Sony Music Vision, in collaborazione con Trafalgar Releasing, presenta la versione restaurata del leggendario film concerto del 1972 – Prima mondiale: 24 aprile 2025 –

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, il film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben, torna al cinema! A partire dal 24 aprile 2025, Trafalgar Releasing e Sony Music Vision presenteranno la registrazione dal vivo in cinema selezionati e sale IMAX®.
Biglietti disponibili dal 5 marzo 2025
La versione restaurata del film è stata rimasterizzata digitalmente dalla registrazione originale in 35 mm e Steven Wilson è stato responsabile del nuovo missaggio audio. Il risultato è la versione definitiva di questo documentario pionieristico.

Per l’uscita al cinema, sarà ristampato anche l’album dal vivo Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII. Uscirà il 2 maggio 2025 su CD e in formato digitale per Legacy Recordings, la divisione cataloghi di Sony Music. Inoltre, il longplayer sarà disponibile per la prima volta in assoluto in Dolby Atmos e in vinile.
Un assaggio della versione restaurata è offerto dal video di «Echoes».
Pink Floyd At Pompeii fu il precursore dell’album del secolo The Dark Side Of The Moon. Il film documenta la fase della band prima che i Pink Floyd diventassero dei giganti delle classifiche degli album su entrambe le sponde dell’Atlantico, dove le loro canzoni sono ancora oggi celebrate. Con lo sfondo mozzafiato dell’anfiteatro di Pompei, il film concerto cattura un’esibizione intima della band senza pubblico. La registrazione è stata effettuata nell’ottobre 1971 ed è stata la prima mai realizzata in questo sito antico. I Pink Floyd hanno eseguito brani come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. La magia dell’esibizione è amplificata dal fatto che le canzoni sono state registrate in diversi momenti della giornata.
Il film offre agli spettatori anche rari scorci dietro le quinte, con la band negli Abbey Road Studios durante le prime sessioni di The Dark Side of the Moon.
Nick Mason a proposito di Pink Floyd: Live At Pompeii: “Il film è una testimonianza rara e unica delle nostre esibizioni dal vivo prima dell’uscita di The Dark Side Of The Moon”.
Pink Floyd At Pompeii è stato meticolosamente restaurato, fotogramma per fotogramma, a mano. Il modello utilizzato è stato il negativo 35 mm dell’originale, scoperto in una scatola con un’etichetta criptica negli archivi della band. In effetti, il contenuto di questa scatola è esattamente la pellicola che è passata sulla bobina della cinepresa nelle rovine di Pompei più di 50 anni fa.

Lana Topham, che è la direttrice del restauro per i Pink Floyd, ha voluto preservare con il suo team la bellezza dell’originale. Il film è stato sottoposto a una scansione 4K per far risaltare al meglio ogni dettaglio. I colori sono stati migliorati, ogni singolo fotogramma è stato esaminato e, se necessario, riparato. In questo modo è stato possibile creare un’esperienza visiva naturale e vivida senza dover apportare grandi modifiche alla grana del film.
“Sono alla ricerca del filmato originale di Pink Floyd At Pompeii dal 1994”, dice Lana Topham, “e quindi la scoperta del negativo originale del 1972 è stato un momento davvero speciale per me. La versione restaurata presenta il film per la prima volta in un montaggio di 90 minuti. Combina la registrazione di 60 minuti con scene documentaristiche degli Abbey Road Studios, realizzate poco dopo.
Grazie all’ingegnere del suono Steven Wilson, il suono di Pink Floyd At Pompeii può ora essere ascoltato in surround 5.1 e Dolby Atmos. Questo conferisce al film maggiore profondità e chiarezza, pur mantenendo l’autenticità e lo spirito dell’originale.
Steven Wilson aggiunge: “Da quando mio padre mi ha fatto il lavaggio del cervello da bambino perché ascoltava The Dark Side of the Moon in continuazione, i Pink Floyd sono la mia band preferita. Per me sono quello che sono i Beatles per gli altri e la band è diventata parte del mio DNA musicale. Ho visto l’esibizione di Pompei in pessima qualità in un cinema locale e mi ha fatto un’impressione incredibile. Questi quattro musicisti con la loro musica rock libera e sperimentale erano per me il massimo della coolness intellettuale. È stato un grande onore per me remixare la colonna sonora e sostenere così l’incredibile lavoro di Lana Topham”.

L’album di accompagnamento di Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII presenta il concerto per la prima volta nella sua interezza. A partire dal 2 maggio 2025, la registrazione sarà disponibile su CD/LP/Blu-Ray/DVD, nonché in formato digitale e Dolby Atmos.
Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII è presentato da RM Productions. La regia è stata affidata ad Adrian Maben. I produttori esecutivi sono stati Reiner Moritz e Michelle Arnaud. Sony Music Vision è responsabile della distribuzione.
Tracklist
dell’album
Side A
1. Pompeii Intro
2. Echoes – Part 1
3. Careful With That Axe, Eugene
Side B
1. A Saucerful of Secrets
2. Set the Controls for the Heart of the Sun
Side C
1. One of These Days
2. Mademoiselle Nobs
2. Echoes – Part 2
Side D
1. Careful With that Axe, Eugene – Alternate take
2. A Saucerful of Secrets – Unedited