ORDINI APERTI PER LA NUOVA ALFA ROMEO JUNIOR Q4

q4_msa4151b6791f8057e94f-67bc6f6f5c2ef Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 - (Foto Alfa Romeo)

La nuova Alfa Romeo ibrida Q4 con trazione integrale elettrificata è ordinabile da subito –  

La quarta variante dello «Sport Urban Vehicle» italiano combina un motore turbo a benzina con due motori elettrici. La potenza del sistema è di 107 kW (145 CV). La nuova Alfa Romeo ibrida Q4 è ordinabile da subito in Svizzera. I prezzi partono da 37’990 franchi. La nuova Alfa Romeo Junior ibrida Q4 è attesa presso i concessionari svizzeri a maggio 2025. 

La nuova Alfa Romeo Junior ibrida Q4 ha una potenza di sistema di 107 kW (145 CV), erogata da un motore 1,2 turbo a benzina a geometria variabile che produce 100 kW (136 CV) e da un sistema ibrido a 48 V con due motori elettrici da 21 kW ciascuno. 

Il motore elettrico anteriore è integrato nel cambio a doppia frizione a sei rapporti e, insieme al motore turbo a benzina, aziona l’asse anteriore. Il secondo gruppo elettrico sull’asse posteriore funziona in modo indipendente e senza collegamento meccanico all’unità di trasmissione dell’asse anteriore. 

La trazione ibrida Q4 consente una distribuzione completamente variabile e quindi ottimale della coppia alle quattro ruote, per una eccellente trazione in tutte le condizioni di guida. Inoltre, il motore elettrico posteriore è dotato di un riduttore che aumenta la coppia fino a 1.900 Nm.

In esclusiva sulla ibrida Q4, è montata una sospensione posteriore multilink a ruote indipendenti, per garantire la trazione e ottimizzare la manovrabilità. In questo modo, l’Alfa Romeo Junior ibrida Q4 è perfettamente equipaggiata anche per le condizioni stradali più difficili e le condizioni meteorologiche più avverse. 

Yannick Lagger, Alfar Romeo Brand Director presso Astara: «Siamo molto lieti di presentare la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 in Svizzera. Con la sua trazione ibrida, che combina un motore turbo a benzina e due motori elettrici, la Junior Ibrida Q4 stabilisce nuovi standard in termini di efficienza e piacere di guida. Siamo convinti che questo modello sarà molto apprezzato dai nostri clienti in Svizzera, dove un veicolo su due viene ordinato con trazione integrale. 

Il sistema di trazione integrale Q4 si attiva automaticamente a seconda dell’aderenza degli pneumatici e si disattiva a velocità più elevate. La sofisticata tecnologia di propulsione consente all’Alfa Romeo Junior ibrida Q4 di percorrere anche brevi tratti a bassa velocità in modalità completamente elettrica. Il controllo speciale della batteria di alimentazione assicura inoltre che la trazione integrale Q4 sia sempre disponibile anche quando la batteria è scarica. In questo caso, il motore a benzina genera in tempo reale l’elettricità necessaria per il funzionamento delle ruote posteriori. 

Il programma dinamica di guida DNA offre quattro modalità nella nuova Alfa Romeo Junior ibrida Q4: 

  • Q4 controlla la trazione con l’obiettivo di una trazione ottimale, questa modalità è consigliata per superfici stradali a bassa aderenza. Fino a 30 km/h, la trazione integrale è permanente, oltre i 30 km/h fino a 90 km/h si attiva automaticamente quando necessario. 
  • DYNAMIC garantisce un’esperienza di guida particolarmente sportiva con la massima potenza utilizzando la trazione integrale in modalità boost fino a 40 km/h. 
  • NATURAL è ideale per una guida rilassata nella vita di tutti i giorni. Nell’intervallo di velocità da 0 a 90 km/h, la trazione integrale si attiva automaticamente quando necessario. 
  • ADVANCED EFFICIENCY ottimizza il consumo di carburante regolando di conseguenza lo sviluppo di potenza dei motori e la risposta dell’acceleratore. In questo caso, l’attivazione della trazione integrale avviene automaticamente nella gamma da 0 a 90 km/h in base alle necessità, analogamente alla modalità NATURAL. Inoltre, il climatizzatore passa alla modalità Eco.

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, 1.2 MHEV 107 kW (145 CV) eDCT6 4×4, consumo (combinato) 5,8 l/100, emissioni di CO2 131 g/km, categoria di efficienza energetica E. I dati relativi al consumo e alle emissioni di CO2 sono provvisori, poiché il processo di omologazione non è ancora stato completato.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi