Auto elettriche, in Italia è boom di colonnine di ricarica – Hyundai All-new KONA – Stellantis – Toyota – EICMA Milano 2023 – DOMENICA 12.11.2023
Auto elettriche, in Italia è boom di colonnine di ricarica. Dal monitoraggio di Motus-E – la prima associazione in Italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica – emerge che al 30 settembre 2023 sono presenti nella Penisola 47.228 punti di ricarica a uso pubblico, il 44,1% in più rispetto a settembre 2022. A livello regionale primeggia la Lombardia con 8.094 punti, davanti a Piemonte (4.713), Veneto (4.564), Lazio (4.558) ed Emilia-Romagna (4.050). Di nuovo in evidenza la Campania, che si conferma la Regione con la maggiore crescita dell’infrastruttura (2.212 punti installati dall’inizio dell’anno). Accelera anche l’infrastruttura in autostrada.
Hyundai All-new KONA – Arriva in Svizzera la versione completamente rinnovata del SUV compatto. Parallelamente all’introduzione del modello elettrico, Hyundai offre per la Svizzera anche una variante ibrida e un motore a benzina con trazione integrale permanente.
Stellantis cresce in Europa e consolida la seconda posizione nella classifica delle vendite totali del mercato europeo assicurandosi una quota mercato del 18,8% nei primi dieci mesi dell’anno.
Toyota ha prodotto il suo 300 milionesimo veicolo. Un buon sesto è rappresentato da Corolla che, con quasi 53,4 milioni di unità, è il modello Toyota più prodotto di tutti i tempi. L’azienda giapponese ha raggiunto questa pietra miliare nella produzione esattamente 88 anni e due mesi dopo il lancio del primo modello, il camion G1. Con 180,52 milioni di unità, la maggior parte dei veicoli è stata prodotta in Giappone, mentre 119,6 milioni di unità sono state prodotte all’estero.
Al Salone del ciclo e motociclo di Milano – EICMA 2023, che chiude oggi i battenti, sono state presentate innumerevoli novità, fra le tante spiccano le moto e scooter made in Italy:
Moto Guzzi Stelvio, torna un marchio storico per l’avventurosa dedicata al viaggio senza confini: tutta nuova tranne il nome.
Aprilia RS 457, inedita sportiva leggera, tecnologicamente completa, destinata ai giovani e ai nuovi mercati.
Ducati Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916, in serie limitata a 500 unità con una livrea che celebra la storia della 916.
MV Agusta LXP Orioli, una all-terrain di lusso prodotta in soli 500 esemplari, e la Superveloce 1000 Serie Oro.
Vespa Primavera e Sprint S, anche in versione elettrica, aggiornate e con tanta tecnologia.
Piaggio, le gamme 2024 di scooter a ruota alta Liberty, Medley e Beverly.
Vmoto Concept APD, realizzato in collaborazione con il Centro Stile Pininfarina, anticipazione di un nuovo scooter che Vmoto introdurrà nel prossimo futuro.
Fiat Topolino ha elettrizzato EICMA 2023. Per la prima volta a un evento nazionale italiano, il nuovo veicolo Fiat si è presentato all’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori nelle versioni Topolino “chiusa” e Dolcevita “aperta”.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 12 novembre 2023 – grg – 3012