All’imbrunire e di notte – Fiat 600e – La futura ammiraglia Lancia – ID.7 Tourer – EICMA 2023 – FFS – DOMENICA 5.11.2023 –
All’imbrunire e di notte, una bicicletta su quattro circola senza luci. Essere visibili è essenziale per ridurre il rischio di incidente. Il consiglio, per chi si sposta in bicicletta o con la e-bike, è di indossare un giubbotto di sicurezza, oltre naturalmente a dotare il proprio mezzo di un buon sistema di illuminazione. È quanto hanno ricordato l’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI e i suoi partner in occasione della Giornata della luce, giovedì scorso 2 novembre.
Fiat 600e ha festeggiato la sua prima svizzera all’Auto Zürich – che chiude i battenti questa sera alle 19 – Lancio sul mercato svizzero con le versioni di allestimento 600e La Prima e (600e)RED all’inizio del 2024. I registri degli ordini sono già aperti.

La futura ammiraglia Lancia sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, in sud Italia. Il veicolo elettrico a due volumi, lungo quasi 4,70 metri, si basa sulla piattaforma Stellantis progettata esclusivamente per veicoli elettrici, e si dice che possa vantare un’autonomia di oltre 700 chilometri, tempi di ricarica ridotti, prestazioni del motore superiori ed elevata efficienza.
Nell’ambito di un piano decennale, Lancia prevede di presentare tre nuovi modelli. Nuova Ypsilon nel 2024, ibrida ed elettrica. Il modello di punta nel 2026 e la nuova Delta nel 2028. Dal 2026, Lancia introdurrà solo nuovi modelli alimentati al 100% da energia elettrica e dal 2028 venderà solo veicoli elettrici. Ancora non si sa se Lancia tornerà anche in Svizzera.

Volkswagen ha recentemente mostrato le prime immagini esclusive della sua prima station wagon completamente elettrica che si chiamerà ID.7 Tourer. Il nuovo modello dovrebbe arrivare sul mercato europeo nel 2024, con tanto spazio e un’efficienza elevata.

L’ 80ª edizione del Salone del ciclo e motociclo di Milano – EICMA – aprirà le porte al pubblico dal 9 al 12 novembre prossimi. L’evento a due ruote considerato il più importante nel mondo, si svolgerà presso il polo di Fiera Milano a Rho. L’Edizione 2023 dell’Esposizione internazionale delle due ruote ha il patrocinio della Commissione europea. Sul più importante palcoscenico internazionale per l’industria delle due ruote, oltre 1700 marchi provenienti da 45 Paesi, porteranno in scena il presente e il futuro del mercato, tra spettacolo, anteprime, gaming, passione e racing. I biglietti, 19 euro per gli adulti, sono in vendita sull’esclusivo ticket shop online www.eicma.it, unico canale di vendita ufficiale.
Le FFS prevedono che i treni viaggiatori e i treni merci potranno riprendere a circolare a pieno regime nella galleria di base del San Gottardo solamente da settembre 2024. Il deragliamento di un treno merci lo scorso 10 agosto ha causato danni molto più gravi di quanto inizialmente ipotizzato: dovranno essere completamente sostituiti sette chilometri di binario.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 5 novembre 2023 – grg – 3102