Prima svizzera in verde – 4 furgoni frigorifero elettrici con la stella

Da sinistra a destra: Jean-François Pichollet, direttore del gruppo LARAG Romandie, Marc Loewensberg, direttore della «Ferme des Trois Epis Sàrl»

ALLA “FERME DES TROIS ÉPIS”, NEL CUORE DELLA ZONA AGRICOLA DELL’AIGLE, SI FA LA STORIA –

Nel 2008, Marc Löwensberg e i suoi compagni di viaggio hanno installato il più grande impianto fotovoltaico privato di allora della Svizzera. Ora il pioniere del biologico ha raggiunto un’altra pietra miliare, resa possibile da LARAG Echandes e Mercedes-Benz: i primi quattro furgoni elettrici eSprinter della Svizzera con unità di refrigerazione.

“Siamo molto contenti che abbia funzionato”, dice Marc Löwensberg, direttore della grande fattoria biologica. “Siamo entusiasti dell’acquisizione dei primi quattro eSprinter, ma anche del fatto che LARAG sia riuscita a trasformarli in veri e propri furgoni-frigorifero che operano a temperature sotto lo zero. I quattro eSprinter sono esattamente ciò di cui avevamo bisogno”, aggiunge. “In quanto noi ci siamo sempre concentrati sulla combinazione intelligente di tecnologia ed ecologia. E la sostenibilità è un aspetto chiave del nostro modello di business”.

Silenzioso e senza emissioni per una clientela esigente

L’imponente “Biofarm” ha già esperienza con il potere dell’elettricità. Con i suoi 1.300 m2 di collettori solari, la “Ferme des Trois Épis” produce 180 megawatt di elettricità all’anno, coprendo il 100% del suo fabbisogno energetico. Gli operatori ne vanno orgogliosi. “Riforniamo ristoranti, hotel e panetterie in un raggio di 60 chilometri con prodotti biologici di alta qualità”, spiega Marc Löwensberg.

Il futuro è elettrico

Questo successo dimostra che Marc Löwensberg ha ragione. I prodotti della “Ferme des Trois Épis” si vendono sempre meglio. Così il 9 giugno 2021, questi quattro furgoni-frigorifero elettrici che operano a temperature sottozero sono stati aggiunti alla flotta di veicoli commerciali leggeri. Jean-François Pichollet, direttore del gruppo LARAG Romandie, ha consegnato personalmente le chiavi dei quattro Mercedes-Benz eSprinter al signor Löwensberg. “L’ecologia e la sostenibilità oggi non rappresentano più una nicchia”, sottolinea. “Sono il futuro”.

Da sinistra a destra: Sofiane Hadjarab: Consulente vendite veicoli commerciali, LARAG SA Chablais; Justin Bara: Ispettore economico, LAMBERET SAS; Pierre Vivet, Direttore operativo, LARAG SA Satigny: Jean-François Pichollet, Direttore, Gruppo LARAG Romandie; Marc Loewensberg, Direttore, Ferme des Trois Epis Sàrl; Zacharie Eloire, Responsabile vendite veicoli commerciali LARAG SA; Toni Calo, Direttore operativo LARAG SA Chablais; Yannick Pinard, District Manager Mercedes-Benz Svizzera SA.

Mercedes-Benz – e anche di più

L’eSprinter è altrettanto funzionale, sicuro e confortevole del modello con motore a combustione – ed è dotato di tutto ciò che ha reso lo Sprinter un autentico Mercedes-Benz e il “van originale” per eccellenza da 25 anni. A seconda della configurazione e del carico utile (max. 848 o 1001 Kg), l’autonomia dell’eSprinter Mercedes-Benz raggiunge i 162 chilometri con una carica della batteria. Anche la velocità massima può essere configurata in base all’uso previsto. Nella versione standard, eSprinter viaggia a 120 km/h ed è quindi ideale anche per i viaggi in autostrada. La funzione di ricarica rapida integrata offre ulteriore flessibilità; carica la batteria dal 10% all’80% in circa 25 minuti. Ideale per un’azienda come la “Ferme des Trois Épis”. L’unico punto critico: eSprinter non è disponibile di serie come furgone-frigorifero. Un “problema” che LARAG Echandes, esperto rivenditore e “allestitore” di veicoli commerciali e per il tempo libero Mercedes-Benz, ha risolto con aplomb.

I primi furgoni-frigorifero elettrici in Svizzera

Per conto della “Ferme des Trois Épis”, LARAG Echandes ha realizzato una prima assoluta: i primi veicoli elettrici con cella frigorifero della Svizzera. In linea con la destinazione d’uso, i tecnici hanno installato delle celle da 8 a 11 m3 e le hanno dotate di unità di refrigerazione di prima classe della marca Carrier. Controllati da una batteria supplementare al litio, possono essere caricati completamente in sole tre ore con una presa a 230 V. Nella routine quotidiana di consegna della “Ferme des Trois Épis”, i quattro eSprinter devono quindi essere collegati solo una volta: la sera, dopo il lavoro.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi