FFS – CHECK INVERNALE PLUS DI VW – PEUGEOT 408 PLUG-IN HYBRID – RENAULT AUSTRAL E-TECH HYBRID – NUOVA VOLVO EX90 – ANNO SPECIALE OPEL – RINASCIMENTO LANCIA – GRUPPO PIAGGIO –
FFS – Lavori di rinnovo dei binari in stazione a Olten nei seguenti fine settimana con limitazioni ai servizi ferroviari:
- – oggi, domenica 13 novembre
- – sabato 19 e domenica 20 novembre
- – sabato 26 e domenica 27 novembre 2022.
Le tratte interessate sono Basilea FFS-Lucerna, Olten-Langenthal e Olten-Zurigo HB. Informazioni dettagliate su queste e altre restrizioni ferroviarie sono disponibili al sito sbb.ch sotto la voce “Bauarbeiten” [https://company.sbb.ch/it/azienda/progetti/attuali-cantieri.html].
Grazie al nuovo check invernale PLUS di Volkswagen, i proprietari di auto godono della massima sicurezza anche in condizioni di freddo invernale. 155 partner Volkswagen offrono un check completo che include una garanzia temporanea sulla batteria di avviamento, fino al prossimo 28 febbraio.
PEUGEOT 408 Plug-In Hybrid è stata presentata in prima svizzera al salone di Zurigo di quest’anno, dove il marchio francese del leone è presente con tutta la gamma modelli, diversificata e completamente elettrificata.
Austral E-Tech Hybrid ha festeggiato mercoledì la sua prima svizzera allo stand Renault di Auto Zürich – il salone chiude i battenti questa sera -. Il Techno-SUV di Renault è dotato del motore ibrido più efficiente: non è necessario ricaricarlo.
Nuova Volvo EX90 – Presentato mercoledì a Stoccolma il SUV a sette posti completamente elettrico che per la Casa rappresenta l’inizio di una nuova era. Autonomia fino a 600 chilometri con una sola carica, riferita alla versione a trazione integrale con doppio motore inizialmente disponibile (408 CV).
Il 2022 per Opel è un anno speciale. Celebra il 160° anniversario della fondazione e il 30° dello stabilimento di Eisenach in Turingia. Venduta in milioni di unità, Opel Corsa raggiunge i 40 anni di età. E ora, il costruttore tedesco può vantare un altro grande risultato: il marchio del Fulmine ha raggiunto i 75 milioni di unità martedì scorso, quando è uscita dalla linea di produzione la Opel Grandland GSe del Giubileo, elettrica e a zero emissioni locali.
Rinascimento Lancia – Partito il percorso di avvicinamento al primo evento, “Lancia Design Day”, del 28 novembre. In questo viaggio tra passato e futuro il marchio invita a scoprire gli stilemi che hanno ispirato i tre nuovi modelli del domani, protagoniste le Lancia entrate nell’immaginario collettivo: dall’Aurelia alla Flaminia, dalla Fulvia alla Beta HPE, dalla Gamma alla Delta, dalla Stratos alla 037 … con l’augurio e la speranza che le future Lancia tornino anche sul mercato svizzero.
Il Gruppo Piaggio si è presentato al 79° Salone delle moto di Milano EICMA, dove oggi cala il sipario, consolidando la sua posizione di primo gruppo europeo e italiano delle due ruote. Nei primi 9 mesi dell’anno Gruppo Piaggio ha venduto nel mondo 490.400 veicoli, con un fatturato di 1.626,9 milioni di euro e un utile netto pari a 70,9 milioni di euro, i valori più alti di sempre nel periodo di riferimento. In Europa ha consolidato la leadership nel segmento scooter. A EICMA ha presentato i nuovi modelli: Aprilia RS 660 Extrema, Aprilia ELECTRICa Project, Moto Guzzi V100 Mandello, le Special Edition: Moto Guzzi V9 Bobber e V7 Stone; Piaggio 1 2023, Vespa GTS, GTV, Primavera Color Vibe, Vespa 946 10° Anniversario.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 13 novembre 2022 – grg – 3452