RADIOTIME – grg a Radio Lora Italiana – motori e mobilità 220

admin

20/02/2022

2022-mazda-cx-30

FFS – SPECIALE “AUTO DELL’ANNO DONNE” – THE I.C.E. ST. MORITZ – MASERATI GRECALE – MERCEDES-AMG EQE – ŠKODA FABIA MONTE CARLO – EURO NCAP TESTA I FURGONI – LA PROVA: MAZDA CX-30 –

FFS – Sono iniziati i lavori di costruzione nelle stazioni di Winterthur Wülflingen, Wiesendangen e Rickenbach-Attikon. Diversa la durata da stazione a stazione, ma entro fine anno l’accesso a passeggeri con mobilità limitata, con carrozzine, valigie a rotelle o biciclette sarà più facile.

Dodicesimo trofeo “Auto mondiale dell’anno delle donne” – La giuria ha annunciato i 6 finalisti, su 65 modelli lanciati tra gennaio e dicembre 2021, giudicati in base a sicurezza, guida, comfort, tecnologia, design, efficienza, impatto sull’ambiente e rapporto qualità-prezzo. Le finaliste sono: Peugeot 308, Kia Sportage, Ford Mustang Mach-E, BMW iX, Audi e-Tron GT, Jeep Wrangler 4xe. La giuria di donne, 56 giornaliste del settore automobilistico da 40 paesi dei 5 continenti, annuncerà intorno all’8 marzo, giornata internazionale della donna, la vincitrice assoluta del trofeo.

Si scaldano i motori di The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance 2022. Sabato 26 febbraio il più celebre lago ghiacciato delle Alpi Svizzere diverrà una galleria d’arte a cielo aperto con l’esibizione di una cinquantina di auto da sogno.

Maserati Grecale sta già percorrendo chilometri, con un nuovo, leggero camouflage, e messaggi che non svelano molto sulle caratteristiche tecniche del nuovo SUV compatto con il Marchio del Tridente. Il 22 marzo 2022 ogni curiosità verrà soddisfatta.

Con Mercedes-AMG EQE, la Casa tedesca arricchisce la sua gamma di modelli ad alte prestazioni con trazione elettrica a batteria. Le due berline di categoria superiore si basano sull’architettura esclusivamente elettrica di Mercedes con soluzioni specifiche di AMG per trazione, assetto, freni, sound, design e gli equipaggiamenti.

Con la variante Monte Carlo, Škoda completa la nuova quarta generazione di Fabia. Dettagli neri sottolineano l’aspetto dinamico, mentre l’interno è caratterizzato da dettagli rossi e da un look carbonio sui braccioli e sul quadro strumenti. In Svizzera, 3 i motori disponibili con potenze da 110 a 150 CV.

Euro NCAP ha testato i sistemi di sicurezza offerti dai furgoni più diffusi in Europa. Con l’88% dei punti possibili, Fiat Ducato ha ottenuto il miglior punteggio, primo furgone in assoluto a ottenere la valutazione “Platino”. “Oro” per Ford Transit, VW T6.1, Ford Transit Custom e Mercedes-Benz Vito. “Argento” a Mercedes-Benz Sprinter, Nissan Primastar, Renault Trafic, Peugeot Expert, VW Crafter, Opel Vivaro e Iveco Daily. “Bronzo” per Citroën Jumpy, Toyota Proace, Opel Movano, Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Renault Master.

La prova – Mazda CX-30 e-Skyactiv X 186 AT, con l’esclusiva trazione integrale elettronica di tipo attivo, è in grado di coprire le esigenze di un’ampia fascia di utenti. Si distingue per prestazioni ed efficienza grazie alla tecnologia Mazda Mild Hybrid. Potenza erogata 186 CV a 6.000 giri/minuto, coppia massima 240 Nm a 4.000 giri. C’è anche un miglioramento nel consumo di carburante e una riduzione delle emissioni di CO2, per esempio, 4 l/100km e 12 grammi di CO2 per km. Dispone di avanzati sistemi di sicurezza, riconosciuti dai test Euro NCAP, nei quali ha ottenuto le 5 stelle ponendosi tra le vetture più sicure della sua categoria. Ha tutti i principali sistemi ADAS, segnale di allerta stanchezza compreso.

Ampi servizi al sito tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 20 febbraio 2021 – grg – 3525