Nuovo Amarok – come migliorare uno dei pick-up più equilibrati al mondo

VWN_New_Amarok

VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI HA PRESENTATO IN ANTEPRIMA MONDIALE IL NUOVO AMAROK – MIGLIORAMENTI A 360° – L’ESCLUSIVO MODELLO DEBUTTERÀ SUL MERCATO SVIZZERO A INIZIO 2023 –

Ideato e progettato in Germania e Australia, il nuovo campione di versatilità su strada e sterrati sarà prodotto in Sudafrica. Il pick-up premium è pronto a conquistare tutti i continenti, da Australia e Nuova Zelanda all’Africa, passando per il Medio Oriente e l’Europa.

Equipaggiamenti esclusivi, oltre 20 nuovi sistemi di assistenza, servizi mobili online, motori efficienti e potentissimi, due diverse tecnologie di trazione integrale, accessori su misura e l’inconfondibile DNA Volkswagen in fatto di design: ecco cosa rende il nuovo Amarok uno dei pick-up più versatili ed equilibrati al mondo.

VWN_New_Amarok

Volkswagen Veicoli Commerciali ha venduto oltre 830.000 Amarok di prima generazione in Europa, Australia, Nuova Zelanda, Africa, Asia settentrionale, America centrale e Sudamerica. Ora tocca alla seconda generazione.

Tutto è cambiato, ma il design non lascia alcun dubbio: abbiamo davanti un Amarok. Il pick-up è diventato più potente, carismatico, atletico e anche più grande. Il nuovo frontale del pick-up, che debutterà nelle varianti d’equipaggiamento Amarok, Life e Style nonché nelle versioni di punta PanAmericana – stile offroad – e Avventura – stile esclusivo -, la dice lunga.

Il nuovo Amarok sarà lanciato nella versione a quattro porte con doppia cabina (DoubleCab). Nella silhouette colpiscono in particolare i passaruota, con la loro tradizionale forma semicircolare. I parafanghi posizionati sopra ai cerchi in lega leggera fino a 21 pollici vengono sfoggiati con decisione e nella zona dei passaruota sono rivestiti in plastica robusta.

Con i suoi 5350 mm, il nuovo Amarok supera il suo predecessore di 96 mm. Anche il passo cresce di 173 mm, toccando quota 3270 mm, accorgimento che assicura più spazio soprattutto nella seconda fila della cabina doppia. In proporzione il passo è cresciuto molto di più rispetto alla lunghezza complessiva del veicolo, accorciando di conseguenza gli sbalzi della carrozzeria.

Mix pratico e intuitivo di comandi digitali e manopole e tasti ergonomici

L’abitacolo, tanto esclusivo quanto funzionale, ha comandi intuitivi e display digitali. La gamma dei display include schermi da 8,0 pollici (Digital Cockpit, a partire dall’equipaggiamento Style in versione completamente digitale da 12,0 pollici), a cui si aggiunge un modernissimo schermo tattile formato tablet da 10,0 pollici (dall’equipaggiamento Style in versione da 12 pollici di serie) per l’infotainment. mix pratico e intuitivo di comandi digitali e manopole e tasti ergonomici. Con questi ultimi si possono regolare ad esempio il volume del sistema di infotainment e le impostazioni della trazione integrale. In ogni variante di equipaggiamento i tasti fisici, robusti e al tempo stesso eleganti, sono impreziositi da una cornice in alluminio.

Posto a volontà nella Cargo Box: carichi fino a 1,16 tonnellate

La spaziosità continua anche dietro la doppia cabina, ovvero nella cosiddetta Cargo Box: proprio come nella generazione precedente, la superficie di carico tra i passaruota offre abbastanza spazio per un europallet caricato trasversalmente. Il carico viene fissato tramite gli occhielli disposti sul pavimento, che possono reggere fino a 500 kg. Di pari passo con l’elevata resistenza è cresciuto anche il carico massimo, che passa da 1 a 1,16 tonnellate. Inoltre, il vano di carico può essere protetto con una copertura scorrevole elettrica, azionabile direttamente nella Cargo Box, dall’abitacolo o a distanza con la chiave del veicolo.

Tre motorizzazioni diesel con una potenza da 125 a 184 kW

In Svizzera saranno disponibili tre diversi diesel da quattro a sei cilindri e da 2,0 a 3,0 litri di cilindrata, a scelta con trazione integrale inseribile o permanente, accomunati da grande efficienza e da una coppia elevata. In termini di prestazioni si parte da un quattro cilindri TDI da 2,0 litri e 125 kW (170 CV), seguito da un motore biturbo a quattro cilindri da 2,0 litri con una potenza di 154 kW (209 CV). La versione di punta tra i propulsori TDI è il motore V6 da 3,0 litri, che sprigiona 184 kW (250 CV).

Nuovo cambio automatico a 10 marce e due sistemi 4MOTION

Tutti gli Amarok dai 154 kW di potenza saranno dotati di serie di un inedito cambio automatico a 10 marce con tecnologia E-Shifter (by wire), disponibile come optional nella versione da 150 kW. Il nuovo sistema va a sostituire il cambio automatico a 8 marce del predecessore. Inoltre, per alcune motorizzazioni saranno disponibili anche un cambio automatico a 6 marce o cambi manuali a 5 o 6 marce.

In Svizzera, l’Amarok sarà consegnato con trazione integrale 4MOTION di serie. A seconda del propulsore trovano impiego due diversi sistemi 4MOTION, uno con trazione integrale azionabile a seconda della situazione e l’altro con trazione integrale permanente. Grazie a questa tecnologia di propulsione, il nuovo Amarok è in grado di affrontare al meglio ogni terreno e di trainare fino a 3,5 tonnellate a seconda del motore a bordo.

Più di 20 sistemi di assistenza inediti

Fino a sei diversi profili di guida vengono in aiuto al conducente nelle situazioni più disparate, ad esempio su terreni molto scivolosi o su sterrati impegnativi. L’ampia gamma di sistemi di assistenza assicura più comfort che mai. A bordo dell’Amarok debuttano più di 20 sistemi inediti, come ad esempio la regolazione automatica della distanza ACC+ (rileva i segnali stradali tramite la telecamera e regola di conseguenza la velocità di marcia) o i fari LED Matrix IQ.LIGHT, che rendono il nuovo Volkswagen uno dei pick-up più confortevoli al mondo.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi