IL FUTURO DELLA MOBILITÀ SECONDO SUZUKI AL JAPAN MOBILITY SHOW 2025 –

Safenwil, 6 novembre 2025 – Al Japan Mobility Show 2025 di Tokyo, aperto fino al 9 novembre, Suzuki Motor Corporation presenta un’ampia gamma di soluzioni di mobilità all’avanguardia: dalla concept car completamente elettrica “Vision e-Sky” a una nuova moto elettrica, fino alle tecnologie sostenibili per la nautica e la robotica.
Lo stand SUZUKI al Japan Mobility Show 2025 segue il motto “By Your Side”, lo slogan presentato a febbraio nell’ambito della nuova strategia a medio termine che posiziona SUZUKI come un’azienda che da sempre è al fianco dei propri clienti. Suzuki Motor Corporation continua a evolversi come fornitore completo di soluzioni di mobilità e al Japan Mobility Show di quest’anno presenta diverse soluzioni su misura che tengono conto della realtà quotidiana delle persone e ottimizzano la loro mobilità. Oltre al prototipo di veicolo completamente elettrico “Vision e-Sky”, la motocicletta elettrica a batteria “e-VanVan”, il robot a quattro zampe “MOQBA 2” e i motori fuoribordo di ultima generazione.
“Vision e-Sky”: una piccola auto elettrica compatta per l’uso quotidiano



Il clou della fiera è la prima mondiale del concept car “Vision e-Sky”, che offre una panoramica delle future auto compatte di SUZUKI nell’era elettrica. Con una lunghezza di 3,40 metri e un’autonomia di oltre 270 chilometri, la “Vision e-Sky” offre una soluzione di mobilità efficiente, ecologica e adatta all’uso quotidiano, ideale per brevi tragitti casa-lavoro, shopping o gite.
Oltre alla “Vision e-Sky”, SUZUKI presenta altre innovazioni e concept di veicoli:
- e EVERY CONCEPT – un furgoncino completamente elettrico con un’autonomia di circa 200 km, ideale per i servizi di consegna urbani.
- Fronx FFV Concept: un veicolo a carburante flessibile che può funzionare con bioetanolo, esempio dell’impegno di SUZUKI per una sostenibilità aperta alla tecnologia.
- e-VanVan: una moto elettrica per il tempo libero in stile retrò, ispirata al modello cult degli anni ’70.
- e-PO ed e-Address: moto e biciclette elettriche compatte che reinterpretano la mobilità urbana.

SUZUKI come fornitore completo di soluzioni di mobilità




- Oltre alle automobili e alle motociclette, SUZUKI presenta in fiera anche concetti innovativi nei settori della robotica, della nautica e della micromobilità:
- MOQBA 2 – un robot a quattro zampe di nuova generazione per applicazioni logistiche.
- SUZU-RIDE 2 – un veicolo elettrico compatto per la vita quotidiana e il tempo libero.
- MITRA Concept: una piattaforma elettrica per robot autonomi nell’agricoltura e nella logistica.
- Clean Ocean Project: iniziativa contro la microplastica nel mare, con il nuovo motore fuoribordo DF140B dotato di un sistema di raccolta della microplastica.
- DF60A FFV: un motore fuoribordo alimentato a etanolo che contribuisce alla neutralità di CO₂.
Al Japan Mobility Show SUZUKI festeggia il 60° anniversario dei motori fuoribordo e i 40 anni della SUZUKI Senior Car, che dal 1985 accompagna le persone con mobilità ridotta. Con il suo impegno a favore della mobilità elettrica, propulsori alternativi e tecnologie sostenibili, SUZUKI sottolinea il suo ruolo di fornitore di mobilità integrata, anche in Svizzera.