AL SALONE AUTO TORINO, DAL 26 AL 28 SETTEMBRE, SEI MODELLI ICONICI PININFARINA ESPOSTI NELLA CORTE D’ONORE DI PALAZZO REALE –

Torino, settembre 2025 – Per il suo 95° anniversario, Pininfarina torna protagonista al Salone Auto Torino e lo fa in una cornice straordinaria: la Corte d’Onore di Palazzo Reale in piazzetta Reale, che dal 26 al 28 settembre 2025 accoglierà sei delle più iconiche creazioni del marchio.
Un viaggio unico tra passato, presente e futuro del design automobilistico, attraverso vetture che hanno fatto la storia e prototipi che raccontano la visione innovativa dell’azienda:






- la Cisitalia 202, definita “una scultura in movimento” ed esposta al MoMA di New York;
- la Ferrari 308 GTB, che festeggia quest’anno i suoi 50 anni, esposta in Corte d’Onore grazie al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, che mette a disposizione l’esemplare della sua Collezione;
- la Honda HP-X, recentemente restaurata presso l’atelier Pininfarina di Cambiano;
- la futuristica Sintesi, manifesto di mobilità sostenibile e connessa;
- la raffinata 2uettottanta, omaggio agli spider Alfa Romeo;
- la dinamica Sergio, barchetta su base Ferrari dedicata a Sergio Pininfarina;
- la Automobili Pininfarina B95, la prima hyper barchetta elettrica al mondo, di recente premiata con il Red Dot Award: Design Concept 2025.
Un’occasione imperdibile per celebrare il patrimonio stilistico e l’evoluzione del linguaggio formale di Pininfarina, che dal 1930 ad oggi ha tracciato nuove strade nel design automobilistico globale.


Parallelamente, domenica 28 settembre, un altro gioiello Pininfarina sarà protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car di Revigliasco Torinese, evento internazionale riconosciuto dalla FIVA e inserito nel calendario “Premiere Event” della Fédération Internationale des Véhicules Anciens. Il Festival Car – nato da un’idea di Federico Ferrero e giunto alla quarta edizione – trasforma il borgo collinare alle porte di Torino in un salotto a cielo aperto dedicato alla storia e al design dell’automobile, richiamando collezionisti e appassionati da tutta Europa. In questo contesto d’eccezione, la Ferrari Mythos (1989), concept premiata con il Car Design Award e simbolo della creatività Pininfarina, sarà esposta in Piazza Sagna, cuore pulsante della manifestazione, confermando il legame tra il marchio e il territorio torinese. A celebrare ulteriormente il contributo del brand alla storia del design, verrà assegnato il “Pininfarina Award” promosso dall’ASI alla migliore vettura Pininfarina in concorso, selezionata dalla giuria del Festival Car.
Il Salone Auto Torino e il Festival Car rappresentano un’ulteriore tappa nel calendario dei festeggiamenti dei 95 anni di Pininfarina, che nel corso del 2025 hanno già toccato la Milano Design Week, il MAUTO di Torino, Shanghai, il Pebble Beach Concours d’Elegance, Monaco di Baviera.