LA PROVA: NEW KIA SORENTO PHEV – OPEL CLASSIC ONLINE – LAMBORGHINI E I PORTICI DI BOLOGNA –
Gentili ascoltatrici, cortesi ascoltatori di Radio Lora Italiana, buongiorno!
La prova – Un gigante con interni generosi e fino a 898 litri di spazio per i bagagli, si tratta della prima ammiraglia Kia con una presa di corrente. L’elettrica part-time New Sorento plug-in ha un 1,6 turbo a benzina da 180 CV quale propulsore principale, e un motore elettrico da 66,9 kW e batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh. Massimi livelli di comfort. Il sistema ibrido permette di percorrere fino a 57 km in modalità elettrica. Il cambio automatico a sei rapporti trasmette la potenza dei due motori in parallelo, il risultato è un’accelerazione molto agile a tutte le velocità. Il raffreddamento ad acqua per la batteria è un requisito importante per un’alta efficienza della stessa.
Emozionanti tour virtuali – La grande collezione Opel Classic, che copre più di 120 anni di produzione automobilistica e 159 anni di storia del marchio, è visitabile con giri a tema al sito www.opel.ch/microapps/opelclassic.
La Casa automobilistica tedesca permette in questo modo di visitare l’esposizione ospitata nella ex stazione di carico K6 della fabbrica di Rüsselsheim, a qualsiasi ora e in ogni giorno dell’anno.
Con questi tour a 360° si entra virtualmente nelle “sacre stanze” della collezione, dove il marchio del “Lampo” ospita un vero tesoro con più di 600 auto, studi d’epoca e 300 altri oggetti, dalle macchine per cucire Opel a un motore aeronautico.
Punti informativi gialli si illuminano sui veicoli del giro selezionato. Si può zoomare sull’oggetto in questione, bicicletta, motocicletta, automobile o concept car. Cliccando sull’info point si può accedere al significato storico e ai dati tecnici.
Dopo la nomina dei portici di Bologna a patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’UNESCO, Automobili Lamborghini ha voluto rendere omaggio all’evento con una serie di ritratti della Lamborghini Sián sulle strade dei portici. Sián, simbolo dell’avanguardia automobilistica che unisce la storia del marchio ai 62 chilometri di portici, i primi risalenti al XII secolo. Ogni portico è ben distinguibile l’uno dall’altro, proprio come ogni Lamborghini.
Ampi servizi al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 55 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.