nuovamente la gamma come variante più potente.
Nuova struttura dell’offerta – La matrice di equipaggiamenti della nuova T-Roc diventa più chiara e orientata alla clientela. Per rendere la configurazione il più semplice possibile, Volkswagen ha abbinato caratteristiche singole e pacchetti di serie o opzionali a un totale di quattro versioni di equipaggiamento. I pacchetti sono studiati appositamente per soddisfare le preferenze della clientela, allestendo così un’offerta di serie e optional razionalizzata e dai prezzi allettanti. Inoltre, la scelta dei pacchetti è stata ridotta del 50 per cento. Le linee di equipaggiamento della T-Roc includono la versione base «Trend»: budget e funzionalità; il livello superiore «Life»: funzionalità e comfort e le due versioni top di gamma «Style»: design e tecnologie e «R-Line»: sportività.