Pirelli vince il Mondiale Motocross 2018

Nel Gran Premio della Svizzera la Casa si assicura matematicamente il 69° titolo iridato Mondiale Fim Motocross

Frauenfeld (Svizzera), 20 agosto 2018 – Per il terzo anno consecutivo la pista di Frauenfeld ha ospitato il Gran Premio della Svizzera, sedicesimo round del Campionato Mondiale FIM Motocross 2018.

Con ben quattro prove di anticipo, Pirelli si è assicurata matematicamente il titolo della classe MX2 portando a 69 il numero di allori iridati conquistati nel Campionato Mondiale Motocross.

Sul fondo duro e difficile della pista elvetica i piloti hanno potuto contare sulle ottime prestazioni degli SCORPION™ MX32™ Mid Soft anteriori e posteriori, pneumatici che hanno permesso a Pirelli di centrare la vittoria assoluta ed ottimi piazzamenti in entrambe le categorie.

Nella classe MXGP Jeffrey Herlings ancora una volta imbattibile
L’olandese, alla tredicesima vittoria assoluta in sedici gare, ha vinto entrambe le manche e ha portato a 53 punti il suo vantaggio su Antonio Cairoli. Il siciliano, vincitore della qualifica del sabato, ha chiuso solo settimo a Frauenfeld a causa di una caduta in gara 1 che l’ha lasciato con un ginocchio dolorante. Ottima prestazione per Romain Febvre che ha terminato al secondo posto. Glenn Coldenhoff è arrivato a un soffio del podio, quarto, precedendo Max Anstie e Tim Gajser.

Jorge Prado e Pauls Jonass si sono divisi le vittorie di manche della MX2 ed hanno terminato il Gran Premio a pari punti. Grazie all’affermazione nella gara conclusiva, l’assoluta di giornata è andata a Jorge Prado che rimane al comando in Campionato con vantaggio invariato sul campione in carica lettone. Hunter Lawrence ha ottenuto il terzo posto precedendo Thomas Covington.

Buoni risultati per Pirelli anche nel nono appuntamento del campionato europeo EMX250 che è stato vinto da Mathys Boisrame. Il francese è sempre primo in classifica quando mancano solo due prove alla fine del Campionato.

Il prossimo weekend i piloti saranno impegnati nel Gran Premio della Bulgaria che verrà disputato sullo spettacolare tracciato di Sevlievo.

Risultati (in grassetto i piloti Pirelli):

MXGP gara 1
1. HERLINGS Jeffrey (NED)
2. DESALLE Clement (BEL)
3. FEBVRE Romain (FRA)
4. COLDENHOFF Glenn (NED)
5. SEEWER Jeremy (SUI)

MXGP gara 2
1. HERLINGS Jeffrey (NED)
2. FEBVRE Romain (FRA)
3. GAJSER Tim (SLO)
4.DESALLE Clement (BEL)
5. ANSTIE Max (GBR)

MX2 gara 1
1. JONASS Pauls (LAT)
2. PRADO GARCIA Jorge (SPA)
3. COVINGTON Thomas (USA)
4. RODRIGUEZ Anthony (VEN)
5. LAWRENCE Hunter (AUS)

MX2 gara 2
1. PRADO GARCIA Jorge (SPA)
2. JONASS Pauls (LAT)
3. LAWRENCE Hunter (AUS)
4. VLAANDEREN Calvin (RSA)
5. KJER OLSEN Thomas (DEN)

Classifiche di GP:

MXGP
1. HERLINGS Jeffrey (NED)
2. FEBVRE Romain (FRA)
3. DESALLE Clement (BEL)
4. COLDENHOFF Glenn (NED)
5. ANSTIE Max (GBR)

MX2
1. PRADO GARCIA Jorge (SPA)
2. JONASS Pauls (LAT))
3. LAWRENCE Hunter (AUS)
4. COVINGTON Thomas (USA)
5. RODRIGUEZ Anthony (VEN)

Classifiche di Campionato:

MXGP
1. HERLINGS Jeffrey (NED) p.733
2. CAIROLI Antonio (ITA) p.675
3. DESALLE Clement (BEL) p.543
4. FEBVRE Romain (FRA) p.510
5. GAJSER Tim (SLO) p.507
6. PAULIN Gautier (FRA) p.455

MX2
1. PRADO GARCIA Jorge (SPA) p.692
2. JONASS Pauls (LAT) p.664
3. KJER OLSEN Thomas (DEN) p.519
4.WATSON Ben (GBR) p.482
5. VLAANDEREN Calvin (RSA) p.462
6. COVINGTON Thomas (USA) p.452

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi