Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 – 5 stelle per Subaru Solterra 4×4 elettrica – Jeep Grand Cherokee 4xe Plug-in Hybrid – Genesis G80 Electrified – Porsche 911 Dakar – FFS – UPI: guida sicura in età avanzata –
Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid Q4 – Presentata mercoledì scorso presso il Centro Sperimentale di Balocco la nuova versione top di gamma che segna un nuovo capitolo nella Metamorfosi di Alfa Romeo, efficienza e sportività ai massimi livelli. In Svizzera da metà febbraio. Per il lancio, Tonale Plug-In sarà ordinabile in un’unica configurazione molto ricca.
Solterra 4×4 – La nuova Subaru completamente elettrica a trazione integrale ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle nel test di sicurezza Euro NCAP. I test hanno dimostrato che l’abitacolo rimane stabile in caso di collisione frontale e protezione adeguata a tutte le regioni critiche del corpo nei crash test di impatto laterale e posteriore.
Jeep Grand Cherokee 4xe plug-in hybrid – Il modello 2023 – 380 CV di potenza combinata e fino a 48 km di funzionamento elettrico per spostamenti quotidiani senza ansia da autonomia – è stato nominato “4×4 dell’anno 2023” dal Green Car Journal, premio consegnato all’annuale di San Antonio Auto negli Stati Uniti.
Genesis G80 Electrified – Una ricerca condotta dalla Genesis ha dimostrato che sfruttando l’energia del sole, il tetto solare all’avanguardia della G80 Electrified può aggiungere fino a 1.150 km di autonomia all’anno.
Porsche 911 Dakar – Anteprima mondiale al Motor Show di Los Angeles (18-27.11.22) della serie limitata a 2.500 esemplari. Pacchetto Rally Design opzionale con look della vettura vincitrice alla Dakar nel 1984. 3 litri biturbo 6 cilindri con 480 CV e coppia massima di 570 Nm. Da ferma accelera a 100 km/h in 3,4 secondi. Già ordinabile, in concessionaria a marzo.
FFS – Gli spostamenti in bicicletta sono aumentati anche nel 2022, e le FFS hanno registrato un altro anno record. L’azienda si aspetta che tale tendenza continui e sui treni e nelle stazioni sta creando più spazi per le biciclette. Dalla prossima stagione sarà anche più facile acquistare un biglietto per la bici.
Il numero crescente di automobilisti anziani costituisce una sfida in termini di prevenzione. Lo ha sottolineato l’UPI nel suo forum “Guida sicura in età avanzata”. Oggi, per identificare le persone non più idonee alla guida, la Svizzera punta sulle visite mediche di controllo a partire da 75 anni. L’UPI reputa più opportune altre misure. Per molte persone continuare a guidare in età avanzata è importante per rimanere attive e autonome. Questi automobilisti, tuttavia, sono più a rischio in caso d’incidente, per questo è importante che dispongano di informazioni attendibili su una eventuale riduzione di abilità. Con l’autovalutazione della capacità di guida – www.autovalutazione-guida-sicura.ch – l’UPI propone un valido strumento per individuare possibili deficit e adottare le misure del caso. Repetita juvant: www.autovalutazione-guida-sicura.ch.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 20 novembre 2022 – grg – 3061