CHE SUCCEDE QUANDO LETTERATURA E MUSICA SI INCONTRANO? O QUANDO CANTO E RECITA SI UNISCONO?
Il cantautore italiano Pippo Pollina, che vive in Svizzera, più precisamente a Zurigo, da oltre 30 anni, ha scritto il suo primo romanzo. Si intitola Der Andere (L’altro).
Il libro racconta la storia di due uomini. Entrambi nascono alla fine degli anni Cinquanta e crescono lontani l’uno dall’altro.
Uno, Frank Fischer, vive a Wolfsburg, in Bassa Sassonia, la città della Volkswagen, un importante centro industriale con molti emigranti dai Paesi del Sud dell’Europa.
L’altro, Leonardo Conigliaro, detto Nanà, vive a Camporeale, un piccolo paese agricolo della Sicilia. Le storie di Frank e Nanà si sviluppano a un’apparente distanza e differenza l’una dall’altra, eppure ci sono molti punti di contatto. A poco a poco, il romanzo rivela l’incredibile destino che fa sì che le loro vite si incrocino in modi sorprendenti, legandoli per sempre.
Sul palco, due sedie, un tavolo e una chitarra. La voce recitante di Mike Müller, che legge passi scelti del romanzo, intervallata dalle canzoni di Pippo Pollina, che completa la narrazione con il suo canto. I due artisti si passano il testimone a turno, una lettura è seguita da una canzone, un intermezzo musicale dalla recitazione di un brano centrale. La performance è accompagnata da fotografie sullo sfondo e sottolineata visivamente.
Un concerto con lettura? Un’opera teatrale con canzoni? È difficile catturare questo tipo di evento in termini tradizionali.
Pippo Pollina e Mike Müller
09.03.2023 – Volkshaus di Basilea
Doors: 19:00 | Show: 20:00
Parterre: CHF 75
Balconata: CHF 65
Ticketcorner.ch