Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric – La nuova motocicletta Suzuki V-Strom 800 – Honda E-Clutch – Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Volkswagen ID.4 e ID.5 – Mercedes-AMG – Pirelli – Gruppo AMAG e la ricarica veloce – DOMENICA 15.10.2023
Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric – L’indiscusso best seller, che dal 1980 ha conquistato oltre 2,4 milioni di operatori professionali, è ora disponibile anche in versione completamente elettrica. La batteria da 52 kWh offre un’autonomia fino a 297 km in ciclo WLTP.
La nuova motocicletta Suzuki V-Strom 800 è chiaramente orientata alla strada e rappresenta l’ingresso delle moto enduro da turismo nella fascia media. Offre comfort e prestazioni, nei viaggi lunghi e a velocità sostenute sull’asfalto.
Honda E-Clutch – Resi noti i dettagli del primo sistema al mondo di controllo automatico della frizione di una moto, si chiama Honda E-Clutch. L’innovativo sistema permette facili partenze da fermo e fluidi cambi marcia senza la necessità, da parte del pilota, di azionare la leva della frizione.
Ninja 7 Hybrid – Dopo il recente debutto delle sue nuove moto elettriche di classe A1, Kawasaki compie un altro grande passo verso l’obiettivo a lungo termine della neutralità delle emissioni di CO2 con il lancio della prima Strong Hybrid prodotta in serie al mondo. In concessionaria a gennaio 2024.
Volkswagen ID.4 e ID.5 già ordinabili in versione valorizzata, con un sistema di comando completamente nuovo e un nuovo motore elettrico più efficiente in grado di sviluppare fino a 60 kW di potenza in più e che consente di raggiungere un’autonomia WLTP fino a 556 km. Prezzi costanti.
Mercedes-AMG aggiorna il suo SUV compatto ad alte prestazioni GLA 45 S 4MATIC+ con innovazioni estetiche e tecniche. Nuova grembialatura anteriore e logo AMG sul cofano motore. Potente motore turbo a quattro cilindri AMG 2,0 litri e sofisticato sistema di trazione integrale.
Pirelli prolunga la sua presenza in Formula 1 come Partner Globale Pneumatici. Formula 1 e FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) hanno accettato l’offerta presentata dall’azienda italiana per il triennio 2025-2027, con la possibilità di estendere la collaborazione per un’ulteriore stagione.
La rete di ricarica rapida del gruppo AMAG Automobili e Motori SA si espande velocemente. Obiettivo dichiarato: installare stazioni di ricarica rapida per auto elettriche in un totale di 13 sedi centrali in Svizzera e nel Liechtenstein. Nel complesso saranno disponibili 52 punti di ricarica con una potenza massima di 360 kW per ciascuna colonnina. Lo sviluppo della rete di ricarica rapida di AMAG è uno dei tanti pilastri dell’impegno del gruppo per rendere le condizioni quadro per l’elettro mobilità quanto più allettanti possibile, conformemente alla sua strategia per il clima e la sostenibilità. Entro il 2025 il gruppo AMAG installerà presso le proprie sedi circa 1000 stazioni di ricarica, 250 pubbliche.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 15 ottobre 2023 – grg – 2961