Mazda sponsor ufficiale dell’EFG Swiss Open 2023 a Gstaad – Griesser, azienda svizzera – Il Peugeot Panoramic i-Cockpit – Volvo EX30, il nuovo suv – Kia, con la sua ammiraglia EV9 – Alpine A110 R Le Mans – La Prova – Renault Kangoo Van E-Tech Electric Extra Open Sesame L1 – DOMENICA 11.6.2023
Mazda sponsor ufficiale dello Swiss Open 2023 a Gstaad. Dal 15 al 23 luglio il sapere giapponese incontrerà il torneo di tennis maschile, tappa dell’ATP Tour 250. Oltre a uno spettacolo di altissimo livello sportivo, nel Public Village, si potranno ammirare le nuove Mazda e fare giri di prova.
Griesser, azienda svizzera specializzata in soluzioni per la protezione solare e contro le intemperie, converte la flotta aziendale in veicoli a propulsione elettrica. L’azienda ha ricevuto altre 15 vetture ID.3 e una ID.5, e conta ora 39 modelli ID. Entro il 2030 tutti i 400 veicoli della Griesser viaggeranno a emissioni zero, con ricarica di corrente da fonti rinnovabili.
Il Peugeot Panoramic i-Cockpit di nuova generazione della futura 3008 lascerà un segno indelebile grazie all’impressionante schermo panoramico curvo ad alta definizione da 21 pollici che fluttua sopra la plancia. Completano questo nuovo i-Cockpit un nuovo volante compatto e gli i-Toggles.
Volvo EX30, il nuovo suv presentato mercoledì a Milano è già ordinabile in Svizzera, ha un livello di prezzo base simile a quello di veicoli analoghi con motore a combustione interna. Volvo risponde così alla crescente domanda di veicoli più piccoli e 100% elettrici. Il SUV combina dimensioni compatte a tecnologie avanzate.
Kia, con la sua ammiraglia EV9 compie un passo avanti verso la sostenibilità tangibile e definisce dieci indispensabili elementi contemplati in tutti i nuovi modelli: bioplastiche, materie plastiche riciclate, biopoliuretano PU, tessuto in PET, tappetini in PET, schiuma di bio-PU, vernici bio, vernici senza BTX (benzene, toluene e xilene), filati in PET, feltro in PET.
Alpine A110 R Le Mans – presentata mercoledì sul leggendario circuito francese. 100 unità esclusive per celebrare il centenario della 24 Ore di Le Mans. Motore da 300 CV e 1.082 kg per un’accelerazione di 3,9 secondi da 0 a 100 km/h, velocità massima 285 km/h in pista. Esclusiva livrea bianca e blu, sedili a guscio, ala di squalo sul lunotto in carbonio. Ordini per la serie limitata presso i Centri Alpine in Svizzera, costa 144.000 franchi svizzeri IVA inclusa.
La Prova – Renault Kangoo Van E-Tech Electric Extra Open Sesame L1. Il furgone elettrico propone un’autonomia fino a 300 km (secondo WLTP); tre opzioni per la ricarica delle batterie e un buon valore di utilità nell’uso quotidiano – a seconda della versione – tra cui Open Sesame by Renault, che elimina il montante B sul lato destro, consentendo a commercianti e fattorini di accedere senza problemi; volume di carico fino a 4,9 m3, pompa di calore integrata, capacità di traino fino a 1.500 kg. Dietro ai 122 CV e alla nuova batteria da 45 kWh c’è tutta la conoscenza con la quale Renault si è affermata come pioniere della nuova mobilità elettrica negli ultimi dieci anni, compreso il trasferimento di tecnologia dalla Formula 1.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 11 giugno 2023 – grg – 3139