Un’analisi di Comparis sui costi assicurativi mostra un forte calo dei prezzi
Le assicurazioni auto non sono mai state così convenienti. Negli ultimi dieci anni i premi hanno registrato in media una flessione di un buon 20 per cento. A trarre il maggior vantaggio dal calo sono i giovani conducenti di sesso maschile. Questi i risultati di un’analisi di comparis.ch.
Zurigo, 23 agosto 2018 – Al momento i premi delle assicurazioni per veicoli a motore sono più convenienti che mai. Secondo un’analisi del servizio di confronto internet comparis.ch, i costi di un’assicurazione casco totale per veicoli di piccola e media cilindrata sono diminuiti in media di un buon 18 per cento dal 2008. Le conducenti e i conducenti sotto i 25 anni beneficiano addirittura di premi in media intorno al 22 per cento più bassi. Nella sua analisi Comparis ha esaminato l’evoluzione dei premi per l’assicurazione casco totale mettendo a confronto le offerte richieste su comparis.ch tra il 2008 e il 2017. I premi calcolati si riferiscono a due profili di conducente e a tre diversi modelli di veicolo.
Gli uomini sotto i 25 anni pagano il 38 per cento in meno
Nella lotta ai premi escono vincitori i conducenti uomini sotto i 25 anni: per loro i premi auto sono scesi del 38 per cento dal 2008. Si tratta di un calo dei premi doppio rispetto a quello tra gli uomini trentenni, pari solo al 19 per cento in meno.
Nonostante la riduzione dei premi, i giovani conducenti uomini continuano però a pagare in media molto di più per i premi casco totale degli automobilisti più grandi La discrepanza tra i costi, tuttavia, diminuisce rapidamente: se nel 2013 i giovani conducenti di sesso maschile pagavano ancora circa l’80 per cento in più degli uomini di 30 anni (in media 2’152 franchi all’anno in confronto a 1’193 franchi per i modelli analizzati), oggi invece questa è solo più del 66 per cento.
Le donne pagano il 17 per cento in meno rispetto a dieci anni fa
In generale, i premi dell’assicurazione casco totale per le donne sono inferiori rispetto a quelli degli uomini: nel 2017 le guidatrici sopra i 30 anni pagavano il 16 per cento in meno e le giovani conducenti il 9 per cento in meno in confronto ai rispettivi coetanei di sesso maschile.
Nel corso degli ultimi dieci anni i premi sono diminuiti anche per le donne
Sia per le giovani conducenti sia per le donne sopra i trent’anni, dal 2008 i premi hanno avuto una flessione del 17 per cento.
La diminuzione più decisa dei premi si è verificata negli ultimi anni
Tra il 2013 e il 2018 gli assicuratori hanno abbassato i premi in media del 16 per cento. In precedenza, il calo ammontava soltanto al 2 per cento nell’arco di 5 anni. I premi per i giovani conducenti sono scesi del 15 per cento negli ultimi 5 anni.
Metodologia – comparis.ch ha analizzato l’evoluzione dei premi delle offerte richieste su comparis.ch per l’assicurazione casco totale di undici compagnie assicurative (Allianz Suisse, Axa, Basilese Assicurazione, Dextra, Elvia, Generali, Helvetia, La Mobiliare, Smile.direct, Vaudoise e Zurich) nell’arco di tempo tra il 2008 e il 2017 in base a due profili di conducente predefiniti (profilo giovane conducente: svizzero/a, tra 20 e 24 anni; profilo over 30: svizzero/a, tra 30 e 40 anni – per entrambi i profili sono stati considerati i seguenti criteri: tra 7’000 e 14’000 km percorsi all’anno; età del veicolo compresa tra 30 e 42 mesi) e a tre diversi modelli di veicolo (VW Polo 1.2 e 1.4, Skoda Octavia Combi 2.0 l e Audi A4 Avant 2.0).