FFS – AUTORADUNO VW ID. – IL SALONE DEL CAMPER – TRANSPORT-CH/AFTERMARKET-CH 2023 – PIAGGIO PORTER 4X4 – NUOVA 500 – DUCATI CORSE – LaPROVA DACIA SPRING –
FFS – Per lavori sulla tratta Winterthur – Wil, durante 7 fine settimana nei mesi di settembre, novembre e dicembre, tra Zurigo e San Gallo potranno circolare meno treni, tempi di percorrenza più lunghi fino a 30 minuti. In particolare, sarà rinnovata la stazione di Wil; la carreggiata tra Winterthur e Oberwinterthur; gli scambi tra Winterthur e Winterthur Grüze.
Dal 6 al 10 settembre appuntamento in Ticino all’autoraduno internazionale ID. LaRotonda di Locarno sarà palcoscenico con una esposizione statica dove Volkswagen mostrerà in esclusiva Svizzera diverse show car. Attesi appassionati da Germania, Austria, Italia e Svizzera.
Il Salone del Camper, uno dei principali eventi internazionali del settore, torna a Fiere di Parma dal 10 al 18 settembre. Tante novità di modelli, mentre l’ampia sezione “Percorsi e mete” sarà tappa obbligata per i viaggiatori curiosi alla ricerca di itinerari speciali. Al sito tuttosprint.ch le sette mete proposte dal Salone del camper.
transport-CH/aftermarket-CH – Il 12° Salone svizzero dei veicoli commerciali e il 2° Salone svizzero dell’aftermarket automobilistico si terranno a Berna dall’8 all’11 novembre 2023. Visto il grande successo dell’edizione 2021, gli organizzatori puntano sulla continuità per il 2023, e comunicano l’apertura delle iscrizioni per gli espositori a partire da ottobre 2022.
Piaggio Veicoli Commerciali – In arrivo un modello importante per il mercato svizzero: il Porter NP6 4×4. Il Gruppo Piaggio ha sviluppato insieme alle Officine Cucini di Barberino Tavarnelle, una trazione integrale per il gettonato Porter NP6, importato da DOCAR del Gruppo Emil Frey sarà in consegna da fine ottobre presso i 42 concessionari e officine autorizzate.
Nuova 500 annovera ben 33 premi internazionali assegnati in 9 Paesi, ultimo in ordine di tempo il “best small electric car” di What Car? nel Regno Unito. Successi avvalorati dai brillanti risultati di vendita, in soli due anni, è stata scelta da oltre 100.000 clienti in tutto il mondo; è il veicolo elettrico più venduto in Italia e Germania, sul podio in Francia e in Europa.
Ducati Corse – Enea Bastianini sarà il prossimo compagno di squadra di Pecco Bagnaia nel Ducati Lenovo Team. Il pilota riminese, 24 anni, ha un contratto biennale con la casa di Borgo Panigale e dal prossimo Mondiale MotoGP vestirà i colori della squadra ufficiale dopo due stagioni con le Desmosedici GP dei team Esponsorama Racing e Gresini Racing.
LaProva – Dacia Spring, il compatto e divertente crossover elettrico a batterie può fare molte cose che altri non fanno: Girare con un raggio di sterzata di 9,6 m, parcheggiare nello spazio più piccolo, caricare fino a 620 litri di bagagli, ricarica batterie da 0 a 100% in 90 minuti e molto altro ancora. È una city car 100% elettrica dalla guida fluida, ideale per gli spostamenti quotidiani. Ben equipaggiata può ospitare 4 adulti, con bagagliaio da 300 litri. Trazione anteriore. Pesa 970 kg. Eroga 33kW (ca 45 CV). Autonomia fino a 230 km (ciclo WLTP) che diventano 305 km in città. Ricarica alla presa di corrente domestica, oppure alla colonna di ricarica rapida, ma il caricatore rapido DC fino a 30kW è in opzione.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -tornerà nelle famiglie mercoledì 14 settembre. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 4 settembre 2022 – grg – 3467