FFS – TCS/Comparis – Alfa Romeo – Abarth – Volvo – Škoda – Audi – Volkswagen – Al volante: Alfa Romeo Tonale – DOMENICA 5.3.2023 –
FFS – Installazione di nuovi scambi alla stazione di Lucerna. I lavori principali sono previsti nel fine settimana dal 18 al 20 marzo 2023. La stazione sarà in gran parte chiusa al traffico ferroviario e circoleranno autobus sostitutivi.
Il comparatore prezzi carburanti del TCS, lanciato un po’ più di tre mesi fa, continua a incassare un successo dopo l’altro. Con 20.000 dati aggiornati quotidianamente dagli utenti, la piattaforma è diventata il principale punto di riferimento per i prezzi del carburante in Svizzera. Grazie a Comparis, il “comparatore prezzo carburanti” potrà ora contare su un bacino di utenza più ampio. La più importante piattaforma della Svizzera di confronto online e il più grande club della mobilità del Paese offriranno ai rispettivi utenti la possibilità di fruire dei vantaggi del comparatore prezzo carburanti lanciato dal TCS.
Alfa Romeo Tonale trionfa al concorso “Novità dell’Anno 2023” indetto dalla rivista italiana Quattroruote. Con il 18% di preferenze, la prima elettrificata del marchio si è imposta su una rosa di 20 nuovi modelli selezionati dall’autorevole redazione. Per Alfa Romeo si tratta di una rinnovata vittoria: in passato, infatti, l’ambito titolo è andato ai modelli 147 (2001), MiTo (2009), Giulietta (2011), Giulia (2017) e Stelvio (2018).
Nuova Abarth 500e full electric sta elettrizzando l’Europa con un tour che ha già toccato Italia, Germania, Belgio, Olanda, Regno Unito, Portogallo e Spagna e toccherà presto Austria, Francia e Svizzera.
Volvo Car è una delle prime case automobilistiche a offrire in Svizzera la possibilità di acquistare online i propri veicoli completamente elettrici. È possibile ottenere tutte le informazioni e completare l’ordinazione e acquisto in digitale.
Ad aprile, Škoda Svizzera elettrificherà il centro di competenze ed esperienze AMAG the square all’aeroporto di Zurigo-Kloten. Ben due modelli festeggeranno il loro debutto in Svizzera: lo studio progettuale Vision 7S e l’Enyaq RS iV.
Dall’estate 2023, Audi integrerà l’app store in vettura, su alcuni modelli selezionati con il sistema modulare di infotainment di terza generazione. Si potrà così accedere direttamente alle app più diffuse di fornitori terzi utilizzando la connessione dati nel veicolo tramite l’interfaccia multimediale, senza passare dallo smartphone.
Volkswagen – Design rinnovato, materiali migliori e sistemi di assistenza di ultima generazione: ecco la nuova ID.3. A due anni e mezzo dal lancio della prima generazione, la bestseller completamente elettrica di Volkswagen si presenta sul mercato con un aggiornamento completo. Già ordinabile, sarà in consegna in Svizzera il prossimo autunno.
Al volante dell’Alfa Romeo Tonale ibrida 160 a trazione anteriore – La sua caratura tecnologica è caratterizzata da soluzioni tecniche esclusive che ne esaltano il carattere sportivo e garantiscono un’esperienza di guida coinvolgente, nel pieno rispetto della tradizione Alfa Romeo. Da 0 a 100 km/h in 8,8”, velocità max 210 km/h. L’attenta distribuzione dei pesi e lo sterzo diretto garantiscono un comportamento su strada sicuro, confortevole e divertente. Le pinze Brembo a 4 pistoncini, i dischi anteriori autoventilati e i dischi pieni al posteriore regalano frenate impeccabili. Propone connettività ai massimi livelli. Il motore 48v Hybrid a geometria variabile turbo da 160 CV è un’esclusiva Alfa Romeo.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 5 marzo 2023 – grg – 3654