TCS – Nuova Fiat 600e – Provata la dirompente concept car francese Citroën Oli – Škoda Auto e il Tour de France – Yamaha festeggerà la R1 al Mugello – Nuova Vespa Gtv – LaProva: Renault Australe “Esprit Alpine” E-Tech Full Hybrid 200 – DOMENICA 9.7.2023 –
Il TCS prevede una circolazione stradale dei vacanzieri eccezionalmente elevata. Scioperi in Francia e in Italia, associati ai problemi attuali nel traffico aereo, rischiano di peggiorare la situazione. La chiusura in Austria del traforo autostradale del Vorarlberg, fino al 6 ottobre prossimo, implica un aumento della circolazione attraverso il San Gottardo e il San Bernardino.
Fino a fine agosto, davanti alla galleria del San Gottardo sono attese lunghe code in entrambe le direzioni.
La maggior parte
dei viaggiatori diretti al confine italiano in luglio si mettono in viaggio tra
il venerdì e il lunedì, giorni in cui le code davanti al portale nord della galleria
del San Gottardo possono facilmente superare i dieci chilometri.
Il rientro dei vacanzieri è previsto già dal 20 luglio e durerà fino a fine agosto.
Importanti tempi d’attesa al portale sud della galleria del San Gottardo saranno
da prevedere tra giovedì e lunedì, i più brevi di martedì.
È consigliato partire tra il martedì e il giovedì, la mattina presto o in tarda serata.
Nuova Fiat 600e – Presentata martedì scorso online, la nuova elettrica promette oltre 400 km di autonomia nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 nel ciclo urbano. Con 600e Fiat ritorna nel segmento B, dapprima con le versioni La Prima e RED. Lunga 4 m e 17 cm, la 5 posti offre spazio ai vertici della categoria e funzionalità di sicurezza di ultima generazione.
Citroën Oli – primi chilometri con la dirompente concept car francese. Presentata giovedì scorso in quel di Oerlikon dal direttore marketing di Citroën Svizzera, Vittorio Bozzoli, Oli rappresenta la nuova elettro-mobilità secondo Citroën per quanto riguarda il bilancio ambientale. Nuove soluzioni tecnologiche e di architettura che troveremo ben presto sulle vetture di serie. La concept-car Oli sarà pronta per la produzione di serie fra 2-3 anni, ci ha rivelato Vittorio Bozzoli.
Škoda Auto e il Tour de France – Quest’anno ricorre il 20° anniversario della collaborazione tra Škoda e la corsa ciclistica più famosa del mondo. Gli appassionati potranno ammirare le auto di supporto ceche lungo il percorso in TV. La flotta di 209 veicoli sarà quasi completamente elettrificata; 207 auto dispongono infatti di trazione ibrida o completamente elettrica.
Yamaha festeggerà al Mugello il 25° della sua rivoluzionaria motocicletta R1. Il 21 e 22 luglio in occasione delle giornate Yamaha Racing Experience alcune delle più grandi star e fan Yamaha renderanno omaggio a questa moto iconica presso il leggendario Circuito del Mugello.
Vespa Gtv esordisce nel 2023 in una veste totalmente rivoluzionata, mantenendo i richiami alle origini del mito, unendoli però a un moderno equipaggiamento tecnologico e a inedite finiture sportive. È spinta dal monocilindrico 300 hpe da 24 CV, il più potente mai montato su una Vespa. In Svizzera da fine luglio.
LaProva – Renault Australe “Esprit Alpine” E-Tech Full Hybrid 200, coniuga al meglio prestazioni, sportività, stile e comfort nel quotidiano. Il nuovo suv tecnologico del segmento C da 200 CV porta in dote il cambio automatico DHT dedicato alla trasmissione ibrida e presenta un prezzo di listino abbordabile. L’approccio della Austral, quello moderno della Nouvelle Vague, punta a fare di Renault un punto di riferimento a livello di tecnologia, energia pulita e servizi. La consolle centrale presenta un inserto nero in alcantara, a tutta larghezza, decorato dalla cifra stilistica del modello: la doppia impuntura a contrasto blu elettrico mutuato dagli interni della corsaiola Alpine. Il suv conta su 32 dispositivi di assistenza alla guida.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 9 luglio 2023 – grg – 3877