Vignetta autostradale elettronica – TCS: Prima di partire per le tanto attese vacanze estive – Harley-Davidson ha celebrato il 120° anniversario a Budapest – “Italia. La Terra Dei Colori. Fiat. Il Marchio Dei Colori” – BMW M5 berlina sarà anche Touring – Alpine conferma i suoi obiettivi di crescita e sviluppo internazionale – Alfa Romeo Tonale – Ferrari SF90 XX Stradale e SF90 XX Spider – Maserati presenta il teaser del suo nuovo cortometraggio – DOMENICA 2.7.2023 –
Vignetta autostradale elettronica – Il Consiglio federale introduce in Svizzera il contrassegno elettronico, questo non sarà associato al veicolo, ma alla targa, a beneficio di chi ha targhe trasferibili e di chi durante l’anno compra un nuovo veicolo. A partire dal 1° agosto 2023 sarà possibile acquistare il contrassegno elettronico tramite un apposito portale web dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. La classica “vignetta” adesiva si potrà acquistare presso i punti vendita designati e ai valichi di confine autostradali. Prezzo di vendita – CHF 40 – e durata della validità (da dicembre dell’anno precedente a gennaio dell’anno successivo) rimangono invariati per entrambe le varianti.
Prima di partire per le tanto attese vacanze estive, è necessario disporre dell’equipaggiamento previsto dalla legge nei diversi Paesi europei. Per facilitare la partenza dei viaggiatori, il TCS ha pubblicato un elenco dei dispositivi obbligatori per circolare sulle strade d’Europa in auto o in camper.
Fuori dai confini svizzeri, il primo dispositivo obbligatorio per auto e camper è l’adesivo CH. Il triangolo di emergenza deve trovarsi sempre a bordo del veicolo perché è richiesto in quasi tutta Europa. Non deve mancare il gilet di sicurezza conforme alla norma europea EN 471, dispositivo richiesto quasi ovunque.
L’elenco completo dei vari equipaggiamenti obbligatori e le varie informazioni utili per prepararsi al viaggio sono consultabili al sito tcs.ch.
Harley-Davidson ha celebrato il suo 120° anniversario a Budapest con un grande festival internazionale con moto, musica e numerosi spettacoli. Più di 100.000 i partecipanti provenienti da oltre 50 Paesi. Più di 50 gruppi musicali si sono esibiti su cinque palchi per quattro serate, tra cui grandi artisti internazionali che si sono esibiti davanti a grandi platee entusiaste. Una parata di oltre 7.000 moto ha attraversato il centro di Budapest, applaudita da una vasta folla di spettatori.
“Italia. La terra dei colori. Fiat. Il marchio dei colori”. Svolta per Fiat e per l’immagine del suo marchio, che smette di produrre auto grigie e dà il benvenuto a un nuovissimo mondo colorato. Fiat è la prima Casa automobilistica a prendere questa decisione rivoluzionaria, a partire dalla nuova Fiat 600e. Colori ispirati al mare, al sole, alla terra e al cielo italiani.
La settima generazione della BMW M5 berlina è sottoposta a un intenso programma di test. BMW M GmbH continuerà la sua offensiva di prodotti nel 2024 e conferma l’ampliamento della sua gamma di modelli per includere una variante Touring del nuovo modello ad alte prestazioni.
Alpine conferma i suoi obiettivi di crescita e sviluppo internazionale: oltre 8 miliardi di euro nel 2030 e pareggio di bilancio nel 2026. Il marchio svilupperà la piattaforma ad alte prestazioni Alpine Performance Platform per le sue future auto sportive completamente elettriche e punta alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2030, quando la gamma modelli dovrebbe comprendere sette veicoli, tra cui una due posti scoperta e la nuovissima A310.
Alfa Romeo Tonale – Consegnata simbolicamente a Roma, mercoledì scorso presso il Comando Generale dei Carabinieri, la prima che entrerà a far parte della flotta di vetture dell’Arma. Saranno circa 400 le Alfa Romeo Tonale del primo lotto con configurazione specifica che verranno destinate ai nuclei radiomobile in tutta Italia.
Ferrari del ‘Programma XX’. È stata presentata giovedì scorso nel circuito di Fiorano la nuova Ferrari in versione speciale basata sulla SF90 Stradale. Alla SF90 XX Stradale, 799 esemplari, si affianca l’esclusiva SF90 XX Spider, 599 unità, con tetto rigido retrattile. Le due vetture rappresentano il connubio perfetto tra i programmi Serie Speciali e ‘XX’.
Maserati ha presentato il suo nuovo cortometraggio, intitolato “Compagni di viaggio” e diretto dal pluripremiato regista Ferzan Ozpetek; una straordinaria storia italiana dove si intrecciano legami famigliari e passione automobilistica. Sullo sfondo dei paesaggi più scenografici d’Italia, l’avvincente cortometraggio racconta la storia di tre fratelli in viaggio attraverso la penisola per ricongiungersi al padre, un rinomato direttore d’orchestra, portando con sé un incredibile dono.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera – tornerà nelle famiglie mercoledì 12 luglio. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica. RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 2 luglio 2023 – grg – 4562
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -tornerà nelle famiglie mercoledì 12 luglio. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 2 luglio 2023 – grg – 4562